Due nuovi Pop portano a 11 i nuovi treni regionali di Trenitalia in Abruzzo. I due nuovi treni sono da oggi a disposizione dei pendolari sulle linee Sulmona – Pescara, Pescara – Teramo e Pescara – Termoli. E si aggiungono ai 5 Jazz ed ai 4 Swing già consegnati. Ma le buone notizie non finiscono qui perché altri due Pop si aggiungeranno sui binari abruzzesi entro il 2023 e…
Leggi tuttoCategoria: Altro
Milano Lato C: le nuove attrattività green di una città proiettata nel futuro
Recarsi a Milano o essere di passaggio nel capoluogo lombardo non è un evento raro. La città del Duomo infatti è una delle capitali europee maggiormente richieste soprattutto dal turismo d’affari, ma non solo. Con le sue numerose aziende e sedi, larga parte delle attività commerciali ha sede nella città meneghina, che inevitabilmente attrae flussi…
Leggi tuttoNominati i Commissari per lo sblocco di 57 opere pubbliche per un investimento stimato di circa 83 mld
Ventinove Commissari straordinari sono stati nominati per gestire 57 opere pubbliche da tempo bloccate a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive e alla complessità delle procedure amministrative. Si tratta di 16 infrastrutture ferroviarie, 14 stradali, 12 caserme per la pubblica sicurezza, 11 opere idriche, 3 infrastrutture portuali e una metropolitana, per un valore complessivo…
Leggi tuttoBOLOGNA | Partiti i lavori della Ciclovia del Sole per collegarla con il capoluogo
In attesa dell’apertura della Ciclovia del Sole sull’ex ferrovia Bologna-Verona da Mirandola a Osteria Nuova (Sala Bolognese), che renderà di fatto percorribile da Bolzano alle porte di Bologna il grande itinerario ciclabile europeo Eurovelo7 Capo Nord-Malta, la Città metropolitana di Bologna ha avviato in questi giorni i lavori che collegheranno la Ciclovia al capoluogo con un…
Leggi tuttoREGGIO EMILIA | Approvato documento preliminare relativo alla valorizzazione degli spazi della Stazione Av Mediopadana
La Giunta comunale ha approvato il documento preliminare relativo alla valorizzazione degli spazi della Stazione Av Mediopadana, elaborato assieme ad Rfi-Rete ferroviaria italiana sulla base dell’Accordo siglato nel luglio 2020. L’Accordo prevedeva due obiettivi: il primo relativo al potenziamento dei parcheggi per migliorare l’accessibilità e la sicurezza della Stazione i cui lavori sono già stati…
Leggi tuttoRyanair ha annunciato l’introduzione di sei nuove rotte che collegheranno l’Italia con la Croazia
Ryanair ha annunciato l’introduzione di sei nuove rotte che collegheranno l’Italia con la Croazia questa estate, come parte integrante dell’operativo estivo di Ryanair. Questi nuovi voli contribuiranno a incrementare il traffico aereo e a supportare il settore del turismo, mentre l’implementazione dei programmi di vaccinazione prosegue e l’Europa riapre per le vacanze estive. NUOVE ROTTE…
Leggi tuttoPartito Avlo, il primo treno low cost di Renfe; da Madrid a Barcellona con 7 euro
Alle 10.00 del 24 marzo 2021 gli schermi informativi della stazione di Puerta de Atocha hanno segnalato, per la prima volta, la partenza di un treno Avlo diretto alla stazione di Barcelona Sants. Nella sala partenze, uno striscione segnava il gate di imbarco Avlo e un carrello per misurare le dimensioni del bagaglio faceva il suo lavoro,…
Leggi tuttoRyanair ha lanciato il proprio operativo su Trapani per l’estate 2021, con 35 voli a settimana e 11 rotte in totale
Ryanair ha lanciato il proprio operativo su Trapani per l’estate 2021, con 35 voli a settimana e 11 rotte in totale, tra cui sei nuove rotte verso Roma Ciampino, Katowice, Malta, Pescara Lamezia e Treviso (tutte operative con due frequenze settimanali), che contribuiranno a stimolare il traffico aereo e a supportare il turismo regionale e…
Leggi tuttoIl canale di Suez bloccato per ore da una nave container
Il canale di Suez, una delle rotte commerciali più percorse del mondo. è rimasto bloccato per diverse ore a causa di una nave container lunga 400 metri e larga 59 che si è incagliata di traverso. La nave container, Ever Given, gestita dalla compagnia Evergreen Marine Corp., con sede a Taiwan e diretta verso il porto di Rotterdam, a causa del vento…
Leggi tuttoVeicolo elettrico: perchè sceglierlo e perchè “non ancora”!
Il mercato dei veicoli a basse emissioni sta registrando volumi di ordini sempre crescenti in tutto il mondo, alimentato da una rinnovata e ritrovata spinta ecologica alimentata da incentivi aziendali e statali che si susseguono con frequenza sempre maggiore. Il pressochè stallo di vendite durante la prima fase della pandemia da Covid-19 ha costretto molte case…
Leggi tutto