Una nuova uscita della stazione Municipio della linea metropolitana 1 di Napoli e l’abbattimento del diaframma per collegare linea 1 e 6 sono stati tenuti a battesimo ieri dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il presidente della Regione Campania, Vincenzo…
Leggi tuttoSearch Results for: palermo catania
Ryanair, dal 3 luglio voli in connessione anche dall’aeroporto di Bergamo
La seconda compagnia low cost più grande del mondo e la prima in Europa (anche per passeggeri) ha annunciato dal 3 luglio, dopo Roma Fiumicino, l’introduzione dei voli in coincidenza dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio Si potranno prenotare i voli in coincidenza su un numero iniziale di 25 rotte che presto dovrebbero diventare 300.…
Leggi tuttoAbbattuto l’ultimo diaframma della galleria “Caltanissetta” della SS 640 “Degli Scrittori”
I numeri: quasi 4000 metri per ogni canna, 15 metri di diametro, 178 metri quadrati di sezione, 545 giorni di scavo, 210 milioni di euro di investimento Anas comunica che questa mattina è stato ultimato lo scavo della seconda canna della galleria “Caltanissetta”, nell’ambito dei lavori di costruzione della nuova strada statale 640 “Degli Scrittori”,…
Leggi tuttoEnac, dal “Rapporto e Bilancio sociale 2016” positivo il trend di crescita del traffico aereo
Il Presidente dell’ENAC Vito Riggio e il Direttore Generale Alessio Quaranta hanno presentato il Rapporto e Bilancio Sociale 2016 sulle attività svolte dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile nell’anno di riferimento. La presentazione è stata ospitata, come di consueto, dal Senato della Repubblica, sede di Palazzo Giustiniani, con l’apertura dei lavori affidata al Presidente del Senato…
Leggi tuttoAfragola, oggi si inaugura la “Porta del sud” la nuova stazione del futuro
La nuova stazione AV Napoli Afragola, destinata a diventare uno dei più importanti snodi ferroviari del Mezzogiorno d’Italia verrà inaugurata oggi alla presenza del capo del governo, Paolo Gentiloni, del ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, dell’amministratore delegato di FS Renato Mazzoncini, e Gioia Ghezzi, presidente di FS. “La Porta del sud“, come è stata definita, sarà un grande hub di interconnessione…
Leggi tuttoRyanair lancia la programmazione per l’inverno 2017/18 da Treviso e Venezia con voli da 14,99 euro
Ryanair ha lanciato la sua più ampia programmazione per l’inverno 2017/18 da Treviso e Venezia, con 1 nuova rotta da Venezia Marco Polo per Barcelona El Prat e nuovi collegamenti invernali per Bristol, oltre che 8 nuove rotte da Treviso per Colonia Bonn, Edimburgo, Francoforte, Amburgo, Cracovia, Marrakech, Napoli e Varsavia (29 in totale), che…
Leggi tuttoTen-T: si è chiuso il meeting internazionale sul Corridoio Scandinavo-Mediterraneo
Si è riunito il tavolo tecnico dei rappresentanti delle amministrazioni stradali dei Paesi interessati dal corridoio europeo per fare il punto sulle best practices di strade e nuove tecnologie con cui valorizzare il Corridoio ScanMed Anas ha ospitato, presso la sede di via Monzambano, il meeting internazionale interamente dedicato al Corridoio Ten-T Scandinavo-Mediterraneo: una due giorni…
Leggi tuttoSS640: Aperti oltre 31 km della “Strada Degli Scrittori”
Anas ha aperto al traffico l’ultimo tratto che rende interamente fruibili 31,2 km di viabilità relativa al primo lotto della statale 640 “Strada Degli Scrittori”. Il tracciato è compreso tra Agrigento e Grottarossa, al confine con la provincia di Caltanissetta e precede il secondo lotto dei lavori di ammodernamento della statale, in corso di realizzazione.…
Leggi tuttoQuali sono le città italiane più “intelligenti”? Nord sempre primo, ma il Sud avanza
Quanto le nostre città sono “intelligenti”? Un aggettivo che sentiamo sempre più spesso, nella sua accezione inglese “smart”, ma ancora di difficile definizione. Infatti, quando una città è “smart”? Una domanda a cui da anni si cerca di dare risposte sempre più concreti e basate sui dati. E proprio questo il tema che vi proponiamo…
Leggi tuttoSciopero Alitalia, cancellati il 60% dei voli
A causa dello sciopero proclamato per la giornata del 23 febbraio dalle sigle sindacali USB e CUB Trasporti e dalle associazioni professionali ANPAC e ANPAV (per l’intera giornata ad eccezione delle fasce garantite 7.00-10.00 e 18.00-21.00), e dai sindacati confederali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Ta (dalle ore 14, alle 18), Alitalia è stata costretta a cancellare…
Leggi tutto