Aeroporto di Genova, ecco come si trasformerà

Un nuovo padiglione, più spazio per servizi e aree commerciali, impianti tecnologici innovativi e maggiore sostenibilità ambientale grazie alle nuove tecnologie per l’illuminazione e la climatizzazione: sono queste le principali caratteristiche del futuro terminal dell’Aeroporto di Genova. L’intervento seguirà i lavori di ammodernamento dell’attuale struttura, avviati nel 2015, e la sua conclusione è prevista entro…

Leggi tutto

Gli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Lamezia Terme

In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo e su previsioni di sviluppo futuro da Contratto di…

Leggi tutto

Tunnel sotterranei ad alta velocità contro il traffico: l’idea (o la fantascienza) di Musk

I nostri centri urbani sono sempre più saturi e gli spazi liberi dove progettare nuove infrastrutture sono altrettanto carenti. Il mezzo pubblico non è sempre alla portata e alla volontà di tutti, ma la domanda di mobilità aumenta  inesorabilmente. Secondo Elon Musk, numero uno di Tesla, una delle soluzioni al problema è l’esplorazione del sottosuolo, più precisamente…

Leggi tutto

Riqualificazione urbana della ferrovia dismessa Cancello-Torre Annunziata

Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato questa mattina insieme al sindaco Vincenzo Catapano il protocollo d’intesa tra Regione Campania e Comune di San Giuseppe Vesuviano, capofila del progetto che vede coinvolti i Comuni di Terzigno, Boscoreale e Torre Annunziata, per la realizzazione della pista ciclabile e della riqualificazione urbana della tratta dismessa della linea ferroviaria…

Leggi tutto

Gli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Genova

In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Aeroporto di Genova Società di gestione: AEROPORTO DI GENOVA SpA…

Leggi tutto

Rfi | Manutenzione straordinaria della galleria San Gerlando, treni sospesi tra Agrigento Bassa e Agrigento Centrale

Importanti interventi di manutenzione straordinaria saranno realizzati da Rete Ferroviaria Italiana, tra Agrigento Bassa e Agrigento Centrale, da lunedì 3 luglio a mercoledì 16 agosto 2017. I lavori interesseranno la Galleria San Gerlando e consisteranno nel consolidamento della volta e degli elementi portanti della struttura, realizzazione di una paratia costituita da pali e contestuale sostituzione…

Leggi tutto

Trasporto Merci, prende corpo il progetto Alta Capacità

Il progetto del corridoio mediterraneo per il trasporto merci prende corpo. Tra non molti anni, al massimo un quinquennio, i treni in partenza dall’Interporto di Nola potranno arrivare direttamente oltre il confine svizzero, creando una sorta di rete di “Alta Capacità” per le merci europea. E’ quanto emerso nel corso del convegno organizzato da FerCargo…

Leggi tutto

Metropolitana di Bari, il 3 luglio apre la stazione Cecilia

Martedì 4 luglio 2017 entrerà in esercizio la fermata Cecilia del servizio ferroviario metropolitano di Bari. La linea FM1 avrà quindi 10 stazioni e la fermata Cecilia diventerà il nuovo capolinea, dopo la fermata Ospedale. I treni in servizio sulla FM1 partono dalla stazione di Bari Centrale della Ferrotramviaria, attigua all’omonima stazione FS, e percorrono il primo tratto della linea…

Leggi tutto

Gli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Foggia

In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo e su previsioni di sviluppo futuro da Contratto di…

Leggi tutto

Gli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Firenze

In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Aeroporto di Firenze. Società di gestione: TOSCANA AEROPORTI SpA L’aeroporto…

Leggi tutto