BRT Firenze Linea 2 verso Chianti: richiesto finanziamento al MIT

La Città Metropolitana di Firenze ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per la realizzazione della Linea 2 del BRT (Bus Rapid Transit), che collegherà Firenze (Guidoni) con Poggibonsi, passando per le direttrici congestionate del Chianti e della Valdelsa. Il progetto si inserisce nell’ambito dell’“Avviso 3” del MIT, che promuove interventi strategici nel Trasporto Rapido di Massa, e rappresenta una…

Leggi tutto

Tramvia Firenze-Bagno a Ripoli: posati i primi binari della linea 3.2.1

Inizio lavori: binari posati in via Pian di Ripoli La tramvia verso Bagno a Ripoli inizia a prendere forma concreta. Sono stati infatti posati i primi 36 metri di binari in via Pian di Ripoli, a due passi dal Viola Park. È un momento simbolico ma significativo, che conferma l’avanzamento del cantiere della linea 3.2.1…

Leggi tutto

Tram Aeroporto-Sesto Fiorentino: presentato progetto definitivo

Tram aeroporto sesto fiorentino

È stato presentato in Regione Toscana il progetto definitivo della tramvia Aeroporto–Sesto Fiorentino, una nuova infrastruttura pensata per potenziare i collegamenti tra Firenze e l’area nord-ovest della città metropolitana. L’opera rappresenta un tassello fondamentale del sistema di mobilità sostenibile regionale, nonché un’estensione strategica della rete tramviaria fiorentina in grado di favorire l’intermodalità e l’interscambio con…

Leggi tutto

I tram in Italia: l’impulso del PNRR nelle città metropolitane

Il PNRR ha destinato importanti risorse allo sviluppo di nuove tranvie urbane in Italia. Complessivamente sono in corso progetti per oltre 250 km di nuove linee tramviarie (costo ~5,4 mld €), con 18 progetti dedicati a nuove tramvie (finanziati per ~2,3 mld €, di cui il 57% PNRR). I piani coprono tutte le principali aree…

Leggi tutto

Dal 1° maggio parte Bus4Fly: il collegamento diretto tra Firenze e l’aeroporto di Pisa

Bus4Fly

Dal 1° maggio entra in funzione Bus4Fly, il collegamento diretto tra Firenze centro (piazzale Montelungo) e l’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa (piazzale D’Ascanio). Un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Tiemme, Busitalia Rail Service e Florentia Bus, pensata per rispondere alle esigenze di turisti, studenti e pendolari. Una tratta strategica per la Toscana Firenze e Pisa rappresentano due dei poli…

Leggi tutto

AV: scavati 15 metri del “Camerone” a Firenze Belfiore

belfiore firenze av

Il progetto dell’Alta Velocità a Firenze Belfiore continua a prendere forma con il cantiere della nuova stazione. Uno degli interventi più significativi riguarda lo scavo del grande camerone che ospiterà i binari. Attualmente, la struttura ha raggiunto una lunghezza di 450 metri e una larghezza di 50 metri, con una profondità di 15 metri. L’obiettivo…

Leggi tutto

Passante AV Firenze: la posizione delle due TBM (Feb 25)

Av Firenze tbm iris marika

A distanza di tre mesi dall’ultimo aggiornamento torniamo a monitorare il progetto Passante AV Firenze. Realizzato in appalto dal Consorzio Florentia, rappresenta un’importante opera infrastrutturale nel contesto fiorentino. Il report settimanale del 19 febbraio 2025 evidenzia lo stato di avanzamento delle opere e dei cantieri, fornendo dati puntuali relativi sia alle attività di scavo e…

Leggi tutto

Linea T2 Vespucci: il tram in centro storico con la VACS

La linea T2 “Vespucci” della tramvia di Firenze rappresenta un’infrastruttura strategica per la mobilità cittadina, collegando in modo rapido l’aeroporto Amerigo Vespucci al centro storico della città. Entrata in servizio l’11 febbraio 2019, la linea ha rivoluzionato i collegamenti tra l’area nord di Firenze e la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, migliorando l’accessibilità per…

Leggi tutto

Stadio Franchi: il restyling avanza tra sfide e scadenze

I lavori di restyling dello Stadio Artemio Franchi procedono a pieno ritmo, con l’obiettivo di consegnare una struttura rinnovata entro il 31 ottobre 2026. Un traguardo strategico, fissato per rispettare le tempistiche legate ai fondi PNRR e alle ispezioni UEFA per Euro 2032. Tuttavia, il percorso non è privo di ostacoli: la variante al cronoprogramma…

Leggi tutto

Tram “veloce” | Confermato il primo lotto della Prato-Campi Bisenzio

La realizzazione di un tram veloce tra Prato e Campi Bisenzio è stata confermata e rappresenta una svolta significativa per la mobilità pubblica nell’area metropolitana fiorentina. Il progetto, già individuato come finanziabile dallo Stato, è stato ufficialmente presentato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, insieme agli assessori e ai sindaci dei comuni interessati. Si…

Leggi tutto