In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Aeroporto di Genova Società di gestione: AEROPORTO DI GENOVA SpA…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Rfi | Manutenzione straordinaria della galleria San Gerlando, treni sospesi tra Agrigento Bassa e Agrigento Centrale
Importanti interventi di manutenzione straordinaria saranno realizzati da Rete Ferroviaria Italiana, tra Agrigento Bassa e Agrigento Centrale, da lunedì 3 luglio a mercoledì 16 agosto 2017. I lavori interesseranno la Galleria San Gerlando e consisteranno nel consolidamento della volta e degli elementi portanti della struttura, realizzazione di una paratia costituita da pali e contestuale sostituzione…
Leggi tuttoTrasporto Merci, prende corpo il progetto Alta Capacità
Il progetto del corridoio mediterraneo per il trasporto merci prende corpo. Tra non molti anni, al massimo un quinquennio, i treni in partenza dall’Interporto di Nola potranno arrivare direttamente oltre il confine svizzero, creando una sorta di rete di “Alta Capacità” per le merci europea. E’ quanto emerso nel corso del convegno organizzato da FerCargo…
Leggi tuttoMetropolitana di Bari, il 3 luglio apre la stazione Cecilia
Martedì 4 luglio 2017 entrerà in esercizio la fermata Cecilia del servizio ferroviario metropolitano di Bari. La linea FM1 avrà quindi 10 stazioni e la fermata Cecilia diventerà il nuovo capolinea, dopo la fermata Ospedale. I treni in servizio sulla FM1 partono dalla stazione di Bari Centrale della Ferrotramviaria, attigua all’omonima stazione FS, e percorrono il primo tratto della linea…
Leggi tuttoGli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Foggia
In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo e su previsioni di sviluppo futuro da Contratto di…
Leggi tuttoGli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Firenze
In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Aeroporto di Firenze. Società di gestione: TOSCANA AEROPORTI SpA L’aeroporto…
Leggi tuttoGli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Cuneo
In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Aeroporto di Cuneo. Società di gestione: GEAC SpA Comoda porta…
Leggi tuttoAtterraggi da brivido: gli aeroporti più pericolosi al mondo – PARTE I
La necessità di essere collegati al resto del mondo in alcuni casi ha costretto l’uomo a costruire laddove non si dovrebbe: ponti, edifici, cavalcavia, etc. Non fanno eccezione gli aeroporti. In questa prima parte di classifica vi presentiamo gli aeroporti più pericolosi al mondo – dalla decima alla sesta posizione – e i conseguenti atterraggi…
Leggi tuttoScali Milano: firmato l’accordo di programma per riqualificare le aree dismesse
Oltre 675mila m² di verde, pari al 65% della superficie territoriale, 97 milioni di euro per interventi sulla Circle Line, almeno il 32% delle volumetrie complessive destinate a funzioni non residenziali, almeno il 30% delle volumetrie complessive destinate a residenza sociale e convenzionata, ridistribuzione delle volumetrie verso gli scali di maggior dimensione. Sono i punti chiave dell’Accordo di Programma…
Leggi tuttoGli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Comiso
In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Aeroporto di Comiso. Società di gestione: SOACO SpA L’aeroporto di…
Leggi tutto