LOMBARDIA | Incentivi a imprese che scelgono trasporto su ferro con il Ferrobonus

La Regione Lombardia ha erogato finora 546.000 euro a 35 imprese che hanno scelto di incrementare, con il Ferrobonus, il trasporto merci su ferro. Si tratta dell’incentivo ‘Dote merci ferroviaria’, il cosiddetto Ferrobonus regionale per il quale la Regione ha stanziato, complessivamente, 1,8 milioni di euro. “Il Ferrobonus – spiega l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità…

Leggi tutto

NAPOLI | Pubblicato bando per i monopattini in sharing

Pubblicata dal Comune di Napoli la manifestazione di interesse per individuare operatori interessati a svolgere, in via sperimentale, servizi in sharing di micromobilità elettrica con monopattini in città. Le linee di indirizzo della sperimentazione erano state approvate dalla giunta su proposta dell’assessore Alessandra Clemente. Fino a 2400 monopattini in sharing, con un massimo di 3…

Leggi tutto

Una nuova filosofia si fa strada per innovare il sistema capitalistico: Eco-Mutualismo

Parte da Catania un gruppo di lavoro filosofico politico che ha accolto una prospettiva di rinnovamento del capitalismo che sta facendo discutere in questi giorni, l’Ecomutualismo.  Un gruppo che sta lavorando alla creazione di un programma politico coraggioso e organico di “cura” della natura, delle persone e delle organizzazioni, avviando dei laboratori online di approfondimento…

Leggi tutto

FIRENZE | Breve guida su come accedere sui mezzi del trasporto pubblico locale

Con l’inizio della fase 2 della gestione dell’emergenza sanitaria da contagio covid-19 sono state emanate una serie di disposizioni da seguire nell’utilizzo dei mezzi del trasporto pubblico locale. Si ricorda che l’uso dei trasporto pubblico è consentito solo per spostamenti “motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute”. Fermo restando…

Leggi tutto

Spagna, Barcellona riduce le corsie per le automobili per dare più spazio a pedoni e ciclisti

La Spagna, paese europeo attento alla mobilità sostenibile, ha deciso di affrontare la fase 2 mettendo al centro il tema degli spostamenti e dei trasporti, con la chiara intenzione di incentivare la mobilità sostenibile e, anzi, far sì che nuovi interventi e accorgimenti possano essere definitivi e migliorativi della situazione precedente anche a emergenza conclusa.…

Leggi tutto

BOLZANO | La ferrovia della Val Venosta compie 15 anni

Il 5 maggio 2005 in Val Venosta è iniziata una nuova era. In questa data un treno ha viaggiato nuovamente per la prima volta da Merano a Malles. Questo ha dato il via ad una storia di successo che continua ancora oggi. Oggi, 15 anni dopo, la ferrovia gode di grande popolarità tra i pendolari, gli studenti e gli ospiti. Ora viaggiano…

Leggi tutto

ROMA | I provvedimenti del Campidoglio per la Fase 2

Numerose le misure adottate dal Campidoglio nella prima fase dell’emergenza, in attuazione dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri per contenere la diffusione del Coronavirus. Qui di seguito i provvedimenti e le iniziative straordinarie. Operativo da lunedì 4 maggio il nuovo Piano del trasporto pubblico. Tutte le disposizioni, gli orari e le informazioni utili…

Leggi tutto

ROMA | Approvata delibera con primo piano straordinario da 150 km di nuove corsie ciclabili per la fase 2

La giunta capitolina ha approvato la delibera, con primo piano straordinario da 150 km di nuove corsie ciclabili, per dare impulso immediato alla mobilità sostenibile nella fase 2. Bici e monopattini per gli spostamenti brevi, soprattutto casa-lavoro, ma anche per i percorsi più lunghi tramite il trasporto integrato con mezzi pubblici e privati. I lavori…

Leggi tutto

ROMA | Piano per nuove preferenziali e ciclabili per la Fase 2

Nuove preferenziali sui principali percorsi del trasporto pubblico, per aumentare la velocità di percorrenza e quindi la frequenza dei bus a Roma. È quanto prevede una direttiva dell’Assessorato alla Città in Movimento, che stabilisce l’iter attuativo, in base alle verifiche effettuate nelle scorse settimane, per garantire una mobilità integrata e sostenibile nella “Fase 2” dell’emergenza…

Leggi tutto

BOLOGNA | Città metropolitana e comune presentano la “Bicipolitana”

Una rete metropolitana che a partire da Bologna si estenda a connettere tutti i principali centri abitati, poli produttivi e funzionali del territorio metropolitano. È la Bicipolitana (vedi mappa allegata) che è stata presentata questa mattina in video conferenza stampa dal sindaco metropolitano Virginio Merola, affiancato dal Consigliere metropolitano delegato alla Mobilità Marco Monesi e dall’Assessore del…

Leggi tutto