FIRENZE | Al via la fase più complessa per i lavori di messa in sicurezza di Ponte Vespucci

I lavori di messa in sicurezza del Ponte Vespucci entrano nella fase più delicata. Per questo da giovedì 14 marzo il ponte sarà chiuso per ragioni di sicurezza anche al passaggio pedonale. Dal punto di vista tecnico gli interventi effettuati fino ad oggi hanno riguardato la riprofilatura dell’alveo in corrispondenza della spalla sinistra, la realizzazione…

Leggi tutto

ROMA | Automobilisti a giudizio per il reato di interruzione di pubblico servizio per parcheggio selvaggio

Chi parcheggia in doppia fila creando ingorghi sulle strade e bloccando la circolazione di bus e tram ora rischia l’accusa per interruzione di pubblico servizio.  La Procura di Roma ha infatti avviato le indagini su diversi automobilisti pizzicati in sosta selvaggia dopo le numerose segnalazioni degli autisti di Atac Roma che in più di un’occasione hanno trovato…

Leggi tutto

Linea ferroviaria Napoli – Bari è la prima grande infrastruttura certificata da Envision per sostenibilità

La  Napoli-Bari è la prima grande infrastruttura ferroviaria italiana che è stata sottoposta ad una procedura di certificazione di qualità. Il dossier è stato curato da Rfi e dalla Regione Campania con il supporto scientifico delle sette Università della Campania attraverso il Tavolo Cur. La certificazione ha valutato l’impatto dell’infrastruttura sul territorio interessato  in termini di apporto…

Leggi tutto

ROMA | Domenica 24 marzo primo appuntamento di #VIALIBERA

Torna domenica 24 marzo #VIALIBERA, circuito ciclo-pedonale di 15 chilometri che per un’intera giornata, dalle 10 alle 18, sarà dedicato a pedoni e ciclisti. È la terza edizione della manifestazione e coincide con la quinta domenica ecologica. #VIALIBERA si replicherà in altre tre date: 28 aprile, 12 maggio e 16 giugno 2019, con orario ampliato fino alle…

Leggi tutto

MILANO | Parte la riqualificazione di parco Russoli con Italgas

Si avvicina una nuova primavera per gli oltre 10.000 metri quadrati di area verde del parco Franco Russoli in via Carlo Bo. Grazie a un accordo di collaborazione sottoscritto con l’Amministrazione comunale, Italgas ha avviato i lavori di riqualificazione che interesseranno tutta l’area racchiusa tra la sua sede milanese e il polo universitario dello IULM.…

Leggi tutto

MILANO METRO M4 | La Tbm della galleria dispari sulla tratta ovest è arrivata in Stazione Tolstoj

La Tbm dedicata alla realizzazione della galleria dispari sulla Tratta Ovest di M4 (da S.Cristoforo a Solari) è arrivata in Stazione Tolstoj. La talpa era partita lo scorso 21 febbraio dalla Stazione Frattini e ha scavato i 382 metri della galleria della tratta Frattini-Tolstoj in 16 giorni, avanzando ad una media di 24 metri al…

Leggi tutto

BOLOGNA | La rete tranviaria: una grande opportunità per la città

La rete tranviaria prevista dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile prevede la realizzazione di quattro linee di tram: oltre la rossa la linea gialla (Casteldebole-Rastignano), linea verde (deposito Due Madonne-Corticella), linea blu (Casalecchio-San Lazzaro). Esattamente un anno fa, il 7 marzo 2018, veniva presentato il primo pacchetto di proposte del PUMS e la rete del…

Leggi tutto

AEROPORTO BARI | easyJet annuncia il nuovo volo Bari – Manchester

Aeroporti di Puglia comunica che easyJet arricchisce l’offerta dall’aeroporto di Bari connettendo lo scalo barese con Manchester.  La rotta è già in vendita sul sito easyJet.com, sull’app mobile e sui canali GDS e sarà operativa durante la stagione estiva 2019.  Con il nuovo volo verso Manchester – disponibile con frequenza bisettimanali (mercoledì e sabato) –  aumenta…

Leggi tutto

AGRIGENTO | In treno alla Festa del Mandorlo in Fiore

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha programmato, in collaborazione con la Regione Siciliana, 24 treni straordinari nella giornata conclusiva della sagra del mandorlo – domenica 10 marzo – sulla linea Canicattì-Aragona Caldare-Agrigento. Venti i collegamenti fra Aragona Caldare e Agrigento Centrale e viceversa, tutti con fermata ad Agrigento Bassa e quattro quelli fra Canicattì e Agrigento Centrale…

Leggi tutto

NAPOLI | Patto per Napoli, ecco il punto sugli interventi previsti

Oggi si è tenuta al consiglio comunale una riunione mirata ad approfondire tutti gli interventi previsti nell’ambito del programma di investimenti Patto per Napoli.  Sono intervenuti l’assessore all’Urbanistica Carmine Piscopo, il dirigente dell’U.O.A. per l’attuazione delle Politiche di Coesione Sergio Avolio e la responsabile del servizio di coordinamento interventi infrastrutture ambiente e territorio diretti alle attivazioni del…

Leggi tutto