Potenziare l’accessibilità e l’attrattività delle stazioni, ottimizzare l’integrazionel’attrattività modale tra il treno e il trasporto pubblico su gomma, creare connessioni di qualità con la rete ciclabile, puntare sulla sostenibilità ambientale e sulla mobilità elettrica. Questi gli obiettivi del Protocollo d’Intesa per lo sviluppo dell’intermodalità nelle stazioni ferroviarie siglato da Regione Puglia e Rete Ferroviaria Italiana…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
La replica di Alitalia sull’abbandono delle tratte dall’aeroporto di Trapani
Alitalia replica alle accuse del presidente di Airgest Salvatore Ombra in merito all’abbandono delle tratte da Trapani per Roma e MIlano. “Le rotte da e per Trapani presentano per luglio e agosto un numero di prenotazioni inferiore del 60% rispetto all’anno scorso, nonostante i voli siano in vendita a tariffe particolarmente favorevoli (a partire da 61…
Leggi tuttoAlitalia, giorni decisivi per la nascita della Newco
Giorni decisivi per la nascita della Newco per la nuova Alitalia con i relativi assetti manageriali tra Alfredo Altavilla, Fabio Lazzerini, e Giulio De Metrio. Il percorso, nonostante si tratti di una società pubblica, avverrà secondo le previsione di legge ma comunque dovrebbe essere imminente. Il ritardo è dovuto un cambio di programma dopo che Bruxelles ha escluso una prima ipotesi che…
Leggi tuttoAlitalia cancella da luglio le proprie rotte dall’aeroporto di Trapani
A pochi giorni dalla riapertura ufficiale dopo il lockdown dell’aeroporto di Trapani Birgi, la compagnia aerea Alitalia, attraverso una call conference con la dirigenza di Airgest, società di gestione dello scalo, ha improvvisamente e unilateralmente comunicato di cancellare da luglio le proprie rotte, quotidiane, da Trapani Birgi verso Roma Fiumicino e Milano Linate, nonostante i…
Leggi tuttoBusitalia Umbria: da lunedì 8 giugno al via l’orario estivo
Più autobus e treni a disposizione in Umbria con l’entrata in vigore, da lunedì 8 giugno, dell’orario estivo Busitalia, per un incremento del servizio di circa il 20% nelle linee dei pullman e del 16% di quello ferroviario. Da sabato 6 giugno sono stati intanto riattivati i collegamenti i sul Lago Trasimeno, da San Feliciano all’Isola Polvese, che si…
Leggi tuttoBOLOGNA | Nessun aumento della capacità del People Mover per il distanziamento sociale, il sistema non lo consente
Durante il Question Time l’assessore alle Politiche per la Mobilità, Claudio Mazzanti, ha chiarito alcune questioni riguardanti la necessità di garantire il distanziamento sociale a bordo del People Mover con l’aggiunta di un vagone. L’assessore ha subito chiarito che il sistema del Marconi Express non consente di aumentare il numero di carrozze del materiale rotabile. Attualmente sono…
Leggi tuttoTrenitalia introduce la “cabina in esclusiva” sugli Intercity notte
Il coronavirus modifica le abitudini di viaggio anche sugli Intercity Notte di Trenitalia, dove le misure di prevenzione renderanno necessaria d’ora in avanti la prenotazione dell’intera cabina. Ma addormentarsi in treno per poi risvegliarsi al mattino in un’altra città resterà ancora una modalità di spostamento comoda e sicura, soprattutto in vista della nuova stagione estiva. Pulito, igienizzato…
Leggi tuttoCosta; “Basta con i bus a gasolio, chi continuerà a comprarli se ne dovrà prendere la responsabilità”
«Basta con i bus a gasolio, chi continuerà a comprarli se ne dovrà prendere la responsabilità». Lo ha affermato il ministro dell’ambiente Sergio Costa durante l’evento “Clean Air Policy Package”, finalizzato a migliorare la legislazione esistente e ridurre le emissioni dannose causate dall’industria, dal traffico, dagli impianti di produzione di energia e dall’agricoltura per tutelare la salute e l’ambiente che…
Leggi tuttoLAZIO | Bonus fino a 150 euro per l’acquisto di biciclette nei comuni sotto i 50.000 abitanti
La Regione Lazio ha stanziato un milione di euro per finanziare voucher destinati all’acquisto di biciclette normali e a pedalata assistita per i cittadini dei comuni al di sotto dei 50mila abitanti. Questa misura è stata pensata per i comuni più piccoli del Lazio che non possono usufruire del bonus governativo riservato ai comuni sopra i…
Leggi tuttoAlstom e Snam insieme per sviluppare i treni a idrogeno in Italia
Alstom e Snam hanno firmato un accordo quinquennale per sviluppare i treni a idrogeno in Italia. L’intesa, dopo una prima fase dedicata agli studi di fattibilità che si concluderà in autunno, ha l’obiettivo di realizzare, già a inizio del 2021, progetti di mobilità ferroviaria comprensivi sia dei treni alimentati a idrogeno sia dell’infrastruttura tecnologica necessaria…
Leggi tutto