Al via i lavori propedeutici all’attivazione dell’innesto della linea Alta Velocità Milano – Brescia nella stazione di Brescia funzionali a ridurre le interferenze tra i servizi regionali e i servizi alta velocità. Gli interventi sono in programma dalle 20.00 di venerdì 3 alle ore 5.00 di mercoledì 15 novembre e dalle 20.00 di venerdì 24…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Traforo del Gran San Bernardo. Una soluzione tecnica per i lavori di riapertura
Un distacco di detriti dalla volta della galleria del traforo del Gran San Bernardo, al chilometro 4,7, avvenuto il 21 settembre 2017 ne ha causato la chiusura alla circolazione. Venerdì 27 ottobre 2017 il Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Laurent Viérin e il Capo di Gabinetto della Presidenza, Paolo Di Nicuolo, hanno incontrato i sindaci…
Leggi tuttoROMA | Primo Piano della Mobilità Elettrica
Almeno settecento colonnine di ricarica entro il 2020 per sviluppare la mobilità elettrica a Roma, in centro e nelle periferie, un mercato aperto a tutti gli operatori disposti a investire sul territorio, un quadro di regole definite a tutela del servizio e degli operatori e un’App che consenta a tutti i cittadini di poter far richiesta di colonnine elettriche…
Leggi tuttoCentostazioni: a Milano parte riqualificazione di Piazza Freud e della stazione Porta Garibaldi
Rendere più ordinata e accogliente l’area d’ingresso alla Stazione Garibaldi, uno degli snodi nevralgici e di primaria importanza per il traffico ferroviario in città. Con questo obiettivo la Giunta ha approvato le linee di indirizzo per la stipula di una convenzione tra il Comune di Milano e le società Centostazioni e FS Sistemi Urbani – del Gruppo FS Italiane – per la riqualificazione…
Leggi tuttoTerzo Valico: visita di istituzioni e stampa ai cantieri genovesi
Il Terzo Valico è l’opera che permetterà al Porto di Genova di essere collegato ai mari del Nord diventando una piattaforma logistica internazionale. Genova diventerà, per i trasporti, una delle principali porte verso l’Europa, dando al Paese un’ulteriore opportunità di sviluppo. Questa la prospettiva illustrata oggi durante un sopralluogo ai cantieri dell’opera da parte delle…
Leggi tuttoAl via la Cabina di regìa per la logistica del Nord Est
Si sono tenuti ieri a Venezia gli Stati Generali della Logistica del Nord Est, ospiti della Marina Militare nella storica cornice dell’Arsenale. Una mattinata di incontri con oltre 300 ospiti tra istituzioni, esperti e operatori nei settori della portualità, della logistica e dei trasporti. Obiettivo della giornata: dare vita al primo sistema integrato interregionale di infrastrutture…
Leggi tuttoElezioni regionali in Sicilia. I programmi dei cinque candidati alla presidenza in merito alle infrastrutture
Le elezioni delle Regione Siciliana si terranno, secondo l’art. 3 dello Statuto speciale, domenica 5 novembre 2017. Le consultazioni varranno per l’elezione diretta del presidente della Regione Siciliana e dei 70 deputati all’Assemblea regionale siciliana. Il voto alle liste provinciali e alla lista regionale avviene su scheda unica, ma con possibiltà di voto disgiunto (Art. 8, Legge Regionale 3 giugno 2005,…
Leggi tuttoSicilia: sopralluogo del Ministro Delrio sui principali cantieri dell’isola
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio ha effettuato un doppio sopralluogo sui cantieri della rete siciliana: prima la Palermo – Agrigento e a seguire SS 640 “Strada degli Scrittori”, oltre ad un incontro con i sindaci del territorio a Caltanissetta. “In Sicilia ci sono cantieri per due miliardi e mezzo di euro…
Leggi tuttoAeroporto di Salerno. Chiude per lavori di restyling
Dal 1 gennaio 2018 e fino al 31 dicembre 2019 chiude l’aeroporto Costa d ’Amalfi di Salerno per dei lavori di restyling. Lo scalo, anche se è uno degli aeroporti certificati Enac è utilizzato solo dall’aviazione generale non essendovi presenti voli di linea commerciali Dalla primavera 2016 lo scalo è utilizzato dalla Medaviaper una serie di charter…
Leggi tuttoAeroporto di Crotone. Dal 1 dicembre riprendono i voli
Dal 1 dicembre riprendono i voli dallo scalo di Crotone. La prima compagnia che opererà i voli appartiene al gruppo Lufthansa, probabilmente la Austrian Airlines. che utilizza aerei DHC8Q400 da 78 posti e gli EMB195 da 120 posti. Sono previsti tre collegamenti nazionali e uno internazionale con Londra. I collegamenti nazionali prevedono: due collegamenti con Roma (partenza da…
Leggi tutto