Aeroporto di Verona: riconversione dell’ex edificio cargo

L’ATI guidata da Tosato Ingegneria S.r.l. si è aggiudicata l’appalto per la riconversione dell’ex edificio Cargo dell’aeroporto di Verona in un moderno Terminal Arrivi. Questo progetto, del valore di 6,4 milioni di euro, rappresenta un passo significativo verso la riqualificazione delle infrastrutture aeroportuali veronesi, trasformando uno spazio di 1.600 mq da magazzino a terminal passeggeri.…

Leggi tutto

Restyling stazione Anagnina: avviata la seconda fase

restyling stazione anagnina 3

Atac ha recentemente avviato la seconda fase dei lavori di restyling della stazione Anagnina, uno degli snodi cruciali della metro A di Roma. Questo progetto rappresenta un passo ulteriore nella modernizzazione delle infrastrutture urbane della Capitale. La riqualificazione della stazione Anagnina: dettagli e tempistiche La seconda fase dei lavori alla stazione Anagnina prevede interventi significativi…

Leggi tutto

Riqualificazione Sliding Centre di Cortina: innovazione e memoria

Il progetto di riqualificazione del Bob bar e della Cabina S allo Sliding Centre di Cortina d’Ampezzo rappresenta un equilibrio tra innovazione e conservazione storica. Con l’obiettivo di valorizzare la memoria del sito e renderlo funzionale, una procedura negoziata è stata indetta per affidare i lavori. Realizzato in collaborazione con SIMICO, il Comune di Cortina e…

Leggi tutto

Riqualificazione Pirelli 35: un nuovo fulcro per Porta Nuova

pirelli 35

Il progetto di riqualificazione dell’ex sede di Telecom Italia in Porta Nuova a Milano, noto come Pirelli 35, è un’iniziativa innovativa guidata dagli studi di architettura Snøhetta e Park. Questo ambizioso progetto vuole trasformare il luogo in un centro nevralgico di rigenerazione urbana, migliorando il rapporto tra architettura e spazio pubblico. Grazie al riuso adattivo…

Leggi tutto

Genova – La nuova casa della vela: un’architettura sostenibile e innovativa

La nuova Casa della Vela diventerà un punto nevralgico per la Federazione Italiana Vela, offrendo un hub urbano aperto alla comunità. I lavori sono iniziati lo scorso Settembre 2024. La parte sportiva dovrebbe essere pronta entro fine 2025, mentre tutto il masterplan sarà completato entro il 2026 Progettata come un edificio a energia zero (ZEB),…

Leggi tutto

Waterfront Palermo: il progetto di riqualificazione

progetto waterfront Palermo costa sud 2

Riconnessione dello storico waterfront di Palermo: il progetto del Foro Italico e foce del fiume Oreto Il concept per il waterfront di Palermo, sviluppato da un team multidisciplinare, mira a ricostruire il legame della città con il mare. Selezionato tra numerose proposte, questo progetto innovativo ridefinisce il rapporto tra la storica città e la costa.…

Leggi tutto

Genova, inaugurato il nuovo ponte del Papa

Il 22 maggio 2025 è stato aperto al traffico il secondo piano del nuovo Ponte del Papa, un’infrastruttura unica in Europa per la sua struttura ad arco su due livelli. Un’opera ambiziosa che rivoluziona la viabilità portuale e alleggerisce il traffico cittadino. Un progetto d’eccellenza, firmato da Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. in collaborazione con CMM Rizzi S.p.A., nell’ambito…

Leggi tutto

Lignano Sabbiadoro: la Terrazza a Mare si rifà il look

La Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro si prepara a una nuova vita. I lavori di riqualificazione sono in corso e stanno trasformando uno dei simboli più amati dell’estate italiana. L’obiettivo? Rinnovare senza snaturare. Aggiungere nuovi spazi senza perdere l’anima. E restituire ai visitatori un luogo ancora più bello, accogliente e funzionale. Un cantiere da…

Leggi tutto

ROMA | Presentato progetto di riqualificazione del piazzale di Porta Pia e via Nomentana

Presentato il Progetto di Riqualificazione Urbana del Piazzale di Porta Pia e via Nomentana. I lavori interesseranno la viabilità, gli attraversamenti, la ciclabilità, gli stalli dei mezzi Atac, la nuova disciplina dei parcheggi e la creazione di un’area pedonale. I fondi necessari alla realizzazione sono già stati inseriti nel bilancio comunale e la progettazione definitiva e la…

Leggi tutto

LIVORNO | Riqualificate le Officine Storiche dopo 20 anni

Si è tenuta a Livorno la cerimonia di inaugurazione delle Officine Storiche, un progetto architettonico che offre una vista mozzafiato sulle imponenti mura medicee. Questo complesso immobiliare comprende 42 appartamenti, di cui il 70% è già stato venduto, e un’area retail che si estende su una superficie di 16.200 metri quadrati, ospitando 5 medie superfici,…

Leggi tutto