L’attuale configurazione delle aiuole di piazza Duomo rimarrà invariata per i prossimi tre anni. È questo l’esito del bando di sponsorizzazione promosso dall’Amministrazione lo scorso agosto per la realizzazione e cura delle aiuole poste a ovest della piazza a partire dal 1° gennaio 2020. La proposta vincitrice, presentata da Starbucks, prevede il sostanziale mantenimento delle…
Leggi tuttoCategoria: Milano
FNM, nuovi treni a media capacità per il servizio ferroviario regionale
FNM S.p.A. e Alstom hanno sottoscritto l’Accordo Quadro per la fornitura di treni a media capacità per il servizio ferroviario regionale. La firma fa seguito all’aggiudicazione alla stessa Alstom della gara indetta da FNM nel 2017, in base a quanto stabilito dal programma di acquisto di nuovi treni – 176 in totale – approvato e finanziato con 1,6…
Leggi tuttoMILANO | RFI punta su Garibaldi per decongestionare Milano Centrale
“Come Rfi abbiamo dichiarato la saturazione della Stazione Centrale di Milano in alcuni orari della giornata. E’ evidente che adesso dobbiamo avviare a un’interlocuzione con le imprese ferroviarie, con Trenord e con la Regione per cercare di studiare un meccanismo di alleggerimento”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile. “Milano – ha spiegato…
Leggi tuttoMILANO | In arrivo 176 nuovi treni per Trenord
La Regione Lombardia ha messo in campo 1,6 miliardi di euro per acquistare 176 treni nuovi che inizieranno progressivamente a entrare in servizio dall’inizio del prossimo anno. Saranno distribuiti gradualmente in tutte le zone della Lombardia, considerati i tempi tecnici che prevedono l’immissione sulle linee di due convogli al mese. I criteri che regolano la…
Leggi tuttoMalpensa : aumentano i voli, e i parcheggi?
Negli ultimi tempi, l’aeroporto di Milano Malpensa si è ritrovato a gestire una grande sfida in termini di capacità organizzativa, logistica e tecnica : ha dovuto assorbire il traffico dell’aeroporto di Milano Linate chiuso per lavori di rifaciamento della pista di atteraggio e di rullaggio e il restyling dell’aerostazione durante 3 mesi (da Luglio ad Ottobre) con grandissimo successo.…
Leggi tuttoArriva il collegamento ferroviario diretto Bolzano-Milano
Dal 15 dicembre Bolzano avrà nuovamente un collegamento ferroviario diretto con Milano a cadenza giornaliera, compresi i fine settimana. Il vicepresidente e assessore alla mobilità altoatesino, Daniel Alfreider, si dice molto soddisfatto per l’istituzione del collegamento da parte di Trenitalia in collaborazione con la Provincia di Bolzano. Il viaggio Bolzano – Milano avrà una durata…
Leggi tuttoTerzo Valico dei Giovi: scavi completati per oltre il 40%
Superato il 40% degli scavi delle opere in sotterraneo della nuova linea ad alta capacità veloce Terzo Valico dei Giovi realizzata da Cociv, general contractor che vede come leader Salini Impregilo. Una milestone rilevante, che si accompagna al completamento di tutte le fasi preliminari del progetto – attività espropriative, risoluzione delle interferenze, realizzazione delle cantierizzazioni…
Leggi tuttoAEROPORTO MILANO MALPENSA | ANA tornerà a collegare l’Italia al Giappone con un nuovo volo diretto
All Nippon Airways (ANA) dalla primavera 2020 tornerà a collegare l’Italia al Giappone con un nuovo volo diretto da Milano Malpensa per l’aeroporto di Tokyo Haneda. La compagnia annuncerà a breve la data di inizio del servizio, la tipologia di aeromobile e l’orario dei voli, e prevede di aprire le vendite a metà dicembre 2019.…
Leggi tuttoMILANO M5 | I treni raccontano gli sport invernali e le stagioni
I treni della linea metropolitana Metro 5 (Lilla) offriranno alle persone, per la prima volta in Italia, un’esperienza di viaggio unica e visivamente emozionante. Fotografie che raccontano gli sport invernali e il mutare delle stagioni avvolgeranno, infatti, i passeggeri con un allestimento grafico a 360 gradi che renderà il viaggio più coinvolgente. I primi due treni con la speciale…
Leggi tuttoMILANO | Oltre 20mila alberi in arrivo a Milano, obiettivo 100mila nella Città Metropolitana
Oltre 20mila nuovi alberi in arrivo a Milano, obiettivo 100mila entro marzo nei comuni della Città Metropolitana: con l’avvio della stagione agronomica 2019/2020 entra nel vivo il progetto di forestazione urbana promosso dal Comune di Milano e il Politecnico di Milano che entro il 2030 intende portare 3 milioni di nuovi esemplari nell’area metropolitana. Un…
Leggi tutto