La trasformazione digitale è oggi una delle priorità principali per le amministrazioni locali italiane. Comuni, province e città metropolitane stanno affrontando una fase di rinnovamento tecnologico per migliorare l’efficienza dei servizi pubblici, semplificare le procedure burocratiche e avvicinare la pubblica amministrazione ai cittadini. Questo processo comporta l’integrazione di strumenti digitali nei flussi amministrativi quotidiani, ma…
Leggi tuttoAnno: 2025
Guardia Costiera: presentato il programma per 14 nuovi elicotteri Leonardo AW139
Il 18 luglio 2025 è stato presentato presso lo stabilimento Leonardo di Vergiate (Varese) il nuovo programma di potenziamento della flotta elicotteristica SAR (Search and Rescue) della Guardia Costiera italiana. L’iniziativa prevede la consegna di 14 nuovi elicotteri AW139 nei prossimi anni, con l’obiettivo di rafforzare le capacità operative nelle missioni di ricerca, soccorso e pattugliamento marittimo. Le nuove basi operative della guardia…
Leggi tuttoSS318: abbattuto l’ultimo diaframma galleria Casacastalda
Ampliamento SS318: abbattuto l’ultimo diaframma della galleria Casacastalda A Giugno 2025 è stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria Casacastalda sulla SS318 di Valfabbrica, rappresentando un significativo progresso nell’ambito dell’ampliamento a quattro corsie di un’importante arteria umbra. Lo scavo della galleria, lungo 1.545 metri, è stato condotto simultaneamente da due fronti, segnando l’ultimo dei tunnel previsti…
Leggi tuttoPonte dei Congressi a Roma: via alla progettazione esecutiva
Ponte dei Congressi a Roma: nuova fase di progettazione Un nuovo progetto infrastrutturale per Roma Dopo la stipula della convenzione con il Comune di Roma, Anas ha avviato il bando per la progettazione esecutiva e realizzazione del nuovo ponte dei congressi. Questo progetto, concepito per la prima volta nel 2007, ambisce a migliorare la rete…
Leggi tuttoNuova Arena Santa Giulia: il Pala Italia a Giugno 2025
Nuova Arena Santa Giulia: un polo polivalente a Milano Tra progresso e innovazione, il progetto del nuovo Pala Italia a Milano si distingue come un simbolo di rinascita urbana e sportiva. Situata nel quartiere Santa Giulia, questa arena polivalente è prevista per essere completata entro l’evento inveranle. Inizialmente pensato per le Olimpiadi Invernali del 2026,…
Leggi tuttoVia libera a liquidi fino a 2 litri nel bagaglio a mano
Le autorità europee hanno abolito il limite di 100 ml per liquidi, aerosol e gel nei bagagli a mano nei principali aeroporti dotati di scanner di nuova generazione. Il via libera arriva dopo il parere positivo della Conferenza Europea per l’Aviazione Civile (ECAC) su dispositivi come l’Hi‑Scan 6040 Ctix, in grado di analizzare contenuti liquidi fino a 2 litri per singolo…
Leggi tuttoBosco dello Sport Arena Venezia: i lavori a Giugno 2025
Bosco dello Sport: a Venezia prende forma il nuovo polo sportivo e urbano Procedono a pieno ritmo i lavori per il Bosco dello Sport di Venezia, il grande progetto in corso a Tessera che cambierà il volto della terraferma veneziana, con un investimento totale che sfiora i 300 milioni di euro. Lo scorso 13 giugno,…
Leggi tuttoCityWave Milano: in costruzione il tetto fotovoltaico più esteso al mondo
Con la fase finale inaugurata durante la Design Week di Milano, prende forma CityWave, il nuovo landmark architettonico del quartiere CityLife. Progettato dallo studio danese BIG – Bjarke Ingels Group in collaborazione con Atelier Verticale, CityWave rappresenta una reinterpretazione contemporanea dei portici italiani e un esempio avanzato di integrazione tra architettura, spazio urbano e sostenibilità…
Leggi tuttoFerrovia del Brennero: al via lo scavo con la TBM Kathrin tra Fortezza–Ponte Gardena
Proseguono gli interventi lungo l’asse ferroviario strategico Fortezza–Verona, con l’avvio delle operazioni di scavo meccanizzato nel tratto “Fortezza – Ponte Gardena”, primo lotto funzionale del progetto di quadruplicamento della linea. Si tratta di un’opera prioritaria per l’accessibilità italiana alla futura Galleria di Base del Brennero, uno dei principali corridoi europei per il traffico ferroviario merci.…
Leggi tuttoLavori sul Viadotto VI03 per il raddoppio ferroviario Messina–Catania
Viadotto VI03 a Letojanni: fondazioni in corso per il raddoppio della linea ferroviaria Messina–Catania Nell’ambito del raddoppio della linea ferroviaria Messina–Catania, proseguono i lavori sul Viadotto VI03, situato in località Fiumara, nel territorio di Letojanni (ME). L’intervento è parte integrante del 2° Lotto Funzionale della tratta Taormina–Giampilieri, uno dei segmenti chiave della nuova infrastruttura ferroviaria…
Leggi tutto