ISTAT | Osservatorio sulle auto in circolazione nel 2023: male il sud

osservatorio istat auto 2023

L’Italia detiene il primato europeo per il tasso di motorizzazione, con 694 autovetture ogni 1.000 abitanti nel 2023, superando la media UE di 571. Questo indicatore è in crescita costante dal 2018, con un incremento medio annuo dell’1,3%, superiore a quello di Germania (+0,7%), Spagna (+0,4%) e Francia (+0,3%) Istat. Distribuzione territoriale del tasso di…

Leggi tutto

A22| Nuova stazione Ala Avio: varato il ponte sul Biffis

stazione Ala Avio

Varato il ponte sul canale Biffis: avanza la nuova stazione Ala Avio nell’A22 In soli dieci minuti, grazie all’utilizzo di una delle gru più grandi d’Italia, è stato posizionato il viadotto da 150 tonnellate sul canale Biffis, elemento cruciale per la nuova configurazione viabilistica della stazione autostradale A22 di Ala Avio, in provincia di Trento.…

Leggi tutto

La mappa del rischio climatico in Italia

CittàClima, il progetto di Legambiente che si concentra sugli impatti dei mutamenti climatici in Italia, con particolare attenzione alle zone urbane, utilizza il sito web cittaclima.it per diffondere la consapevolezza dei fenomeni metereologici che stanno mutando in termini di frequenza e portata. L’elemento centrale di CittàClima è rappresentato dalla mappa sempre aggiornata del rischio climatico.…

Leggi tutto

Annunciato il bando per il collegamento funiviario San Martino-Rolle

Il bando per il collegamento funiviario San Martino-Rolle è in corso di pubblicazione. Lo ha annunciato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti insieme agli assessori e ai rappresentanti del territorio dopo la seduta fuori sede della Giunta provinciale a Malga Rolle. L’importo complessivo del bando, esclusa l’IVA, è di 54.735.475 euro. Curato da Apac per…

Leggi tutto

Italia sostenibile: le città virtuose stanno al nord

Oggi sentiamo parlare sempre più spesso di sostenibilità, e non è un caso. Il pianeta oramai è arrivato quasi ad un punto di non ritorno, e ogni nostra azione può fare la differenza tra un futuro più luminoso e una situazione con connotati sempre peggiori. In sintesi, ogni cittadino deve assumersi le proprie responsabilità, e…

Leggi tutto

Verona | Via al rifacimento della pavimentazione di piazza Vittorio Veneto

Sono iniziati ieri i lavori di sostituzione di un centinaio di pietre della pavimentazione in piazza Vittorio Veneto. L’intervento, che avrà una durata di circa 15 giorni, è necessario a causa degli ammaloramenti delle lastre che hanno reso pericolose alcune zone della piazza, come segnalato dai residenti del quartiere di Borgo Trento.  “Si tratta di…

Leggi tutto

Galleria di Base del Brennero: abbattuto il diaframma tra i lotti di Mules e Isarc

È stato abbattuto oggi il diaframma nella Galleria di Base del Brennero tra i due lotti costruttivi di Mules e del Sottoattraversamento Isarco. Con l’abbattimento del diaframma, avvenuto alle 13.45, viene creato un collegamento di 24 chilometri senza soluzione di continuità dal portale Sud di Fortezza al Brennero. Un tratto questo che fa parte dei 64 chilometri di linea che…

Leggi tutto

VERONA | Due nuove ciclabili e 10 anni di bike sharing

Due nuovi percorsi ciclabili di quasi 10 chilometri per collegare Parona e Lugagnano al centro storico saranno realizzati grazie ai fondi Pnrr. Due tragitti fondamentali che, oltre ad incentivare la mobilità sostenibile, permettono a due zone altamente abitate di raggiungere in piena sicurezza la città evitando strade trafficate.  Questa mattina in sala Arazzi sono state…

Leggi tutto

Pnrr: completata la progettazione delle principali opere ferroviarie

Con l’invio al Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del progetto per il potenziamento della tratta Potenza-Metaponto della linea Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha concluso nei tempi e nelle modalità previste tutti i progetti di fattibilità tecnico-economica (PFTE) finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Tali progetti sono presenti nell’Allegato IV…

Leggi tutto

Pnrr: assegnate a Regioni ed Enti territoriali 3,2mld per infrastrutture idriche, Zes e piste ciclabili urbane e turistiche

La Conferenza Unificata ha dato l’intesa agli schemi di decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) relativi al riparto dei fondi e alle linee guida per il monitoraggio dei ponti Due miliardi di euro per potenziare le infrastrutture idriche e i sistemi di approvvigionamento, 630 milioni per migliorare i collegamenti delle Zone…

Leggi tutto