In sei mesi diminuito del 13% il transito delle auto inquinanti su Area BAl momento, dei 186 varchi di accesso previsti complessivamente a Milano, 15 sono controllati con le telecamere ed è su questi che si è concentrato il monitoraggio dei transiti, rilevando una diminuzione di passaggi in ingresso in città di circa il 13%,…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
REGIONE EMILIA ROMAGNA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI
Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Emilia Romagna. Il Piano di sviluppo dei servizi…
Leggi tuttoAEROPORTO FIUMICINO | Inaugurato il nuovo volo diretto Roma-Sarajevo operato da FlyBosnia
Inaugurato questa mattina, all’aeroporto di Fiumicino, il nuovo volo diretto Roma-Sarajevo operato dalla compagnia aerea FlyBosnia. Il nuovo collegamento, che sarà in esercizio a partire dal 4 novembre, sarà assicurato da due aeromobili, A319, da 138 posti. La frequenza sarà di due voli settimanali, il lunedi, con partenza alle 8.30, e nella serata…
Leggi tuttoRyanair lancia una nuova rotta da Milano Bergamo a Yerevan, Armenia
Ryanair ha annunciato una nuova rotta che, a partire da gennaio 2020, collegherà Milano Bergamo a Yerevan, in Armenia, con due voli a settimana. I viaggiatori in partenza dall’Italia potranno ora prenotare uno short break a Yerevan fino ad ottobre 2020, volando con tariffe convenienti e a bordo della compagnia aerea più verde e pulita…
Leggi tuttoRyanair lancia una nuova rotta da Roma Ciampino a Yerevan, Armenia
Ryanair ha annunciato una nuova rotta che, a partire da gennaio 2020, collegherà Roma Ciampino a Yerevan, in Armenia, con due voli a settimana. I viaggiatori in partenza dall’Italia potranno ora prenotare uno short break a Yerevan fino ad ottobre 2020, volando con tariffe convenienti e a bordo della compagnia aerea più verde e pulita…
Leggi tuttoRyanair lancia il nuovo volo da Milano Malpensa a Kalamata, Grecia
Ryanair ha annunciato la nuova rotta Milano Malpensa-Kalamata (Grecia), con un servizio settimanale che sarà operativo da marzo 2020, come parte della programmazione Ryanair per l’estate 2020. I viaggiatori in partenza da Milano potranno ora prenotare le vacanze estive a Kalamata fino ad ottobre 2020, volando con tariffe convenienti e a bordo della compagnia aerea…
Leggi tuttoAEROPORTO VENEZIA | Volotea ha annunciato l’avvio di 3 nuove rotte per il 2020
Volotea ha annunciato oggi l’avvio di 3 nuove rotte per il 2020 alla volta di Lussemburgo, Hannover (rotta esclusiva) e Kalamata (rotta esclusiva), che si vanno ad aggiungere al nuovo collegamento per Lione, il cui volo inaugurale è confermato per venerdì 18 ottobre. Con un’offerta totale di 880.000 posti per volare verso 36 destinazioni, 15…
Leggi tuttoAGRIGENTO | Presentato a Palazzo dei Giganti il Citaro Hybrid Mercedes, primo bus ibrido in Sicilia
Oggi, primo in Sicilia, è stato presentato a Palazzo dei Giganti ad Agrigento, il Citaro Hybrid Mercedes, “Bus of the year 2019” nel Test Bus Eur, che farà parte della flotta della TUA, azienda del gruppo Sais Trasporti che si occupa del trasporto pubblico urbano di Agrigento. “Agrigento deve puntare a diventare una citta ‘green’,…
Leggi tuttoSuperstrada Catania-Ragusa, il 30 ottobre si insedia il tavolo tecnico-giuridico
In una nota congiunta del vicemistro alle Infrastrutture e Trasporti, Giancarlo Cancelleri e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Mario Turco, alla guida del Dipe, si apprende che il 30 ottobre alle ore 16 si insedia presso il Dipartimento per la programmazione economica il tavolo tecnico-giuridico sulla superstrada Ragusa-Catania. “Si tratta di un’opera infrastrutturale strategica per l’intero sistema…
Leggi tuttoROMA | Dal 21 ottobre rete bus ridisegnata nelle zone Quarto Miglio, Statuario, Capannelle, Cinecittà, Torre Spaccata e Romanina
Dal 21 ottobre parte il piano di ottimizzazione della rete bus nelle zone Quarto Miglio, Statuario, Capannelle, Cinecittà, Torre Spaccata e Romanina. Il progetto nasce da una approfondita analisi delle esigenze dell´utenza ed ha portato al riordino del servizio e dei percorsi con lobiettivo di: migliorare le connessioni con le linee metro A e C…
Leggi tutto