Cortina Sliding Centre: la prima pista al mondo refrigerata a glicole

Il Cortina Sliding Centre, realizzato per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano-Cortina 2026, rappresenta un’innovazione unica nel panorama delle infrastrutture sportive invernali. È infatti la prima pista da bob, skeleton e slittino al mondo a utilizzare un sistema di refrigerazione a glicole etilenico, una scelta che riduce drasticamente l’impatto ambientale rispetto alle tecnologie tradizionali a base…

Leggi tutto

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: al bando la ciclopedonale di Abbadia Lariana

Olimpiadi Milano-Cortina 2026 ciclopedonale abbadia

I progetti legati alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 stanno progressivamente prendendo forma con il completamento di alcune opere infrastrutturali che costituiranno un’eredità per il territorio. Tra queste, uno degli interventi più significativi riguarda la costruzione di una pista ciclopedonale tra i comuni di Abbadia Lariana e Lecco, un’opera che si inserisce nel più ampio piano delle…

Leggi tutto

Aggiudicati a Rizzani De Eccher i lavori ferroviari per il collegamento con l’aeroporto di Venezia

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato al raggruppamento di imprese che vede come capofila Rizzani De Eccher e come mandanti Manelli Impresa e Sacaim i lavori per la realizzazione del Collegamento Ferroviario con l’aeroporto Marco Polo di Venezia. La gara ha un valore di oltre 428 milioni di euro, finanziati anche con i…

Leggi tutto

RFI | Al via la gara per il collegamento ferroviario con l’aeroporto di Venezia

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara per la realizzazione del Collegamento Ferroviario con l’aeroporto Marco Polo di Venezia. La gara ha un valore di 467 milioni di euro, finanziati anche con i fondi del PNRR. Il progetto è finalizzato a incentivare lo shift modale…

Leggi tutto