Attivato il primo impianto solare per alimentare una linea ferroviaria nei pressi della città britannica di Aldershot. Il progetto First Light, questo il nome dell’iniziativa, è finanziato dal Dipartimento per i trasporti e il concorso First of a Kind del Regno Unito di Innovate e nasce dalla collaborazione dell’organizzazione benefica Community Energy South e l’operatore nazionale di infrastrutture ferroviarie Network…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
BARI | Incontro RFI-Comune, spostare l’attuale tratta ferroviaria a nord della città
Si è tenuto a Palazzo di Città, un incontro tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti di Rete Ferroviaria italiana per valutare insieme i progetti definitivi delle opere di viabilità alternative a otto passaggi a livello presenti nella zona nord di Bari, nel tratto compreso tra il canale Lamasinata e i quartieri di Palese e Santo…
Leggi tuttoAEROPORTO LINATE | Video dei lavori ripresi con un drone
Continuano i lavori all’aeroporto di Linate: il drone ha ripreso le opere di rifacimento della pista, con la stesa dello stato di fondazione in misto cementato, la demolizione della pavimentazione in testata 36 (Sud) e della Taxiway Tango e il contestuale inizio dell’attività di asfaltatura. Mentre per il Corpo F dell’aerostazione prosegue il montaggio della…
Leggi tuttoPORTO CAGLIARI | Attivato il rifornimento di carburante in mare ed in banchina alle navi
Con il rifornimento della nave Jaohar Rima, ha preso il via, questa mattina, il primo servizio di bunkeraggio che propone lo scalo sardo quale Hub per il rifornimento di carburante dedicato alle numerose navi in transito nel mediterraneo sud occidentale. La Saras, con l’ausilio di un’apposita unità navale dotata di particolari sistemi di sicurezza ed…
Leggi tuttoMILANO M4 | Arriva la terza soluzione per connettere la M3 con la M4
Un percorso misto, in parte interrato e in parte in superficie, per connettere la linea M3 del metrò e la futura linea M4. Questa sembrerebbe essere la soluzione definitiva, confermata anche dall’’assessore alla Mobilità Marco Granelli: “Stiamo pensando a una soluzione mista, in parte underground e in parte in superficie”. Un unico tunnel sotterraneo dalla stazione Missori della M3…
Leggi tuttoAi Porti di Bari, Brindisi e Manfredonia entrano in funzione gli uffici territoriali portuali
Nei porti di Bari, Brindisi e Manfredonia entrano in funzione gli Uffici Territoriali Portuali (UTP). Il Comitato di gestione dell’AdSP MAM, riunitosi lo scorso 31 luglio, ha dato, infatti, il via libera all’istituzione degli UTP, previsti dal D.Lgs. n. 169/2016: “Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità portuali di cui alla legge 28/01/1994,…
Leggi tuttoROMA | Metro B, dal 9 settembre lavori serali e ultima corsa alle 21
Dal 9 settembre il servizio della linea B della metropolitana sarà riprogrammato per consentire lo svolgimento dei lavori che porteranno alla realizzazione dell’interscambio tra le linee B e C della metropolitana nel nodo Colosseo-Fori imperiali. Si tratta di variazioni del servizio indispensabili per la prosecuzione dei lavori della tratta San Giovanni-Fori Imperiali della linea C…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | In arrivo altri 70 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio
In arrivo altri 70 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio in Sicilia. Lo ha deciso il governo regionale che ha rimodulato le risorse del ‘Patto per il Sud – Fondo di sviluppo e coesione’, destinandole a 19 opere in centri abitati per prevenire fenomeni franosi. Il Piano degli interventi è stato…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | 26 Mln per il nuovo porto di Santo Stefano Camastra
Ammonta a circa 26 milioni di euro l’investimento del Governo Musumeci per la costruzione del nuovo porto di Santo Stefano di Camastra, nel Messinese. La giunta regionale ha approvato lo stanziamento che andrà a sommarsi alle risorse dei partner privati del progetto che, nel complesso, vale circa 64 milioni di euro. «Entro il 2022 il…
Leggi tuttoFIRENZE | Continuano le indagini per la linea tramviaria 3.2 verso Bagno a Ripoli
Continuano i saggi archeologici propedeutici allo sviluppo del progetto relativo alla realizzazione della linea tramviaria 3.2 verso Bagno a Ripoli. Le indagini interesseranno il viale Giovine Italia dalla sera del 21 a quella del 24 agosto, piazza della Libertà dalla sera del 22 a quella del 24 agosto. La prossima settimana il programma proseguirà in…
Leggi tutto