È stato approvato dal sindaco della Città metropolitana Virginio Merola e dall’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile, il Protocollo d’intesa per l’elaborazione delle Linee di indirizzo che guideranno la progettazione dei 30 Centri di Mobilità previsti dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Bologna metropolitana. L’accordo ha l’obiettivo di individuare criteri omogenei per redigere, entro fine…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Milano si prepara alla fase 2 con un vasto progetto di piste ciclabili a basso costo
Milano si prepara alla fase 2 del dopo Coronavirus con un vasto progetto di piste ciclabili a basso costo e la collaborazione con Janette Sadik-Khan, commissario dei trasporti per la città di New York. Lo ribadisce l’assessore alla Mobilità e lavori pubblici, Marco Granelli sulla propria pagina Facebook: “Siamo in emergenza e per la fase due dobbiamo organizzarci, perché tutti quelli che…
Leggi tuttoSICILIA | Aggiudicata la gara per la progettazione del completamento della diga Pietrarossa
Un altro passo avanti per completare, dopo vent’anni, la più grande incompiuta del sistema idrico siciliano: la diga di Pietrarossa, a cavallo delle province di Catania ed Enna. L’iter avviato dal governo Musumeci, infatti, entra nel vivo. Il dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti ha aggiudicato, in via provvisoria (con un ribasso del 41,67 per…
Leggi tuttoLAZIO | Firmato protocollo d’intesa tra Regione e Ferrovie dello Stato per interventi su Roma e nel frusinate
È stato siglato stamani, giovedì 23 aprile, un Protocollo d’Intesa tra Regione Lazio e Ferrovie dello Stato per un piano da 18 miliardi di investimenti destinato a migliorare la mobilità regionale con riflessi positivi sull’intero sistema economico e turistico regionale. Oltre a una serie di interventi su Roma che riguardano l’area di Tiburtina, di Tuscolana, di Trastevere e l’anello ferroviario è allo studio la realizzazione di…
Leggi tuttoCoronavirus, un collegamento marittimo giornaliero in più con la Sicilia
Un collegamento in più per la Sicilia. La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato, di concerto con il Ministero della Salute, il Decreto che aggiunge un collegamento giornaliero tra Messina/Villa San Giovanni/Reggio Calabria, modificando il precedente provvedimento del 16 marzo 2020 di forte limitazione alla mobilità delle persone con l’isola per il…
Leggi tuttoProvincia di Rimini propone ai Comuni gli orari estivi del trasporto pubblico
Il presidente della Provincia di Rimini, Riziero Santi, ha scritto ai Sindaci dei Comuni del territorio per sottoporre loro una proposta, concordata con Amr, di orari del TPL per la cosiddetta Fase 2 e per la stagione estiva. Salvo ulteriori disposizioni nazionali o regionali, la Provincia nell’ambito delle sue competenze in materia di trasporto pubblico…
Leggi tuttoAutostrada A19, ancora ritardi per il viadotto Himera
Ancora fermo il cantiere del viadotto Himera dell’autostrada A19 Catania-Palermo a causa del coronavirus. Il nuovo impalcato in acciaio, realizzato dall’azienda Lmv spa di Verona, dovrebbe essere pronto fra quindici giorni. “Vigileremo costantemente affinché, alle difficoltà dovute al coronavirus, non si aggiungano ulteriori ritardi come quelli che hanno, purtroppo, trasformato quest’opera in un paradigma negativo per…
Leggi tuttoFIRENZE | Come sarà la mobilità nella fase 2?
Il sindaco Dario Nardella, in un’intervista a Un Giorno da Pecora su Rai Radio 1 ha spiegato come sarà gestito il trasporto pubblico a Firenze nella fase 2. “Abbiamo già un piano pronto a Firenze per il trasporto pubblico durante la fase 2. Dobbiamo tenere conto delle distanze, in Toscana sono state fissate a 1,80 metri. Mi auguro che le…
Leggi tuttoMILANO | Per Greta Thunberg “la città sta introducendo uno dei progetti più ambiziosi d’Europa per il dopo Covid-19”
Greta Thunberg, su Twitter, ha lodato il comune di Milano per i progetti di mobilità sostenibile atti a proteggere i residenti dopo la fase 1 delle restrizioni Covid-19. “Milano sta introducendo uno degli schemi più ambiziosi d’Europa, riallocando lo spazio stradale dalle auto al ciclismo e al camminare, in risposta alla crisi del coronavirus”, ha scritto Greta Thunberg su Twitter Il comune ha…
Leggi tuttoPORTO GIOIA TAURO | Avviato programma triennale di dragaggio dei fondali
L’Autorità portuale di Gioia Tauro, al fine di garantire il livello di profondità del canale portuale e permettere l’attracco delle mega portacontainer di ultima generazione, nel marzo 2019, ha dato avvio ad uno programma triennale di dragaggio dei fondali del valore complessivo di 5 milioni di euro. A conclusione della prima annualità, l’Ente, guidato dal commissario…
Leggi tutto