Il Consiglio comunale ha approvato il “Regolamento per la qualità dell’aria” che definisce priorità e scadenze di una serie di azioni tese a migliorare la qualità ambientale in città. Fra le principali novità, l’obbligo per tutti i punti di vendita di carburante di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica. I distributori esistenti devono presentare il…
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
SICILIA | Nasce il primo impianto solare termodinamico integrato con fotovoltaico d’Italia
Il futuro del solare termodinamico in Italia parte dalla Sicilia, là dove è “idealmente” nato con gli specchi ustori del siracusano Archimede. Grazie all’alleanza tra ENEA e l’industria italiana, infatti, a breve sarà inaugurato a Partanna (Trapani) il primo impianto realizzato in Italia che integra solare a concentrazione con il fotovoltaico ed è già in…
Leggi tuttoBIT Mobility, l’azienda di monopattino sharing tra sostenibilità ambientale e del business
La scorsa primavera Mobilita.org attraverso una serie di appuntamenti in diretta sulla fanpage Facebook ha approfondito i temi legati alla mobilità post-Covid, facendo intervenire l’architetto Matteo Dondè a proposito della gestione degli spazi pubblici in città, Andrea Gibelli, presidente di ASSTRA, l’associazione datoriale delle aziende di trasporto pubblico in Italia, settore fortemente colpito dalla pandemia,…
Leggi tuttoFS e Snam insieme per lo sviluppo del trasporto a idrogeno
L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti, e quello di Snam, Marco Alverà hanno sottoscritto nella tarda serata di ieri, 20 ottobre, a Roma, nella sede di FS, un Memorandum of Understanding tra le due società per lo sviluppo del trasporto ferroviario a idrogeno. Obiettivo valutare la fattibilità tecnico-economica e i possibili modelli di business legati a questa nuova frontiera…
Leggi tuttoLa lotta al cambiamento climatico comincia dalle città
La nostra società sta diventando più resiliente ai cambiamenti climatici? Il 75% della popolazione europea vive nelle aree urbane e nei prossimi anni è prevista una costante crescita delle città. Tuttavia le nostre città continuano ad essere pianificate e costruite in modo insostenibile per rispondere ai sempre più frequenti fenomeni causati dai cambiamenti climatici. Il…
Leggi tuttoBOLOGNA | Ritornano le domeniche ecologiche e il biglietto urbano diventa giornaliero
Con l’autunno tornano le misure per la tutela e il risanamento della qualità dell’aria. Dal 1° ottobre 2020 al 10 gennaio 2021 il Comune di Bologna, nell’ambito del PAIR “Piano Area Integrato Regionale 2020”, mette in campo una serie di provvedimenti contro l’inquinamento atmosferico. Limitazioni alla circolazione Dal 1° ottobre al 10 gennaio 2021, dalle 8.30 alle 18.30,…
Leggi tuttoMILANO | Piazze aperte, tre nuovi interventi tattici e pedonalizzazioni vicino alle scuole
Nuovi interventi di urbanistica tattica per migliorare la qualità degli spazi, la vivibilità e la sicurezza nei quartieri, in particolare in aree di forte interesse residenziale e nelle aree prospicienti le scuole, luoghi segnalati da cittadini e Municipi perché di interesse collettivo. Fra gli interventi più recenti e in fase di avvio vi sono quelli…
Leggi tuttoMILANO | Nuovi interventi in via Toce, piazzale Tripoli e in piazzetta Capuana
Cantieri di urbanistica tattica in corso. Conclusi da poco gli interventi in via Pacini e piazza Ferrara, che hanno visto la realizzazione di nuovi marciapiedi e attraversamenti e la posa di panchine, fioriere, rastrelliere e tavoli da pic-nic, il progetto Piazze aperte fa tappa all’Isola, a Bande Nere e a Quarto Oggiaro per realizzare tre…
Leggi tuttoNAPOLI | Installato il primo eco-compattatore per il riciclo delle bottiglie di plastica promossa da EAV
Stamattina 23 luglio, alla presenza del Vice Presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, si è svolta l’inaugurazione del primo eco-compattatore installato nel Comune di Napoli. Parte cosi la campagna di sensibilizzazione per la raccolta e il riciclo delle bottiglie di plastica promossa dell’azienda di trasporti EAV in collaborazione con Retake Napoli e Impresa Simeone &…
Leggi tuttoPartita la car-carrier Siem Confucius prima nave alimentata a GNL per la rotta atlantica
E’ partita dal porto tedesco di Emden, per il viaggio inaugurale, la car-carrier Siem Confucius, alimentata a gas naturale liquefatto diretta in Messico. E’ il primo mercantile automobilistico al mondo, insieme al suo gemello Siem Aristotle, ad essere alimentato da gas naturale liquefatto a combustione pulita GNL che riduce le emissioni di anidride carbonica fino al 25 percento e le emissioni di ossido di…
Leggi tutto