ROMA | #VIALIBERA: domenica 16 settembre per la Settimana europea della Mobilità

Domenica 16 settembre, in apertura della Settimana europea della Mobilità, è prevista la nuova edizione dell’iniziativa#VIALIBERA: strade che per l’intera giornata saranno chiuse al traffico e interamente dedicate a pedoni e ciclisti. Il percorso interessa più strade: da via Cola di Rienzo a via Tiburtina (San Lorenzo), via dei Fori Imperiali e largo Corrado Ricci, da…

Leggi tutto

L’Europa in movimento: la Commissione completa la sua agenda per una mobilità sicura, pulita e connessa

La Commissione Juncker procede con la terza e ultima serie di azioni volte a modernizzare il sistema europeo dei trasporti. Nel suo discorso sullo stato dell’Unione del settembre 2017 il Presidente Juncker ha dichiarato che l’UE e le sue industrie devono diventare leader mondiali nell’innovazione, nella digitalizzazione e nella decarbonizzazione. Basandosi sui precedenti pacchetti “L’Europa in movimento” di maggio e novembre 2017, oggi la…

Leggi tutto

DEF 2018 | Il punto su più di cento opere e programmi di interventi di mobilità e logistica.

Il Documento di Economia e Finanze (DEF) 2018 approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri si compone di tre sezioni: Sezione I: Programma di Stabilità dell’Italia Sezione II: Analisi e tendenze di finanza pubblica Sezione III: Programma Nazionale di Riforma (PNR) L’Allegato al Def 2018 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti “Connettere l’Italia è…

Leggi tutto

PESCARA | Cinque nuovi ascensori nella stazione Centrale per una stazione più sostenibile

Da ieri sono in funzione, nella stazione di Pescara Centrale, cinque nuovi ascensori sul primo, secondo, terzo, quarto e quinto marciapiede che mettono in comunicazione l’atrio con i tutti i binari. Meno di un mese fa sono state attivate cinque nuove scale mobili di collegamento tra atrio e binari. I cinque ascensori – a funzionamento…

Leggi tutto

REGIONE ABRUZZO | Approvato documento sulla mobilità cicloturistica

La Giunta regionale Abruzzo ha approvato il documento di indirizzo strategico della mobilità ciclabile regionale. Lo studio è stato realizzato e coordinato dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio Chieti-Pescara, a seguito del protocollo d’intesa siglato nel dicembre 2015. Il titolo della ricerca, “Slow mobility. Linee guida per la progettazione delle reti ciclabili”,…

Leggi tutto

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 11 gennaio 2018, n. 2 sulla mobilità ciclistica

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 11 gennaio 2018, n. 2 sulla mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica. La legge approvata persegue l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sia per le esigenze quotidiane sia per le attività turistiche e ricreative, al fine di migliorare l’efficienza, la…

Leggi tutto

Nuovo Piano straordinario della mobilità turistica

Approvato in via definitiva con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dopo l’intesa in Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano Piano straordinario della mobilità turistica 2017-2022. Il Piano fa parte della strategia complessiva di programmazione dello sviluppo infrastrutturale e dei trasporti “Connettere…

Leggi tutto

GENOVA | Un sondaggio del progetto europeo Elviten per la mobilità elettrica in città

Che mezzi usi per spostarti in città? Saresti interessato a usare uno scooter o una bicicletta elettrica?  Queste sono alcune domande con le quali il sondaggio del progetto europeo Elviten – che ha l’obiettivo di integrare l’uso dei veicoli elettrici, in particolar modo gli scooter, i motocicli e i quadricicli leggeri nel sistema di trasporto urbano – chiede ai…

Leggi tutto

BOLOGNA | Lunedi gli “Stati generali del trasporto pubblico per la mobilità quotidiana”

Lunedì 11 dicembre, dalle 15 alle 18, nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio (piazza Maggiore, 6), si svolgerà, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, l’incontro pubblico promosso all’interno di “Connettere l’Italia”, il nuovo piano strategico per la mobilità del Paese.   La giornata di confronto è dedicata a presentare e…

Leggi tutto

La ciclabilità diventa prioritaria per il Paese: approvata dalla Camera la legge sulla Mobilità Ciclistica

La Camera ha approvato con 347 voti a favore il ddl per lo sviluppo della mobilità ciclistica e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica; ora il testo passa al Senato. “Oggi si celebra soprattutto un fatto culturale: lo Stato assume pienamente la pianificazione della mobilità ciclistica, insieme alle Regioni. Esattamente come il sistema autostradale o…

Leggi tutto