Milano Porta Est: il nuovo polo intermodale a Segrate

Milano PORTA EST

Milano Porta Est: il nuovo polo intermodale a Segrate L’ambizioso progetto Milano Porta Est prevede la creazione di un polo intermodale a Segrate che integrerà una stazione ferroviaria per l’alta velocità, terminal per il trasporto pubblico, la linea della metropolitana M4, un centro commerciale e connessioni ciclopedonali. Questo hub, al centro di un recente accordo…

Leggi tutto

Ponte sullo Stretto: via libera dal CIPESS, verso l’apertura dei cantieri

ponte sullo stretto

Dopo decenni di dibattiti, studi, sospensioni e rilanci, il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è pronto a entrare nella fase operativa. L’opera, destinata a collegare stabilmente la Sicilia alla Calabria, rappresenta una delle più grandi sfide infrastrutturali d’Europa: non solo per la sua complessità ingegneristica, ma anche per l’impatto che potrà avere sulla…

Leggi tutto

PUGLIA | Pronti 10 miliardi di euro del piano “Italia Veloce” per favorire lo sviluppo del trasporto intermodale.

Sono già pronti per la Puglia 10 miliardi di euro del piano “Italia Veloce” per favorire lo sviluppo del trasporto più pulito, quello intermodale. Lo annuncia la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, durante la visita dell’11 settembre a GTS, l’azienda barese attiva da oltre 40 anni nel trasporto intermodale merci. Il…

Leggi tutto

Mercitalia Intermodal, 12 milioni di investimenti nel 2020

Un investimento di 12 milioni di euro nel 2020 per ampliare e ammodernare la propria flotta di carri merci idonei al trasporto intermodale. Così Mercitalia Intermodal –  la società del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) specializzata nel trasporto combinato strada/rotaia e nave/rotaia. Otto milioni saranno destinati all’acquisto di 52 carri tasca T3000e “intelligenti” e 4 per il ricondizionamento di 130 carri “Sgnss”. Sono già…

Leggi tutto