Il 26 giugno le ferrovie tedesche Deutsche Bahn e austriache Österreichische Bundesbahnen riprendono l’operatività di tre coppie di treni DB-ÖBB EuroCity che collegano la Germania all’Italia attraversando il territorio austriaco. I collegamenti saranno effettuati con l’EC 84/85 tra Monaco e Rimini, l’EC 88/89 tra Monaco e Bologna e l’EC 80/83 tra Monaco e Verona. L’EC…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Nuova vita per impianti di bike sharing pre-esistenti con l’Alpha Kit di TMR
Dare nuova vita a sistemi di bike sharing in disuso o con una complicata gestione è possibile. TMR crede nell’innovazione costante, nella ricerca e nella valorizzazione del territorio e conosce bene le criticità del “sistema-bike sharing” in Italia: spesso l’usura, il degrado, la mancanza di manutenzione adeguata e l’attenzione al funzionamento delle strutture possono portare…
Leggi tuttoDa oggi cresce il numero di corse giornaliere delle Frecce di Trenitalia
Assecondare la voglia di viaggiare in sicurezza e libertà. Coincide con il solstizio d’estate l’ulteriore incremento di 16 corse di Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca sulla rete ferroviaria nazionale deciso da Trenitalia. Tra il 21 e il 22 giugno i collegamenti giornalieri passeranno così da 158 a 174. Ma non sarà l’ultimo step, altre corse saranno reintrodotte nei prossimi giorni, fino all’inizio di luglio, riportando…
Leggi tuttoBOLOGNA | In arrivo 2,7 milioni per la Bicipolitana
E’ in arrivo il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti che finanzia la realizzazione di ciclabili in ambito urbano e metropolitano, la progettazione e realizzazione di ciclostazioni e interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica. Lo annuncia l’amministrazione metropolitana, rendicontando: “la ripartizione delle somme, presentata ieri agli Enti territoriali, assegna alla Città metropolitana…
Leggi tuttoNAPOLI | Arrivato il secondo dei 20 nuovi treni per la Linea 1 della Metropolitana
È arrivato nella notte del 17 giugno, dal Porto di Saragozza, il secondo dei 20 nuovi treni per la Linea 1 della Metropolitana di Napoli, realizzati dalla società Spagnola CAF – Construcciones y Auxiliar de Ferrocarrilles. Il treno, delle dimensioni di 108 m di lunghezza per un totale di 1.200 posti passeggeri, sarà trasferito al…
Leggi tuttoDai marciapiedi fisici a quelli digitali: le opportunità delle tecnologie per le comunità cittadine
Nelle città la tracciabilità delle persone tramite i dati trasmessi dai cellulari, il controllo degli spazi pubblici e privati attraverso telecamere di sorveglianza e la raccolta di dati sono considerati utili strumenti per la realizzazione della cosiddetta “Smart City”. L’“impronta urbana” che le persone imprimono nella città in modo virtuale, stabilisce anche un cambiamento dell’utilizzo dello spazio reale.…
Leggi tuttoANSF presenta la relazione 2019. Maggiore sicurezza e incidenti in calo sulle reti ferroviarie italiane
Nel 2019 si sono verificati 76 incidenti ferroviari significativi: 70 sulla rete gestita da RFI e 6 sulle reti di competenza dei gestori regionali. Un dato che fa segnare una diminuzione del 30% rispetto al 2018 e il miglior risultato dal 2007, anno di avvio delmonitoraggio da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie.…
Leggi tuttoIn video conferenza l’incontro tra Aicalf e la ministra Paola De Micheli per la crescita del traffico aereo italiano
Un mercato aereo in grado di ripartire dopo l’emergenza Covid19 con regole, anche contrattuali, uguali per tutti per favorire la libera concorrenza e gli investimenti nel nostro Paese, e un nuovo piano nazionale aeroporti che porti alla garanzia di collegamenti efficienti in tutta la penisola. Sono alcuni dei concetti affermati dalla Ministra delle Infrastrutture e…
Leggi tuttoAlitalia, nasce la newco ma non sarà un carrozzone di Stato
“La nuova Alitalia ripartirà da zero imparando dagli errori del passato”, ha detto la ministra Paola De Micheli ospite ieri sera di ‘Porta a Porta. “Oggi ho consegnato al Presidente le linee guida sul piano industriale di Alitalia che ho condiviso con i colleghi competenti, sarà poi il mandato che noi daremo alla governance, sono sostanzialmente gli…
Leggi tuttoSICILIA | Il progetto dell’anello di Alta Velocità attraverso il piano europeo del Recovery fund
Incontro dedicato alle infrastrutture siciliane e ai collegamenti aerei con l’isola, quello che si è tenuto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra la Ministra Paola De Micheli, il Ministro del Sud e della Coesione territoriale Giuseppe Provenzano e il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci. La Ministra De Micheli ha spiegato di voler…
Leggi tutto