Nuovo parcheggio moto gratuito in aeroporto: l’area, che può ospitare 32 mezzi, si trova a circa 250 metri dal terminal dall’aerostazione. Il parcheggio è comodamente raggiungibile a piedi in meno di tre minuti. L’accesso si trova di fronte al Tower Hotel, subito dopo la rotonda che accoglie i viaggiatori in partenza dal Cristoforo Colombo. La…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Euregio FamilyPass, documento di viaggio solo per gli altoatesini
L’Euregio FamilyPass è stato introdotto la scorsa estate in Alto Adige e già oltre 45mila possessori di questa carta vantaggi possono usufruire di sconti in numerosi esercizi commerciali e in varie strutture. Dal 18 novembre 2017 l’EuregioFamilyPass è in vigore in tutto il territorio dell’Euregio, e nel trasporto pubblico sostituisce il precedente AltoAdige PassFamily. I possessori di Euregio FamilyPass possono…
Leggi tuttoBuon Compleanno Stanga, da 70 anni compagna di viaggio dei romani
A Roma, il 22 novembre del 1947, ovvero proprio 70 anni fa usciva per la prima volta in servizio, sui binari della rete tramviaria di Roma, la vettura 7003, capostipite della flotta del Tram Articolato Stanga. Tali tram, costruiti presso le Officine Meccaniche Stagna di Padova, con equipaggiamento elettrico TIBB, proseguivano le scelte progettuali iniziate…
Leggi tuttoFiumicino |Installata la prima colonnina per auto elettriche a Parco Leonardo
A Parco Leonardo è stata installata la prima colonnina del Comune di Fiumicino destinata alla ricarica di veicoli elettrici e ne seguirà una seconda che verrà posizionata nell’area del Da Vinci, sempre limitrofa al raccordo autostradale. Queste colonnine rientrano nel progetto di Enel e Ministero delle Infrastrutture per il collegamento autostradale Roma-Milano e permetteranno la ricarica in…
Leggi tuttoBARI | Nuovi autobus in costruzione, nei primi mesi del 2018 in arrivo i primi 54
Sono in fase di costruzione i primi 35 dei 64 autobus acquistati dall’Amtab, che arriveranno a Bari nei primi mesi del 2018. I mezzi in costruzione appartengono al primo lotto che prevedeva l’entrata in funzione di 35 autobus urbani di circa 12 mt, alimentati a metano. Grazie alle economie di gara sul bando iniziale, con la fornitura…
Leggi tuttoLa “Collezione Baldo Ingoglia” e Sicilia in Treno
Sicilia in Treno è lieta di comunicare che, a coronamento di cordialissimi rapporti intrattenuti ormai da molti anni tra soci di SiT e il Signor Baldassare Ingoglia, quest’ultimo ha designato l’Associazione Sicilia in Treno quale curatrice del personale patrimonio documentale ferroviario ai fini della donazione della “Collezione Baldo Ingoglia” che intende effettuare al Comune di Castelvetrano. Come è noto, il Signor Ingoglia è la memoria…
Leggi tuttoConnettere Genova per connettere l’Italia
Connettere Genova per connettere l’Italia grazie a più di 20 miliardi di investimenti in infrastrutture e trasporti per la Liguria, di cui 14 per il capoluogo. Di questo si è parlato oggi, nell’incontro “Connettere l’Italia – Genova: Futuro in corso”, organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con l’Università di Genova e Conftrasporto, a cui…
Leggi tuttoEuroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino. Sabato 2 dicembre si viaggia gratis in tutto il territorio
Sostenere la mobilità pubblica, rinunciando all’auto privata, e incentivare lo scambio fra i tre territori dell’Euregio. Questo il motivo che, nel corso dell’ultima riunione del consiglio direttivo del GECT, ha spinto l’organo a organizzare e promuovere due giornate nel corso delle quali i titolari di un abbonamento ai servizi del trasporto pubblico locale potranno viaggiare gratuitamente…
Leggi tuttoPESCARA | Consegnati i lavori per taglio diga Foranea
Sono stati consegnati all’impresa Rcm Costruzioni di Sarno (Salerno), i lavori di taglio della diga foranea del porto di Pescara. Gli interventi avranno una durata di 10 mesi e vedranno un investimento complessivo di 3 milioni e mezzo di euro, finanziati dalla Regione. Contemporaneamente sarà realizzata la barriera soffolta a nord della darsena commerciale, così…
Leggi tuttoUn Frecciarossa Perugia-Milano? Ecco lo stato dell’arte
E’ da tempo allo studio della Giunta regionale umbra l’istituzione di una corsa diretta da Perugia-Fontivegge con destinazione la stazione di Milano Centrale tramite il Frecciarossa 9500 in partenza da Arezzo alle ore 6.11, arretrandolo alla stazione di Perugia. Il treno partirebbe alle 5.15, per arrivare alle 8.30 a Milano. Un orario, quello di partenza,…
Leggi tutto