Agli inizi del ‘900 il rapporto delle persone con la strada era molto diverso rispetto a quello odierno: le automobili erano poche e conseguentemente la priorità spettava a chi andava a piedi: non esistevano infatti strisce pedonali o semafori. Negli anni ’20 il cambiamento della destinazione d’uso delle strade cambiò a vantaggio dei mezzi a…
Leggi tuttoCategoria: Altro
La street art colora il Grande Raccordo Anulare
La storia e il mito di Roma rivivono sulle pareti del Grande Raccordo Anulare. Dieci Urban Artist internazionali hanno aderito al progetto GRAArt, promosso da Anas, per valorizzare le infrastrutture di una delle arterie più importanti del Paese, realizzando su rampe e sottopassi opere ispirate al mito della Città Eterna. GRAArt è un progetto di arte contemporanea urbana…
Leggi tuttoAerei di nuova generazione, più leggeri e meno stress per i passeggeri
Gli spazi, l’aria e l’umidità sono certamente dei fattori che creano stress al viaggiatore soprattutto per quello che riguarda l’umidità interna spesso insufficiente a garantire un adeguato livello di umidità relativa. In genere l’umidità nelle cabine degli aeroplani è inferiore al 10%, ciò non comporta rischi per la salute, ma può causare secchezza cutanea e disagio…
Leggi tuttoLe Green city non sono solo roba da ricchi
Lo sviluppo del verde urbano dovrebbe riguardare tutti i cittadini e non solo quelli dei quartieri d’élite Molto spesso una città verde non è né verde ovunque né per tutti. Ciò significa che le aree verdi, sistemi di trasporto sostenibili, energia a impatto zero possono non essere accessibili per tutti e possono non essere distribuite equamente all’interno…
Leggi tuttoLo “sconto bambini educati” al ristorante: episodio isolato o possibile moda?
Spesso parliamo di città in termini infrastrutturali, ma un agglomerato urbano è fatto anche di persone e di relazioni. In tal senso, anche i rapporti umani e il rispetto verso gli altri soprattutto negli spazi pubblici sono degli indicatori di sviluppo e crescita di una comunità. Per questo oggi raccontiamo di un episodio molto singolare…
Leggi tuttoKranium: il casco per ciclisti in cartone reciclato
Ecocompatibile, resistente, innovativo, sicuro ed economico: ecco le caratteristiche del casco ideato da Anirudha Surabhi. E’ più leggero di un casco tradizionale e il 15% più sicuro. Direttamente dal Royal College of Arts di Londra arriva l’idea per questo innovativo casco, pronto a fare un passo avanti rispetto ai tradizionali caschi da bicicletta liner EPS…
Leggi tuttoL’economia circolare al centro dell’edizione 2017 del Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane
Un viaggio sui binari d’Italia, 11 tappe, da Catania a Milano, per raccontare un nuovo tipo di economia insieme ai 100 protagonisti che mettono già in pratica questo nuovo modello di sviluppo economico sostenibile e innovativo. L’economia del futuro? È senz’altro l’economia circolare che porta con sé nuove opportunità ambientali, economiche, sociali. A spiegarlo e…
Leggi tuttoVi siete mai chiesti perché gli aerei di solito sono bianchi? Ecco il motivo
Vi siete mai chiesti perché in genere gli aerei sono di colore bianco? La risposta è abbastanza semplice, anche se si devono soppesare sia gli aspetti più squisitamente di marketing che quelli dovuti ai costi di produzione e di manutenzione, e tenere conto anche delle esigenze dettate dalla sicurezza dei voli. Sicuramente un aereo tutto…
Leggi tuttoPolo Mercitalia, cambiano trasporto merci e logistica
Sono state presentate al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio le strategie e gli obiettivi del Polo MERCITALIA. Il Polo MERCITALIA avrà il compito di risanare e rilanciare il business merci del Gruppo FS Italiane, sviluppando soluzioni integrate di trasporto merci e logistica che permettano di valorizzare la modalità ferroviaria puntando a raggiungere…
Leggi tuttoSciopero Alitalia, cancellati il 60% dei voli
A causa dello sciopero proclamato per la giornata del 23 febbraio dalle sigle sindacali USB e CUB Trasporti e dalle associazioni professionali ANPAC e ANPAV (per l’intera giornata ad eccezione delle fasce garantite 7.00-10.00 e 18.00-21.00), e dai sindacati confederali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Ta (dalle ore 14, alle 18), Alitalia è stata costretta a cancellare…
Leggi tutto