VERONA | Accertatori della sosta e controlli autovelox per il rispetto dei limiti di velocità, i presidi dal 10 al 16 febbraio

Accertatori della sosta: i controlli dal 10 al 16 febbraio Si concentrano in queste zone: controlli diurni sorvegliata speciale è la ZTL controlli serali/notturni si concentrano in Lungadige Rubele, Stradone San Fermo e Stradone Maffei Autovelox Da lunedì 10 a domenica 16 febbraio, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in via Po, via…

Leggi tutto

Air Italy ad un passo dalla chiusura?

Ancora bocche cucite in casa Air Italy ma sembra manchi poco alla parola fine che potrebbe arrivare domani a Milano nel corso dell’assemblea dei soci. Oltre mille dipendenti della compagnia aerea aspettano notizie da parte dei vertici che al momento risultano irrintracciabili, Intanto per  domani sono stati sospesi i voli Milano Malpensa – New York JFK e Milano…

Leggi tutto

La prima metropolitana d’Italia compie 65 anni

Alle ore 10 del 9 febbraio 1955 il primo convoglio inaugurale MR101 partì dalla stazione Termini in direzione del quartiere Esposizione (attuale EUR). Progettata e iniziata a costruire durante il Fascismo, si sarebbe dovuta chiamare Ferrovia dell’E42. Nasceva infatti per collegare la stazione Termini con il nascente complesso urbanistico E42, ideato per ospitare l’Esposizione Universale…

Leggi tutto

MILANO | Approvato il progetto di fattibilità per la passerella ciclopedonale sulla Vettabbia

La Giunta municipale di Milano ha approvato il Progetto di fattibilità tecnico economica per la passerella ciclopedonale sulla Vettabbia in via Corrado il Salico, richiesta dai cittadini per collegare quartieri e nuove aree verdi. Il progetto prevede la realizzazione di un passerella ciclo pedonale a raso, a scavalco della roggia Vettabbia. L’intervento prevede il consolidamento delle…

Leggi tutto

I colossi del gioco entrano in modalità “risparmio energetico” per il pianeta

A meno che non abbiate vissuto su un’isola sperduta negli ultimi mesi, sarete sicuramente al corrente che il cambiamento climatico è l’emergenza planetaria del momento. Tutti siamo chiamati a dare il nostro contributo alla soluzione di un problema che può mettere a rischio il futuro del pianeta, ma chiaramente il contributo più importante devono darli le nazioni maggiormente sviluppate…

Leggi tutto

ANPAC e ANPAV denunciano la grave crisi della compagnia aerea Air Italy

ANPAC e ANPAV denunciano, in un comunicato, la grave crisi della compagnia aerea Air Italy e chiedono l’intervento delle istituzioni: ANPAC e ANPAV, in rappresentanza di piloti e assistenti di volo Air Italy denunciano la grave situazione in cui, al momento, versano i lavoratori della compagnia aerea. Di quanto prospettato nel 2018, a seguito degli accordi sottoscritti…

Leggi tutto

Incidente sulla linea Alta Velocità Milano – Bologna, info traffico

6 febbraio 2020 – aggiornamento ore 15 Previste per tutta la giornata di oggi e per domani venerdì 7 febbraio modifiche alla circolazione ferroviaria dei treni AV, media-lunga percorrenza e regionale in seguito all’incidente del treno 9595 Milano – Salerno nei pressi di Livraga (Lodi). I treni alta velocità e media-lunga percorrenza fra Milano e Bologna…

Leggi tutto

Trenitalia, in due al prezzo di un solo biglietto per i viaggi Italia-Svizzera

Viaggi in treno Italia-Svizzera in due al prezzo di una sola persona. La Promo 2×1 di Trenitalia consente di spostarsi in treno Eurocity da e per Lucerna, Lugano, Zurigo, Berna, Basilea, Montreux, Losanna, Ginevra e tante altre destinazioni svizzere risparmiando, per tutto il mese di febbraio. La particolare offerta è valida sia per la prima che per la seconda classe dei…

Leggi tutto

Ferrovie Sicilia, Falcone: “in due anni migliorate infrastrutture e qualità”

L’assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana, Marco Falcone, ha oggi commentato i dati del rapporto Pendolaria di Legambiente contestando i dati raccolti dall’associazione ambientalista. Nello specifico l’assessore ha ribadito i risultati positivi raggiunti negli ultimi 24 mesi dal Governo Regionale: “Ci dispiace che il rapporto Pendolaria di Legambiente non metta in evidenza i risultati raggiungi fra 2018…

Leggi tutto

ROMA | Domani apre, solo in uscita, la stazione Barberini della linea A

Domani sarà aperta, dopo undici mesi di chiusura la stazione metro Barberini della linea A, ma solo in uscita. Le autorità competenti, infatti, a valle dell’esito positivo dei collaudi previsti alle scale mobili, hanno autorizzato la riattivazione dell’ultimo impianto. Pertanto domani, 4 febbraio, la stazione Barberini verrà riaperta in uscita da inizio servizio, alle ore 5.30.

Leggi tutto