ROMA | Festività natalizie, al via navetta dello shopping e potenziamento Tpl

Una navetta dello shopping totalmente elettrica e linee bus e metro potenziate per agevolare gli spostamenti verso il Centro storico durante il periodo natalizio. Sono le misure, attive da sabato 7 dicembre per favorire l’utilizzo del trasporto pubblico e migliorare l’offerta per cittadini e utenti nel periodo delle festività natalizie. Quest’anno la navetta dello shopping…

Leggi tutto

MILANO | 116 nuovi posti auto nel parcheggio di interscambio di Maciachini

Apre un nuovo settore del parcheggio di interscambio di piazzale Maciachini con 116 posti, grazie ai quali la struttura raggiunge la capienza di 430 posti auto complessivi. La porzione di parcheggio è stata sottoposta a lavori di rinforzo strutturale effettuati da MM. L’apertura fa seguito alle inaugurazioni di altre tre strutture avvenute nel corso del…

Leggi tutto

BOLOGNA | Consegnati a Tper 15 Scania Interlink a metano liquido

Da oggi Tper, con i 15 Scania Milano spa Interlink a gas naturale liquefatto (LNG), allunga le strade dell’ecocompatibiltà fino alle aree più periferiche del proprio bacino metropolitano di servizio. I nuovi bus – che hanno, infatti, vocazione interurbana – combinano i vantaggi ambientali della tecnologia basata sull’impiego di gas naturale, ormai collaudata in lunghi anni di…

Leggi tutto

BOLOGNA | Marconi Express, luce verde dall’Ustif al regolamento di esercizio

L’Ufficio speciale trasporti a impianti fissi (Ustif) del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dato parere favorevole al Regolamento di esercizio del people mover e si appresta a trasmettere il proprio nulla osta ufficiale al Comune di Bologna, che così potrà approvare formalmente il documento. Il Regolamento contiene tutte le procedure operative per la…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Arriva il finanziamento per la tratta Alcamo-Trapani via Milo e per la stazione Cappuccini ad Acireale

Varato il decreto di finanziamento dell’elettrificazione della tratta ferroviaria Alcamo-Trapani via Milo, per 72 milioni di euro, e della nuova fermata Cappuccini di Acireale per cinque milioni di euro. La tratta ferroviaria Alcamo-Trapani via Milo è chiusa da anni per frana e per raggiungere Palermo da Trapani e viceversa si è costretti a passare da Castelvetrano. La fermata Cappuccini sorgerà…

Leggi tutto

Musumeci attacca Rfi e Anas per la lentezza nella predisposizione dei progetti, la replica di RFI e Anas

Duro attacco del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci contro RFI e Anas durante la presentazione del nuovo treno POP a Palermo: «Contestiamo a Rfi la lentezza nella predisposizione dei progetti . Non basta prevedere un obiettivo nella programmazione se poi per raggiungerlo ci vogliono quindici o venti anni. Un’azienda come Rfi deve potere avere…

Leggi tutto

REGIONE CALABRIA | Sottoscritto con Trenitalia il nuovo Contratto di Servizio

Lunedì 2 dicembre 2019 è stato sottoscritto con Trenitalia il nuovo Contratto di Servizio, di durata quindicennale, per il trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale. Il contratto prevede ingenti investimenti ed un articolato sistema di controllo della qualità del servizio erogato ai clienti pendolari. I contenuti di dettaglio del nuovo Contratto saranno illustrati nel corso…

Leggi tutto

AEROPORTO MILANO BERGAMO | Pubblicato il bando di gara per la fornitura di un letto di arresto

SACBO ha pubblicato il bando di gara europeo per la fornitura e posa di un letto di arresto, da realizzare in corrispondenza della testata ovest della pista di volo dell’Aeroporto di Milano Bergamo, comprendente la relativa manutenzione quinquennale. Il valore stimato dell’opera è di 9,3 milioni di euro, con termine di presentazione delle offerte fissato…

Leggi tutto

MILANO M4 | Nell’ultimo mese realizzati un chilometro di scavi in centro

“Celebriamo oggi la festività di Santa Barbara nei cantieri della M4 di Milano con un record: nell’ultimo mese siamo riusciti a realizzare un chilometro di scavi in centro, con un sistema di smaltimento del materiale finalizzato a limitare al massimo gli impatti sulla vita della città”. Così Pietro Salini, amministratore delegato Salini Impregilo, in occasione…

Leggi tutto