Sono stati approvati dal Cipe, presieduto dal Premier Paolo Gentiloni, diversi provvedimenti proposti dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, relativi a programmazioni di risorse o via libera a progetti. Via libera a circa 5 miliardi per opere ad Alta velocità. Tra le misure principali per il Terzo Valico dei Giovi, i 60 milioni del…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
Approvata la legge quadro sulla ciclabilità
Il Senato ha approvato definitivamente la legge Decaro/Gandolfi che per la prima volta in Italia assegna allo Stato e al MIT il compito di sviluppare la mobilità in bicicletta, con un budget iniziale di 500mln di euro. “La mobilità ciclistica è una priorità per le città. Oggi è legge – ha affermato il Ministro delle Infrastrutture…
Leggi tuttoAssegnati 20 milioni di euro a quattro porti calabresi
Nuovo importante passaggio per il rilancio e il miglioramento della competitività del sistema portuale calabrese, con l’ammissione a finanziamento degli interventi di riqualificazione e adeguamento infrastrutturale dei porti di Isola Capo Rizzuto (Kr), Roccella Jonica (RC), Cirò Marina (Kr) e Cetraro (Cs). A conclusione della procedura di selezione per interventi infrastrutturali nei porti di rilevanza…
Leggi tuttoNuovo servizio ancillary per i clienti Italo
Italo ha deciso di facilitare il viaggio dei propri passeggeri offrendo un nuovo servizio congiunto che rafforzi il concetto da sempre portato avanti di una mobilità sostenibile e contemporaneamente arricchisca anche il programma fedeltà Italo Più. Per questo i viaggiatori Italo potranno usufruire dei vantaggi offerti da appTaxi la nuova applicazione che consente di richiedere una corsa taxi e pagarla con la propria…
Leggi tuttoAeroporto di Genova | Inaugurata la stazione di ricarica veloce Fast Recharge
È stata inaugurata questa mattina la stazione di ricarica veloce Fast Recharge del progetto EVA+ installata da Enel presso il Parcheggio Quick PARKING dell’Aeroporto di Genova. L’infrastruttura è tra le 180 colonnine che saranno posizionate sulle strade a lunga percorrenza nell’ambito del progetto EVA+ – Electric Vehicles Arteries. “Oggi a Genova abbiamo segnato un ulteriore…
Leggi tuttoIl Corridoio del Brennero per Connettere l’Italia
“Con la realizzazione del corridoio intermodale del Brennero stiamo costruendo il futuro. Ci sono 19,1 miliardi, di cui 14 già disponibili, di investimenti per ferrovie, strade e porti nell’area nazionale di interesse. Dalla galleria di base alle interconnessioni agli interventi sui porti dell’Adriatico Brennero. Grandi opere e piccole opere per connettere l’Italia e far emergere…
Leggi tuttoBOLZANO | E-mobility, fino a 1000 euro per sistemi ricarica domestici
La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato i criteri per la concessione di contributi per l’incentivazione di sistemi di ricarica domestici per veicoli elettrici privati. Possono fare richiesta privati cittadini, enti pubblici e organismi di diritto pubblico, associazioni e altre organizzazioni che non svolgono attività imprenditoriale. Il contributo potrà raggiungere l’80% della spesa ammessa, per un…
Leggi tuttoREGIONE EMILIA ROMAGNA | Firmato il Patto per il trasporto pubblico regionale e locale
Una riforma condivisa e complessiva per rendere più efficace e di qualità il trasporto pubblico in Emilia-Romagna. E’ il nuovo “Patto per il trasporto pubblico regionale e locale per il triennio 2018-2020” firmato oggi dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e dai rappresentanti degli enti pubblici, Città metropolitana di Bologna, società di gestione pubbliche e private e parti sociali, alla…
Leggi tuttoBOLZANO | Collegamento Malles-Bormio, si pensa alla ferrovia
“Se un collegamento tra Malles e Bormio sarà realizzato, si tratterà di un collegamento ferroviario”. Lo ha affermato l’assessore provinciale all’ambiente Richard Theiner davanti al pubblico intervenuto ieri sera (4 dicembre) alla Casa della cultura di Malles alla presentazione di uno studio di pre-fattibilità per l’allacciamento permanente fra l’alta Valtellina e la val Venosta transitabile tutto l’anno. Il collegamento permanente è…
Leggi tuttoLegge di Bilancio, importanti novità per il TPL
La Legge di Bilancio appena approvata in prima lettura dal Senato contiene diversi provvedimenti di interesse del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti. Introduce in particolare importanti novità per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico locale e puntare sempre più su una mobilità sostenibile ed economicamente più vantaggiosa per i milioni di pendolari che ogni giorno…
Leggi tutto