Rafforzare la collaborazione tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e le Amministrazioni delle nove città italiane (Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino) selezionate dalla Commissione europea nell’ambito delle cento città che partecipano alla missione Climate-neutral & smart cities. Questo è l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi dal Ministro…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
ROMA | Per il Giubileo un restyling per la stazione Trastevere
Servono 50 milioni di euro per traghettare la stazione di Trastevere nel terzo millennio. Realizzata agli inizi del novecento, l’infrastruttura ha bisogno d’una trasformazione in grado di migliorarne la fruizione. Per questo RFI sta lavorando ad un intervento che prevede due step distinti. Il primo dei quali dovrà concludersi proprio entro il 2025, l’anno del…
Leggi tuttoAEROPORTO DI ROMA | Al via la prima stazione di ricarica ultra-rapida Atlante per veicoli elettrici
Parole chiave: sostenibilità e innovazione. Un nuovo importante tassello è stato aggiunto in questa direzione: da oggi al Leonardo da Vinci, il principale aeroporto nazionale, è attiva e disponibile h24 la prima stazione di ricarica Atlante per veicoli elettrici, alimentata al 100% da fonti rinnovabili. Grazie alla sinergia tra Aeroporti di Roma, società che gestisce e…
Leggi tuttoSICILIA | Nasce l’Osservatorio regionale sull’idrogeno
Nasce l’Osservatorio regionale sull’idrogeno. L’assessore regionale all’Energia ha firmato il decreto che ne ufficializza l’avvio dei lavori. Si tratta di una nuova struttura che avrà il compito non soltanto di fare il punto sullo stato dell’arte e analizzare le potenzialità di un’importante risorsa energetica, sostenibile e alternativa ai combustibili fossili, ma consentirà soprattutto di avanzare proposte…
Leggi tuttoROMA | Sabato 17 settembre si viaggia gratis sui mezzi ATAC
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera che dispone per il prossimo sabato 17 settembre, subito dopo l’apertura della Settimana Europea della Mobilità, la gratuità del trasporto pubblico su tutti i mezzi Atac, in metropolitana e superficie, in tutta la città. Quella di sabato non sarà una semplice giornata di libera circolazione sui mezzi e con i varchi delle…
Leggi tuttoVERONA | Riaperta via Albere, lavori terminati nei tempi previsti
I lavori tra via Albere e via Piatti iniziati mercoledì 24 agosto si sono conclusi in data odierna.L’intervento ha previsto il potenziamento del sistema di convogliamento delle acque piovane con contestuale realizzazione di una vasca di laminazione esterna che, dopo una fase di trattamento(sedimentazione più disoleazione delle acque raccolte) ne favorirà lo smaltimento in ambiente. La consegna dei lavori, in accordo con Comune e…
Leggi tuttoVERONA | Volotea festeggia i suoi 45 milioni di passeggeri
Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, vola sempre più in alto e, forte dei risultati raggiunti durante il periodo estivo, ha festeggiato a Verona i suoi 45 milioni di passeggeri trasportati a livello internazionale. Un traguardo considerevole, raggiunto a soli 10 anni dall’avvio del primo…
Leggi tuttoSicurezza stradale: introdotto il dispositivo countdown per i semafori
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il Decreto che definisce le caratteristiche per l’omologazione e l’installazione dei cosiddetti “dispositivi countdown” per visualizzare il tempo residuo di accensione delle luci dei semafori. Per rafforzare la sicurezza stradale, in particolare per le persone più a rischio, tra cui pedoni e i…
Leggi tuttoTRENTO | Passa alla fase realizzativa il progetto della circonvallazione ferroviaria
Concluso l’iter autorizzativo, passa alla fase realizzativa il progetto della circonvallazione ferroviaria di Trento che recepisce le indicazioni pervenute dal territorio. Prosegue così il percorso che porterà all’avvio dei cantieri dell’opera, uno dei lotti prioritari del quadruplicamento della linea ferroviaria Fortezza-Verona, porta di accesso da Sud alla Galleria di Base del Brennero che permetterà di potenziare l’asse Verona-Innsbruck-Monaco sul Corridoio TEN-T Scandinavo-Mediterraneo.…
Leggi tuttoROMA | Al via dibattito pubblico su chiusura anello ferroviario
Ai sensi dell’art. 22, D.lgs. n. 50/2016, al fine di garantire il più ampio coinvolgimento degli enti territoriali e della società civile nei processi decisionali riguardanti le grandi opere d’interesse generale che hanno un impatto economico, sociale e ambientale per la collettività, è stato dato avvio al Dibattito Pubblico relativo al progetto denominato “Chiusura Anello…
Leggi tutto