La Napoli-Bari è la prima grande infrastruttura ferroviaria italiana che è stata sottoposta ad una procedura di certificazione di qualità. Il dossier è stato curato da Rfi e dalla Regione Campania con il supporto scientifico delle sette Università della Campania attraverso il Tavolo Cur. La certificazione ha valutato l’impatto dell’infrastruttura sul territorio interessato in termini di apporto…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Il più grande aeroporto al mondo a terminal singolo è in Cina e sarà inaugurato nel 2019
Il nuovo aeroporto internazionale di Pechino Daxing dovrebbe essere completato nel settembre 2019 e sarà il più grande aeroporto al mondo a terminal singolo e il secondo aeroporto internazionale di Pechino. E’ un enorme complesso costruito alla periferia di Pechino da oltre 220.000 tonnellate di acciaio. Per l’edificazione sono stati stanziati oltre 80 miliardi di…
Leggi tuttoMILANO | Parte la riqualificazione di parco Russoli con Italgas
Si avvicina una nuova primavera per gli oltre 10.000 metri quadrati di area verde del parco Franco Russoli in via Carlo Bo. Grazie a un accordo di collaborazione sottoscritto con l’Amministrazione comunale, Italgas ha avviato i lavori di riqualificazione che interesseranno tutta l’area racchiusa tra la sua sede milanese e il polo universitario dello IULM.…
Leggi tuttoMILANO METRO M4 | La Tbm della galleria dispari sulla tratta ovest è arrivata in Stazione Tolstoj
La Tbm dedicata alla realizzazione della galleria dispari sulla Tratta Ovest di M4 (da S.Cristoforo a Solari) è arrivata in Stazione Tolstoj. La talpa era partita lo scorso 21 febbraio dalla Stazione Frattini e ha scavato i 382 metri della galleria della tratta Frattini-Tolstoj in 16 giorni, avanzando ad una media di 24 metri al…
Leggi tuttoInaugurato lo stabilimento Fincantieri Infrastructure e tagliata la prima lamiera del ponte di Genova
Alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, accolti dal Presidente e dall’Amministratore delegato di Fincantieri Giampiero Massolo e Giuseppe Bono, si è tenuta oggi a Valeggio sul Mincio (Verona), la cerimonia di inaugurazione dello stabilimento di Fincantieri Infrastructure. Nell’occasione è stato anche celebrato il…
Leggi tuttoBOLOGNA | La rete tranviaria: una grande opportunità per la città
La rete tranviaria prevista dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile prevede la realizzazione di quattro linee di tram: oltre la rossa la linea gialla (Casteldebole-Rastignano), linea verde (deposito Due Madonne-Corticella), linea blu (Casalecchio-San Lazzaro). Esattamente un anno fa, il 7 marzo 2018, veniva presentato il primo pacchetto di proposte del PUMS e la rete del…
Leggi tuttoConsegnata la prima nuova locomotiva elettrica a Mercitalia Rail
La prima delle 40 nuove locomotive elettriche TRAXX E494, prodotte nello stabilimento di Vado Ligure (SV) da Bombardier Transportation, è stata consegnata oggi a Mercitalia Rail, come parte del contratto che prevede la consegna di cinque locomotive al mese, con il completamento della fornitura entro ottobre di quest’anno e l’opzione di ulteriori 20 unità nei…
Leggi tuttoA19 Palermo-Catania 10 cantieri attivi per la manutenzione straordinaria dell’autostrada
Alla fine del 2018 lungo l’A19 Palermo-Catania è stata stesa la nuova pavimentazione su circa 318 km dei 394,600 km complessivi (sommando l’estensione chilometrica di entrambe le carreggiate), sono state sostituite le barriere di sicurezza lungo 75 km dei 313 previsti ed il risanamento strutturale dei viadotti ha coperto 16 km sui 113 totali. …
Leggi tuttoNAPOLI | Patto per Napoli, ecco il punto sugli interventi previsti
Oggi si è tenuta al consiglio comunale una riunione mirata ad approfondire tutti gli interventi previsti nell’ambito del programma di investimenti Patto per Napoli. Sono intervenuti l’assessore all’Urbanistica Carmine Piscopo, il dirigente dell’U.O.A. per l’attuazione delle Politiche di Coesione Sergio Avolio e la responsabile del servizio di coordinamento interventi infrastrutture ambiente e territorio diretti alle attivazioni del…
Leggi tuttoGENOVA | Proseguono gli interventi di restyling dell’acquedotto storico
Partiranno nel mese di marzo i lavori di restyling dell’acquedotto storico di Genova, la struttura architettonica risalente al 1.200 che, partendo dalla Valbisagno, riforniva d’acqua l’intera città. Gli interventi comporteranno la sostituzione delle antiche lastre di luserna, una novantina circa, che costituiscono la pavimentazione del sentiero. Intanto sabato 9 marzo, su iniziativa delle associazioni del territorio,…
Leggi tutto