Dagli autobus ai treni, dalle funivie al carsharing: tutta la gamma dei servizi della mobilità pubblica sarà caratterizzata dal nuovo marchio M – altoadigemobilità. La Giunta provinciale ha approvato oggi (13 novembre) il marchio che identifica e rende riconoscibile la mobilità in Alto Adige, i suoi servizi e le sue offerte: collegamenti pubblici di autobus e treno, veicoli e strutture del trasporto pubblico, sistema…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
VENEZIA | Stanziati 300mila euro per il rifacimento e la manutenzione dei pontili
La Giunta comunale, riunitasi martedì a Ca’ Collalto a Mestre, ha approvato il progetto definitivo relativo alla manutenzione diffusa, nel Centro storico di Venezia, di opere di microportualità destinate ad uso pubblico (servizi pubblici non di linea e assimilati, darsene diportisti, pontili traghetti gondole, pontili merci o Veritas). “Gli interventi, richiesti esplicitamente dal sindaco Luigi…
Leggi tuttoGENOVA | Verso una città vivibile e intelligente con la Genova Smart Week
La resilienza è il tema trasversale a tutti gli argomenti trattati nella settimana dedicata alle ‘città intelligenti’ in programma a Genova dal 19 al 24 novembre. A presentarla, martedì 13 novembre nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, è l’assessore allo Sviluppo economico Giancarlo Vinacci, insieme con il vice sindaco e assessore alla Mobilità Stefano Balleari e…
Leggi tuttoMESSINA | Interventi all’impianto di pubblica illuminazione a Galati Sant’Anna
Per consentire interventi di ammodernamento all’impianto di pubblica illuminazione a Galati Sant’Anna, sono state disposte limitazioni viarie. Pertanto giovedì 15, dalle ore 9 alle 13, nella S.P. 37 dal km 0.500 al km 0.800, sarà vietata la sosta su entrambi i lati, per singoli tratti d’intervento. Saranno inoltre istituiti il senso unico alternato e la…
Leggi tuttoROMA | Partiti i lavori sulla via Ostiense
Prosegue la manutenzione straordinaria della rete stradale della Grande Viabilità. Sono state individuate diverse strade che per prime, visto il grado di ammaloramento, saranno interessate dai lavori; tra queste si sta procedendo su Via Ostiense, nel tratto compreso tra Piazzale Ostiense e l’intersezione con Via Giulio Rocco. Questa strada, di fondamentale valenza strategica per la viabilità…
Leggi tuttoMILANO | Riaperta Via Fantoli dopo intervento di ripristino
Riaperta questa mattina, alle ore 6, via Fantoli, vicina al ponte sul Lambro in zona Mecenate, dopo che ieri pomeriggio c’era stato un cedimento sulla strada di accesso al ponte all’altezza della prima spalla. Dirigenti e tecnici del Comune sono immediatamente intervenuti sul posto e hanno effettuato lo scavo dell’area. Nella notte il foro è…
Leggi tuttoFS Italiane potenzia i collegamenti merci da e per il Porto di Genova
Potenziati i collegamenti ferroviari merci fra il porto di Genova e i Terminal di Rivalta Scrivia, Padova e Milano Smistamento. I nuovi servizi, dedicati al trasporto ferroviario di container marittimi, sono operativi dalla scorsa settimana e gestiti da Mercitalia Rail (Polo Mercitalia) per importanti clienti. Nello specifico, si tratta di ulteriori sei treni merci a…
Leggi tuttoMILANO | Lavori in piazza Missori e via Mazzini su asfalto e binari del tram
Nella notte tra lunedì 12 e martedì 13 novembre si svolgeranno in piazza Missori interventi per sistemare l’asfalto ammalorato e riparare uno scambio tranviario in via Mazzini. Sono lavori attesi da tempo e segnalati anche dal Municipio 1. Nei giorni scorsi i tecnici del Comune di Milano e di Atm, insieme a Polizia locale, hanno…
Leggi tuttoROMA | In progetto nuova autostazione a Tiburtina
L’Assessorato alla Città in Movimento di Roma Capitale è al lavoro per realizzare una nuova autostazione dei pullman nell’area di Tiburtina: l’obiettivo è quello di mantenere un nodo di scambio strategico per la città. Provvisorio lo spostamento ad Anagnina dei bus delle linee da e per le altre città “Voglio rassicurare i tanti pendolari che ogni giorno…
Leggi tuttoROMA | Tornano le domeniche ecologiche
Prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico, contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della qualità dell’aria e ad un uso responsabile delle fonti energetiche sono alcuni degli obiettivi delle Domeniche ecologiche, che tornano nella Capitale a partire dal 18 novembre. La Giunta capitolina ha dato il via libera all’iniziativa che prevede il divieto totale della circolazione ai veicoli…
Leggi tutto