Ha aperto come da programma, esattamente alle 9,30 di oggi martedì 26 marzo, la seconda rampa del “Lotto 10” che collega via Guido Rossa al casello autostradale di Genova Aeroporto. Con circa quattro mesi di anticipo, rispetto ai tempi originali, i veicoli diretti e provenienti dal casello autostradale di Cornigliano si potranno immettere nell’attuale viabilità di scorrimento…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
BOLOGNA | “Il People mover non parta senza barriere acustiche”
Ad affermarlo è stato il consigliere Igor Taruffi (Si), intervenuto oggi al question time dell’Assemblea legislativa della regione Emilia Romagna. “Sempre perplessi sull’utilità finale dell’opera” e dunque pronti all’altolà sul People Mover- il trenino di collegamento stazione-aeroporto a Bologna- se non saranno realizzate “barriere acustiche prima di autorizzare la messa in esercizio” dell’opera. E’ emerso nei collaudi-…
Leggi tuttoPORTO BARI | Presentato il progetto del nuovo terminal passeggeri
Questa mattina nella sala conferenze dell’AdSP MAM, sede di Bari è stato presentato il progetto di fattibilità tecnica ed economica “Proposta per un edificio da adibire a terminal passeggeri sulla banchina 10 del porto di Bari”. Il nuovo terminal, che si svilupperà su una superficie di 3.200 mq sulla banchina 10 del porto, per un importo…
Leggi tuttoMILANO METRO M4 | Anche la seconda Tbm è arrivata nella Stazione Tolstoj
Anche la seconda Tbm (Tunnel boring machine) è arrivata nella Stazione Tolstoj. La talpa, dedicata alla realizzazione della galleria pari, era partita il 10 marzo dalla Stazione Frattini e ha scavato i 385 metri di galleria della tratta Frattini-Tolstoj in 15 giorni, con una produzione media di 26 metri al giorno. Attualmente, sulle gallerie della…
Leggi tuttoCROCIERISTICA A VENEZIA | La nuova stagione si apre nel rispetto sulle emissioni “Venice Blue Flag”
In attesa della firma ufficiale dell’accordo volontario Venice Blue Flag 2019, la cui sottoscrizione è prevista per il prossimo 3 aprile a Ca’ Farsetti, le compagnie di navigazione che operano nel settore della crocieristica a Venezia continueranno a rispettare le prescrizioni in vigore finalizzate al miglioramento dell’eco-sostenibilità del comparto e riguardanti la qualità dei carburanti…
Leggi tuttoAUTOSTRADA A19 | Riaperta la carreggiata in direzione Palermo del viadotto “Morello”
Questo pomeriggio, alla presenza dell’Amministratore Delegato di Anas Massimo Simonini e del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, è stata riaperta alla circolazione la carreggiata in direzione Palermo del viadotto “Morello”, lungo l’autostrada A19 “Palermo-Catania”. L’opera si sviluppa a carreggiate separate dal km 106,825 al km 112,400 dell’autostrada per una lunghezza complessiva di…
Leggi tuttoDal 6 aprile Level comincerà a volare da Amsterdam verso Roma Fiumicino
Il Brand Level (Anisec), consociata del gruppo International Airlines (IAG), ha annunciato l’operatività del suo secondo Hub ad Amsterdam dopo Vienna. Dal 6 aprile il nuovo Brand comincerà a volare da Amsterdam verso Roma Fiumicino in sostituzione di Vueling con aeromobile Anisec Airbus A321. Il volo per Milano (Malpensa) sarà aggiunti ad agosto.
Leggi tuttoFIRENZE | Il Capodanno Fiorentino col Biancone
Il restauro della meravigliosa Fontana del Nettuno, il “Biancone” com’è amichevolmente chiamato da tutti i fiorentini, è finalmente terminato e lunedì 25 marzo ci sarà l’attesa presentazione, proprio nella giornata in cui cade la storica tradizione del Capodanno Fiorentino, che fino al 1750 era l’inizio dell’anno civile per la città di Firenze, proprio in concomitanza…
Leggi tuttoGENOVA | Iniziata la riqualificazione delle alberature di corso Paganini
Oggi sono iniziati i lavori di riqualificazione delle alberature di corso Paganini, nel tratto compreso fra i civici 23 e 39 (da ponte Caffaro a piazza Villa), attualmente composte da venticinque piante di Sophora Japonica. Recenti indagini effettuate per valutare la stabilità di quegli alberi hanno infatti evidenziato che più della metà presenta anomalie provocate da…
Leggi tuttoMILANO | L’area di fronte al santuario di Santa Rita da Cascia sarà pedonale
La pedonalizzazione dell’area di fronte al santuario di Santa Rita da Cascia nella via omonima è l’obiettivo di un intervento sperimentale di urbanistica tattica che l’amministrazione ha approvato in questi giorni per riqualificare la piazza oggi invasa da auto in divieto di sosta. Negli scorsi mesi era stato il Municipio 6 a proporre l’intervento anche in…
Leggi tutto