Il progetto dell’Alta Velocità a Firenze Belfiore continua a prendere forma con il cantiere della nuova stazione. Uno degli interventi più significativi riguarda lo scavo del grande camerone che ospiterà i binari. Attualmente, la struttura ha raggiunto una lunghezza di 450 metri e una larghezza di 50 metri, con una profondità di 15 metri. L’obiettivo…
Leggi tuttoCategoria: Firenze
Passante AV Firenze: la posizione delle due TBM (Feb 25)
A distanza di tre mesi dall’ultimo aggiornamento torniamo a monitorare il progetto Passante AV Firenze. Realizzato in appalto dal Consorzio Florentia, rappresenta un’importante opera infrastrutturale nel contesto fiorentino. Il report settimanale del 19 febbraio 2025 evidenzia lo stato di avanzamento delle opere e dei cantieri, fornendo dati puntuali relativi sia alle attività di scavo e…
Leggi tuttoLinea T2 Vespucci: il tram in centro storico con la VACS
La linea T2 “Vespucci” della tramvia di Firenze rappresenta un’infrastruttura strategica per la mobilità cittadina, collegando in modo rapido l’aeroporto Amerigo Vespucci al centro storico della città. Entrata in servizio l’11 febbraio 2019, la linea ha rivoluzionato i collegamenti tra l’area nord di Firenze e la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, migliorando l’accessibilità per…
Leggi tuttoStadio Franchi: il restyling avanza tra sfide e scadenze
I lavori di restyling dello Stadio Artemio Franchi procedono a pieno ritmo, con l’obiettivo di consegnare una struttura rinnovata entro il 31 ottobre 2026. Un traguardo strategico, fissato per rispettare le tempistiche legate ai fondi PNRR e alle ispezioni UEFA per Euro 2032. Tuttavia, il percorso non è privo di ostacoli: la variante al cronoprogramma…
Leggi tuttoTram “veloce” | Confermato il primo lotto della Prato-Campi Bisenzio
La realizzazione di un tram veloce tra Prato e Campi Bisenzio è stata confermata e rappresenta una svolta significativa per la mobilità pubblica nell’area metropolitana fiorentina. Il progetto, già individuato come finanziabile dallo Stato, è stato ufficialmente presentato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, insieme agli assessori e ai sindaci dei comuni interessati. Si…
Leggi tuttoFirenze | Inaugurata oggi la nuova linea T2 VACS
Nel primissimo pomeriggio di oggi è entrata ufficialmente in funzione la nuova linea T2 VACS (Variante Centro Storico) della tramvia di Firenze. L’evento è stato seguito con entusiasmo dai cittadini e dagli appassionati. Di seguito vi proponiamo le principali caratteristiche della linea e alcuni scatti in diretta dalla cerimonia di inaugurazione, realizzati dall’architetto Vincenzo Saporito…
Leggi tuttoTram Firenze: inaugura la VACS (Variante Centro Storico)
Tra due giorni, precisamente il 25 gennaio 2025, Firenze inaugurerà la nuova estensione della linea T2 della tramvia, nota come Variante al Centro Storico (VACS). Questo prolungamento collegherà l’attuale capolinea della T2, situato alla Fortezza da Basso, con piazza San Marco, attraversando il cuore della città. Dettagli del tracciato: 6 nuove fermate La nuova tratta…
Leggi tuttoTram Firenze: ok CIPESS alla linea 4.1 Leopolda-Piagge
Tram Firenze: via libera al progetto definitivo della linea 4.1 Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (Cipess) ha approvato il progetto definitivo della linea tranviaria 4.1 Leopolda-Piagge, segnando un importante passo avanti per la mobilità sostenibile a Firenze. I lavori, che si concluderanno nel 2026 insieme alla linea 4.2 verso…
Leggi tuttoPassante AV Firenze: la posizione delle due TBM (Nov 24)
Il Passante AV Firenze rappresenta un’infrastruttura strategica. Collegherà Campo di Marte con la nuova stazione AV a Belfiore. Il progetto prevede la realizzazione di due gallerie parallele, la costruzione di una stazione AV polifunzionale e importanti interventi di riqualificazione urbana e infrastrutturale. Dove sono adesso le TBM Iris e Marika? Lo scavo delle gallerie procede…
Leggi tuttoPassante AV di Firenze: al via la talpa “Marika”
Il 5 novembre, Firenze ha dato il benvenuto a “Marika,” la seconda Tunnel Boring Machine (TBM) che scaverà il secondo tunnel del Passante Alta Velocità (AV) tra Campo di Marte e Rifredi. La partenza di Marika segna un passo importante per il potenziamento della rete ferroviaria fiorentina, con l’obiettivo di migliorare la regolarità e l’efficienza…
Leggi tutto