Il tema della mobilità su rotaia è cruciale per il Friuli Venezia Giulia, che si ritrova ad essere un punto nodale per i collegamenti con Austria e Slovenia. La conferma di un impegno della Regione rivolto alla mobilità sostenibile dei cittadini è orientata anche al rafforzamento delle direttrici più importanti che collegano Trieste e Udine…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
VERONA | Domenica 3 Dicembre parte il MOBILITY DAY
Al via dal 3 dicembre il progetto ‘Mobility Day’, con 6 domeniche di sensibilizzazione per accrescere nella cittadinanza una cultura diversa sui temi e le possibilità della mobilità sostenibile. Una serie di attività che non punta a penalizzare il cittadino ma a promuovere un nuovo coordinato percorso di mobilità sostenibile che offra alla cittadinanza possibilità…
Leggi tuttoBERGAMO | Il bike sharing a flusso libero di Mobike sbarca in città
Il servizio di bike sharing a flusso libero MoBike sbarca a Bergamo: un servizio arrivato in Italia dalla Cina lo scorso mese di settembre, partendo nelle città metropolitane di Milano e Firenze e nel Comune di Cremona, riscuotendo grande successo. L’avvio della sperimentazione di questo nuovo servizio, è stato annunciato questa mattina nel corso di una…
Leggi tuttoTRENTO | Città intelligenti e trasformazione digitale al centro dell’Italian Innovation Day 2017
Da Trento a Barcellona, da New York a Parigi, le città cambiano e diventano più intelligenti grazie alla tecnologia. Ma quali caratteristiche fanno sì che una città si trasformi davvero in una “smart city”? E in che modo la trasformazione digitale può migliorare la vita dei cittadini? Se ne parlerà il 28 novembre, a Povo di…
Leggi tuttoEuroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino. Sabato 2 dicembre si viaggia gratis in tutto il territorio
Sostenere la mobilità pubblica, rinunciando all’auto privata, e incentivare lo scambio fra i tre territori dell’Euregio. Questo il motivo che, nel corso dell’ultima riunione del consiglio direttivo del GECT, ha spinto l’organo a organizzare e promuovere due giornate nel corso delle quali i titolari di un abbonamento ai servizi del trasporto pubblico locale potranno viaggiare gratuitamente…
Leggi tuttoCATANZARO Incontro sul sistema dei trasporti dell’area urbana
Si è svolto presso la Cittadella Regionale, un incontro tra il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, il Sindaco della città di Catanzaro Sergio Abramo e i Consiglieri regionali Arturo Bova, Enzo Ciconte, Sinibaldo Esposito, Wanda Ferro e Domenico Tallini. Durante l’incontro, si è discusso del sistema dei trasporti dell’area urbana di Catanzaro e tutti…
Leggi tuttoREGIONE TOSCANA | Finanziate 9 nuove piste ciclabili urbane
Nove nuove piste ciclopedolani urbane saranno realizzate in Toscana grazie a 2.812.500 euro di fondi europei Por Fesr 2014-2020. I progetti sono stati selezionati dalla Regione e le risorse saranno assegnate nei prossimi giorni. Queste risorse si vanno ad aggiungere a precedenti finanziamenti, dal valore di oltre 8,4 milioni di euro, già assegnati per politiche…
Leggi tuttoEcomondo 2017: RFI presenta l’Atlante di viaggio lungo le ferrovie dismesse
Una raccolta delle linee ferroviarie dismesse del Gruppo FS, da riconvertire in percorsi ciclopedonali a beneficio della mobilità sostenibile e della valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale del Paese. Questi i contenuti del nuovo Atlante di viaggio lungo le ferrovie dismesse di FS Italiane e Rete Ferroviaria Italiana, presentato oggi a Rimini in occasione di Ecomondo, la Fiera Internazionale del Recupero di…
Leggi tuttoICity Rate 2017: Milano la città più “smart” d’Italia, Bologna e Firenze sul podio
Per il quarto anno consecutivo Milano si conferma la Smart City più avanzata d’Italia. É quanto emerge dal rapporto Icity Rate 2017, realizzato da Fpa, società del gruppo Digital360, che fotografa la situazione delle città italiane nel percorso per diventare smart, cioè più vicine ai bisogni dei cittadini, più inclusive e più vivibili. Fpa ha…
Leggi tuttoElezioni regionali in Sicilia. I programmi dei cinque candidati alla presidenza in merito alle infrastrutture
Le elezioni delle Regione Siciliana si terranno, secondo l’art. 3 dello Statuto speciale, domenica 5 novembre 2017. Le consultazioni varranno per l’elezione diretta del presidente della Regione Siciliana e dei 70 deputati all’Assemblea regionale siciliana. Il voto alle liste provinciali e alla lista regionale avviene su scheda unica, ma con possibiltà di voto disgiunto (Art. 8, Legge Regionale 3 giugno 2005,…
Leggi tutto