Oggi alle 12 verrà lanciata la nuova edizione di Reinventing Cities, una competizione globale che cerca di trasformare i siti sottoutilizzati attraverso progetti sostenibili e incentrati sulla comunità per guidare la rigenerazione urbana decarbonizzata e resiliente. La prima edizione, conclusasi in primavera, ha stabilito che: lo Scalo di Greco diventerà il primo quartiere a impatto zero integralmente…
Leggi tuttoCategoria: Milano
MILANO | Già disponibili nelle stazioni 700 nuove e-bike di bikeMi
Le nuove e-bike bikeMi sono ufficialmente in circolazione: i primi 700 mezzi sono stati distribuiti nelle stazioni della città pronte per essere utilizzate dagli utenti. Si tratta del primo step di un piano più ampio che porterà alla sostituzione completa del parco bici elettrico per poi proseguire con la sostituzione della flotta di bici tradizionali…
Leggi tuttoMILANO | Selezionate le tre aziende che faranno servizio in sharing per un totale di 2.250 monopattini
Sono state selezionate le tre aziende che a partire dalle prossime settimane potranno fornire monopattini elettrici in condivisione in città. Il Comune di Milano alla fine dello scorso ottobre aveva pubblicato un bando per selezionare i gestori che avrebbero potuto effettuare il servizio di sharing dei dispositivi di micromobilità elettrica per un massimo di 2mila…
Leggi tuttoMILANO | Chiuso il bando aiuole in piazza Duomo, confermate piante e essenze
L’attuale configurazione delle aiuole di piazza Duomo rimarrà invariata per i prossimi tre anni. È questo l’esito del bando di sponsorizzazione promosso dall’Amministrazione lo scorso agosto per la realizzazione e cura delle aiuole poste a ovest della piazza a partire dal 1° gennaio 2020. La proposta vincitrice, presentata da Starbucks, prevede il sostanziale mantenimento delle…
Leggi tuttoFNM, nuovi treni a media capacità per il servizio ferroviario regionale
FNM S.p.A. e Alstom hanno sottoscritto l’Accordo Quadro per la fornitura di treni a media capacità per il servizio ferroviario regionale. La firma fa seguito all’aggiudicazione alla stessa Alstom della gara indetta da FNM nel 2017, in base a quanto stabilito dal programma di acquisto di nuovi treni – 176 in totale – approvato e finanziato con 1,6…
Leggi tuttoMILANO | RFI punta su Garibaldi per decongestionare Milano Centrale
“Come Rfi abbiamo dichiarato la saturazione della Stazione Centrale di Milano in alcuni orari della giornata. E’ evidente che adesso dobbiamo avviare a un’interlocuzione con le imprese ferroviarie, con Trenord e con la Regione per cercare di studiare un meccanismo di alleggerimento”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile. “Milano – ha spiegato…
Leggi tuttoMILANO | In arrivo 176 nuovi treni per Trenord
La Regione Lombardia ha messo in campo 1,6 miliardi di euro per acquistare 176 treni nuovi che inizieranno progressivamente a entrare in servizio dall’inizio del prossimo anno. Saranno distribuiti gradualmente in tutte le zone della Lombardia, considerati i tempi tecnici che prevedono l’immissione sulle linee di due convogli al mese. I criteri che regolano la…
Leggi tuttoMalpensa : aumentano i voli, e i parcheggi?
Negli ultimi tempi, l’aeroporto di Milano Malpensa si è ritrovato a gestire una grande sfida in termini di capacità organizzativa, logistica e tecnica : ha dovuto assorbire il traffico dell’aeroporto di Milano Linate chiuso per lavori di rifaciamento della pista di atteraggio e di rullaggio e il restyling dell’aerostazione durante 3 mesi (da Luglio ad Ottobre) con grandissimo successo.…
Leggi tuttoArriva il collegamento ferroviario diretto Bolzano-Milano
Dal 15 dicembre Bolzano avrà nuovamente un collegamento ferroviario diretto con Milano a cadenza giornaliera, compresi i fine settimana. Il vicepresidente e assessore alla mobilità altoatesino, Daniel Alfreider, si dice molto soddisfatto per l’istituzione del collegamento da parte di Trenitalia in collaborazione con la Provincia di Bolzano. Il viaggio Bolzano – Milano avrà una durata…
Leggi tuttoTerzo Valico dei Giovi: scavi completati per oltre il 40%
Superato il 40% degli scavi delle opere in sotterraneo della nuova linea ad alta capacità veloce Terzo Valico dei Giovi realizzata da Cociv, general contractor che vede come leader Salini Impregilo. Una milestone rilevante, che si accompagna al completamento di tutte le fasi preliminari del progetto – attività espropriative, risoluzione delle interferenze, realizzazione delle cantierizzazioni…
Leggi tutto