Approvato dalla giunta comunale, su proposta degli assessori alla Mobilità Matteo Campora e al Patrimonio Francesco Maresca, il progetto definitivo per il completamento della stazione della metropolitana di piazza Corvetto. Il progetto fa parte del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e comprende un intervento dal costo complessivo di circa 56,3 milioni di euro. «Con i finanziamenti…
Leggi tuttoCategoria: Genova
Ciclovia Tirrenica: approvato il progetto definitivo del tratto interno al Parco della Sterpaia
Approvato il progetto definitivo del tratto della ciclovia tirrenica Ventimiglia-Roma che insiste sul territorio comunale di Piombino. Otto chilometri di pista ciclabile all’interno del Parco della Sterpaia, da Perelli a Torre Mozza fino al confine con il Comune di Follonica. Sarà la società Parchi Val di Cornia ad occuparsi del progetto esecutivo e della successiva…
Leggi tuttoGENOVA | Completata una nuova importante fase di attività nel Nodo ferroviario
Avanzano le attività di realizzazione del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi e Nodo di Genova. Si è conclusa ieri la seconda fase di adeguamento del Bivio Polcevera propedeutica alla realizzazione dei due nuovi binari previsti nella tratta ferroviaria Genova Voltri – Genova Sampierdarena. Sono stati circa 150 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo…
Leggi tuttoGENOVA | SkyMetro, Rina Consulting e MM S.p.A. si aggiudicano la gara per i servizi di Project Management e direzione lavori
l progetto dello SkyMetro è entrato nel vivo dei lavori con la conclusione dell’iter di valutazione delle offerte ricevute per la gara relativa ai servizi di Project Management, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione lavori. Il raggruppamento proposto per l’aggiudicazione è risultato l’RTI Rina Consulting S.p.A. (mandante)-MM S.p.A. (mandataria). Il raggruppamento coadiuverà il Responsabile del Procedimento del…
Leggi tuttoGENOVA | Presentato il nuovo progetto per la metropolitana
Saranno necessari circa 5 anni di tempo per realizzare le nuove gallerie che, passando sotto a Via Cantore e Piazza Montano, porteranno la metropolitana di Genova dalla Stazione di Dinegro fino a Fiumara. Un progetto che prevede tre stazioni intermedie al servizio di di centri direzionali: il Matitone e San Benigno, presidi sanitari come l’ospedale…
Leggi tuttoMerci e passeggeri: i porti italiani tornano a crescere nel 2022
In un paese per tre quarti è circondato dal mare, il trasporto marittimo è un asset fondamentale del commercio nazionale e internazionale. In questo contesto, i porti rivestono un’importanza strategica quali porte di accesso ai mercati interni, in grado di far penetrare le merci dalle navi ai luoghi di destinazione, e viceversa. Secondo il Rapporto…
Leggi tuttoAl via le nuove rotte ITA AirWays da Genova per Alghero e Olbia
Dal 30 luglio sarà possibile raggiungere Alghero e Olbia da Genova con voli diretti operati da ITA Airways, a conferma dell’interesse dei passeggeri dalla Liguria verso il Nord della Sardegna. Le nuove rotte saranno operate dalla Compagnia sino al 4 settembre con due frequenze a settimana (Sabato – Domenica). Gli orari dei voli sono consultabili…
Leggi tuttoRFI – Linea Milano-Genova: cantieri per lavori di potenziamento infrastrutturale
Cantieri di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) aperti per lavori di potenziamento infrastrutturale in Lombardia. Per consentire gli interventi di manutenzione straordinaria all’armamento ferroviario sul Ponte Po, fra Cava Manara e Bressana, dal 30 luglio al 12 settembre sono previste interruzioni notturne della circolazione ferroviaria nella tratta fra Pavia e Bressana. Gli ultimi treni della…
Leggi tuttoGENOVA | “San Giorgio-My Sport”, un’altra stazione Metro cambia nome e look
È stata presentata questa mattina San Giorgio-My Sport, la “nuova” stazione della Metropolitana genovese. Un’operazione di restyling dei locali interni della fermata per offrire agli utenti del trasporto pubblico, residenti e turisti, una migliore accoglienza e una più piacevole esperienza di viaggio. All’inaugurazione erano presenti l’assessore alla mobilità integrata e trasporti Matteo Campora, l’assessore agli impianti…
Leggi tuttoTreno+bus per i borghi marinari liguri
Da sabato 30 luglio il servizio combinato treno+bus di Trenitalia consentirà di raggiungere con un unico biglietto alcune delle migliori spiagge della riviera ligure di Ponente e scoprire i borghi marinari più suggestivi. Il servizio in collaborazione con TPL Linea, assieme agli altri servizi Link di Trenitalia su tutto il territorio nazionale, fornisce infatti una soluzione integrata che conferma l’impegno del Polo Passeggeri del Gruppo FS per una mobilità sempre…
Leggi tutto