Il 4 Febbraio di 10 anni fa veniva inaugurata la prima tratta della linea di ferrovia metropolitana di Torino: la M1 prima metropolitana automatica leggera VAL d’Italia (acronimo di Véhicule Automatique Léger, in precedenza sigla di Villeneuve-d’Ascq – Lilla). In quel lontano Febbraio, in occasione dei XX Giochi Invernali di Torino, si inaugurava il primo…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Stoccolma: metropolitana d’aMare
Stoccolma città di 914.909 abitanti e con un’area metropolitana di 2.213.528 abitanti, è una della città europee con maggior attenzione all’ambiente e alla sostenibilità degli stili di vita urbani. Ciò si traduce in qualità della vita, tra le più alte al mondo, e qualità della salute dell’ambiente urbano. La città ha quindi da sempre investito sul…
Leggi tuttoPalermo – Agrigento, l’odissea sulla statale continua
Continuano i disagi sulla SS 121, nel tratto che funge da itinerario tra Palermo ed Agrigento e che dunque collega il capoluogo siciliano con Lercara Friddi, lì dove parte poi la SS 189 che arriva fino all’ombra dei templi. Oramai da 15 mesi i cantieri posti su questa importante arteria non danno tregua; tutt’altro, si…
Leggi tuttoVenezia in tram
Il 16 Settembre scorso è stata inaugurata la linea T1 che da Mestre conduce a Venezia, attestandosi a piazzale Roma. La T1 fa parte del sistema tranviario di cui è già operativa dal 2010 la linea rinominata T2 che da Favaro conduce a Mestre. La linea utilizza il sistema su pneumatici di produzione Translohr ,…
Leggi tuttoMobilità sostenibile: stazioni ferroviarie più bike friendly
In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è stato sottoscritto a Roma un Protocollo d’Intesa fra la Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus (FIAB) e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’accordo prevede la realizzazione di stalli (pavimentati e anche coperti) riservati al parcheggio di biciclette; l’installazione nelle scale dei sottopassaggi pedonali di sistemi…
Leggi tuttoDISTRART: l’arte rinnova le fermate del tram di Messina
DISTRART – distretti d’arte urbana- è una iniziativa di rigenerazione del tessuto urbano messinese attraverso il linguaggio artistico della Street Art. Il gruppo artisti sta infatti arricchendo le pensiline delle fermate della linea tranviaria della città dello Stretto di “dipinti urbani”. L’idea nasce nell’ambito del progetto Ottoeventi (info: http://www.ottoeventi.it), una rassegna sperimentale di eventi per il progetto “Centro…
Leggi tuttoGli alberi e la M4 di Milano
Il 10 luglio la Giunta del Comune di Milano ha approvato la delibera che raccoglie tutte le modifiche al progetto esecutivo della metro 4 richieste sia dai Comitati di cittadini sia dalla Sopraintendenza ai Beni Culturali. Ecco quanto riporta l’annuncio ufficiale: La Giunta ha approvato oggi la delibera sulle modifiche al progetto della nuova metropolitana…
Leggi tuttoNuovo Piano dei Porti pronto a breve
Arriva su annuncio del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Delrio la notizia che a breve potrebbe essere pronto il nuovo piano per la logistica portuale. Il piano dovrebbe prevedere la semplificazione dell’amministrazione portuale, nonché un’adeguamento e ammodernamento infrastrutturale, che possa incrementare l’efficienza degli scali. Delrio afferma “I porti italiani hanno bisogno di un riordino generale per…
Leggi tutto