A Cagliari l’Italian Cruise Day 2019

Sarà Cagliari ad ospitare, il prossimo autunno, il nono appuntamento del forum annuale italiano del comparto crocieristico. È quanto annunciato oggi a Trieste, a conclusione dell’ottava edizione dell’evento – interamente made in Italy – dedicato alla crocieristica, al quale hanno partecipato rappresentanze dell’AdSP del Mare di Sardegna, dalla Regione, del Comune di Cagliari e della…

Leggi tutto

Facciamo chiarezza sugli atti Convenzionali che regolano le concessioni autostradali

In questi giorni si è molto parlato degli Atti Convenzionali che regolano le concessioni autostradali sulla rete a pedaggio e in molti hanno sostenuto che tali atti sono secretati. In realtà le convenzioni sono disponibili a tutti già dal febbraio di quest’anno sul sito del MIT. Sul sito sono contenuti i testi delle convenzioni e i relativi…

Leggi tutto

Crollo ponte Morandi, la viabilità alternativa

Sulla A10 Genova-Savona, tra il bivio per la A7 Milano-Genova e Genova Aeroporto, in entrambe le direzioni, si è resa necessaria la chiusura del tratto a seguito del crollo di una parte del viadotto Polcevera. Percorsi alternativi: Chi da Savona è diretto a Genova o Livorno può utilizzare la A26 Genova-Gravellona Toce, successivamente la D26…

Leggi tutto

Varo tecnico di Costa Venezia, la prima nave costruita per il mercato cinese

Costa Crociere, compagnia italiana del gruppo Carnival Corporation & plc (NYSE / LSE: CCL; NYSE: CUK), il più grande gruppo crocieristico del mondo, e Fincantieri, uno dei più importanti complessi cantieristici navali del mondo, hanno celebrato oggi nello stabilimento di Monfalcone il varo tecnico di Costa Venezia, la prima nave Costa progettata e costruita appositamente per il mercato…

Leggi tutto

ROMA | Parte l’Estate Romana con quattro mesi di cinema, musica e spettacoli all’aperto

Quest’anno l’Estate Romana, giunta alla quarantunesima edizione, parte già dal 1° giugno e prosegue fino al 30 settembre con una ricca programmazione di cinema, musica e spettacoli all’aperto, percorsi urbani alla scoperta dei luoghi meno conosciuti della città, ma anche arte, laboratori, visite guidate e sperimentazioni. L’Estate 2018 vede da una parte un forte rilancio dei grandi eventi, concerti…

Leggi tutto

PORTO MARGHERA | Dal 24 maggio parte una linea Con-Ro Marghera-Egitto-Golfo Arabico

Dal 24 Maggio 2018 partirà un nuovo servizio regolare Con-Ro da Porto Marghera per Egitto, Mar Rosso, Golfo Arabico e India operato dalla compagnia saudita Bahri Logistics. La tratta verrà effettuato con le motonavi Bahri Hofuf e la Bahri Jazan dotate di gru in grado di sollevare colli sino a 210 tonnellate, e predisposte ad accogliere carichi rotabili, contenitori,…

Leggi tutto

Aumentano i viaggiatori delle Frecce AV nel primo trimestre 2018

Aumentano i viaggiatori delle Frecce AV (+10%), che da gennaio a marzo 2018 arrivano a sfiorare i 10 milioni (9.760mila), l’intero comparto dei treni a percorrenza nazionale (Frecce e InterCity) raggiunge i 15,2 milioni di passeggeri (+4,1%) mentre registrano un’impennata gli acquisti sulle piattaforme digitali (+17%) e toccano i 7,5 milioni i soci CartaFreccia, con 200mila nuovi iscritti in tre mesi. I dati del primo trimestre 2018, confrontati…

Leggi tutto

A Pasqua l’80% dei biglietti prenotati con FlixBus riguardano l’Italia

8 Italiani su 10 trascorreranno il ponte di Pasqua nel Belpaese: è quanto emerge dall’analisi di FlixBus delle prenotazioni effettuate dall’Italia per il periodo compreso tra venerdì 30 marzo e lunedì 2 aprile. Oltre l’80% dei biglietti prenotati è infatti per destinazioni nazionali, ma quest’anno la società degli autobus green, leader del settore in Europa,…

Leggi tutto

PORTO MONFALCONE | Il trasporto via mare delle bramme ha tolto 2300 camion da strade

Dalla fine dello scorso anno ad oggi sono 80 mila le tonnellate di bramme trasportate via mare dal porto di Monfalcone alla zona industriale dell’Aussa Corno, modalità questa che ha prodotto come conseguenza l’eliminazione del passaggio di circa 2300 camion dalle strade per la movimentazione delle barre di acciaio. Da aprile, inoltre, partirà anche il…

Leggi tutto

Presentato il progetto NAMIRG sulla sicurezza dei trasporti marittimi

La presidente della Regione Fiuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani è intervenuta oggi a Trieste nella sede del Segretariato esecutivo InCe (Iniziativa Centro Europea) per presentare “Il progetto Namirg sulla sicurezza dei trasporti marittimi”, che per la prima volta porterà alla costituzione di una squadra unica di 24 uomini dei Vigili del Fuoco italiani, sloveni e…

Leggi tutto