La Giunta, su proposta dell’assessore alla mobilità integrata e ai trasporti Matteo Campora, di concerto con il vicesindaco e assessore al bilancio Pietro Piciocchi, ha approvato la delibera che prevede di inoltrare, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la richiesta di accesso ai finanziamenti destinati al trasporto rapido di massa ad impianti fissi per…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
BOLOGNA | Ecco le prime due linee di “Metrobus” elettrico sulle strade extraurbane
Sono la Bologna-Granarolo-Baricella e la Bologna-Castenaso-Medicina le prime due linee di Metrobus elettrico che vedranno la luce. In questi mesi sono state infatti progettate dalla Città metropolitana e domani, venerdì 15 gennaio, sbarcheranno a Roma per avere 91 milioni di euro di finanziamento nell’ambito del “Fondo per le risorse destinate al Trasporto rapido di Massa ad Impianti…
Leggi tuttoREGGIO EMILIA | La giunta comunale approva il progetto per il tram dal valore di 282,3 milioni di euro
È stato approvato dalla giunta comunale e viene in questi giorni proposto per il finanziamento, tramite Bando, al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lo studio di fattibilità della nuova Tranvia di Reggio Emilia. Il valore complessivo, di opera e parco rotabile, è stimato in 282,3 milioni di euro. Il progetto, previsto dal programma di…
Leggi tuttoFerrovie | Emilia Romagna: arrivano gli ultimi due treni Rock. Completata la consegna degli 86 nuovi treni regionali
Entrano in servizio i due ultimi treni regionali Rock. Si completa così la flotta degli 86 convogli Rock e Pop previsti dalla ‘cura del ferro’ voluta fortemente dalla Regione per rinnovare il parco treni. Un risultato che, in poco più di un anno e grazie a un investimento della Regione stessa pari a 750 milioni…
Leggi tuttoVERONA | Siglato addendum fra Comune di Verona, Regione Veneto e Gruppo FS per la valorizzazione dell’area dello scalo merci ferroviario di Porta Nuova
Siglato oggi tra Regione, Comune e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane l’Addendum che integra il Protocollo d’Intesa firmato dalle parti il 5 luglio 2019. Il nuovo documento definisce termini e condizioni per la valorizzazione dell’area dello scalo merci ferroviario di Porta Nuova. Si accorciano quindi i tempi per la realizzazione del Central Park grazie ad…
Leggi tuttoLOMBARDIA | Sottoscritto protocollo di intesa tra Regione e RFI per l’intermodalità nelle stazioni ferroviarie
Potenziare l’accessibilità e l’attrattività delle stazioni, ottimizzare l’integrazione modale tra il treno e il trasporto pubblico su gomma, creare connessioni di qualità con la rete ciclabile, puntare sulla sostenibilità ambientale e sulla mobilità elettrica. Questi gli obiettivi del Protocollo d’intesa per lo sviluppo dell’intermodalità nelle stazioni ferroviarie siglato da Regione Lombardia e Rete Ferroviaria Italiana…
Leggi tuttoROMA | Bandito un concorso per la riqualificazione di Piazza dei Cinquecento
Valorizzare il rapporto tra la stazione di Roma Termini e le emergenze di valore storico, monumentale e archeologico presenti nell’area, razionalizzando al tempo stesso i componenti dell’accessibilità pubblica e privata. Con questi principali obiettivi il Gruppo FS Italiane – attraverso le sue società Grandi Stazioni Rail, FS Sistemi Urbani e RFI – ha bandito insieme a Roma Capitale il concorso per la…
Leggi tuttoMILANO M4 | Presentati cinque progetti per le sistemazioni superficiali in centro città
Sono stati presentati al Municipio 1 dall’assessore alla Mobilità Marco Granelli i progetti per le sistemazioni superficiali di aree limitrofe ai cantieri della tratta centro Sforza-De Amicis di M4, la nuova metropolitana di Milano. “La costruzione della nuova linea della metropolitana – dichiara Marco Granelli assessore alla Mobilità – è un’occasione per riqualificare pezzi di…
Leggi tutto1,150 miliardi di euro ai Comuni per rinnovo del parco autobus
E’ stato acquisito oggi il parere favorevole dalla Conferenza Stato Regioni sul decreto interministeriale, proposto dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, che prevede l’erogazione di risorse, ripartite dal 2019 al 2033, per complessivi 1,150 miliardi di euro a favore di tutti i Comuni sopra i 100 mila abitanti. Nell’erogazione delle risorse…
Leggi tuttoCiclopiste in riva d’Arno: al via i lavori per la manutenzione da 150 mila euro
Rendere più funzionali, accessibili e sicure le ciclopiste in riva d’Arno. È l’obiettivo degli interventi di manutenzione straordinaria dei percorsi che hanno avuto il via libera della giunta di Palazzo Vecchio su proposta dell’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re, con l’approvazione del progetto definitivo dei lavori da 150mila euro. Gli interventi riguarderanno le ciclopiste del Girone, dell’Argingrosso, di via Signorini-Ponte Indiano e…
Leggi tutto