Scavato il tunnel di 27 km della Galleria Base del Semmering

galleria base Semmering

Alla fine del 2024, è stato raggiunto un traguardo storico nella costruzione della Galleria di Base del Semmering, un’opera monumentale che rivoluzionerà la mobilità ferroviaria tra la Stiria e la Bassa Austria. Dopo un decennio di lavori complessi, tutti i 27,3 chilometri del tunnel sono stati scavati con successo, completando una fase fondamentale di uno…

Leggi tutto

TORINO approva 6 progetti con estensione L1 e L2 della metro

metro torino

La città di Torino si prepara a presentare un’importante istanza al Ministero delle Infrastrutture per concorrere all’assegnazione delle risorse destinate al potenziamento del trasporto rapido di massa. La Giunta Comunale, su proposta dell’assessora alla Mobilità, Chiara Foglietta, ha approvato una delibera che stabilisce le priorità per i progetti di sviluppo infrastrutturale della rete metropolitana e…

Leggi tutto

Museo del Mare Reggio Calabria: via ai cantieri nel 2025

Museo del Mare Reggio Calabria 7

Il Museo del Mare di Reggio Calabria, progettato dallo studio Zaha Hadid Architects, rappresenta un’iniziativa ambiziosa che mira a trasformare il waterfront della città e a rafforzare il suo legame con il Mediterraneo. I lavori di costruzione, affidati all’impresa Cobar Spa, sono previsti per iniziare nel 2025, con un investimento complessivo di circa 120 milioni…

Leggi tutto

Green Ports | 58 mln per i porti di Spezia e Carrara

green ports spezia carrara

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, guidata dal commissario straordinario Federica Montaresi, ha dato il via a un piano di interventi infrastrutturali del valore complessivo di 57 milioni di euro, ricadenti nel programma “Green Ports”. Questi investimenti, supportati in parte dai fondi PNRR nell’ambito del programma Green Ports, puntano a trasformare i porti…

Leggi tutto

CBRB Carini | Adesso il grande sistema degli impianti

cbrb carini centro biotecnologie ricerca biomedica rimed mobilita 3

Siamo tornati nel cantiere del Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica (CBRB) di Carini, vicino Palermo, per monitorare i progressi di un progetto che sta trasformando il panorama della ricerca biomedica in Sicilia. I lavori, iniziati nel 2020 con un investimento di 200 milioni di euro, procedono verso la fine del cronoprogramma. Ad…

Leggi tutto

RFI: in gara la Galleria Santomarco su AV Salerno-R.Calabria

galleria santomarco rfi av salerno reggiocalabria

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha pubblicato in Gazzetta Europea un bando di gara dal valore di oltre 1,6 miliardi di euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova Galleria Santomarco. Questo intervento è parte integrante del progetto “Nuova linea AV/AC Salerno – Reggio Calabria” e prevede la costruzione di una connessione a doppio…

Leggi tutto

Ex Manifattura tabacchi Torino: il progetto di riqualificazione

progetto ex manifattura tabacchi Torino 2

Nuovo progetto di riqualificazione per l’ex Manifattura Tabacchi Torino: un polo culturale e urbano sostenibile L’ex Manifattura Tabacchi di Torino si prepara a vivere una seconda vita grazie al progetto vincitore del concorso internalzionale per la riqualificazione dell’area, guidato da Eutropia Architettura e Pininfarina Architecture, in collaborazione con Weber Architects e altre competenze interdisciplinari, tra…

Leggi tutto

VENEZIA |Stazione Mestre – Marco Polo: lavori per la futura galleria

collegamento mestre marco polo 2

Avanzamento lavori del nuovo collegamento ferroviario tra Venezia Mestre e l’Aeroporto Marco Polo Proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra la Stazione di Venezia Mestre e l’Aeroporto di Venezia Marco Polo. Un’infrastruttura di circa 8 chilometri destinata a migliorare l’accessibilità all’aeroporto e promuovere l’intermodalità nel trasporto pubblico. Durante una recente visita,…

Leggi tutto

La prima stazione di rifornimento idrogeno nell’A22 – Verona Nord

stazione rifornimento a idrogeno

La prima stazione di rifornimento di idrogeno| Autostrada del Brennero Spa sta concretizzando il piano per la realizzazione di impianti dedicati alla produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno lungo la tratta A22 Brennero-Modena. A ottobre 2024, Autobrennero ha avviato una nuova fase del progetto, pubblicando un bando europeo per l’affidamento dell’appalto per la progettazione e…

Leggi tutto

Trasporto aereo 2025: la “sostenibilità” la pagano i passeggeri?

Mancano due mesi alla fine di un anno, il 2024, decisamente movimentato per l’aviazione civile. Se da un lato il settore ha ritrovato una forza economica e un giro d’affarti pari a quelli del 2019, dall’altro non sono mancati i problemi. Guasti informatici, scioperi a cadenza regolare, maltempo improvviso e chiusura di alcuni corridoi aerei…

Leggi tutto