Nel quadrante sud di Roma, prende finalmente forma uno degli interventi infrastrutturali più attesi e dibattuti degli ultimi anni: il Ponte dei Congressi. Il Consiglio di amministrazione di Anas ha approvato la convenzione con Roma Capitale per dare avvio alla realizzazione dell’opera, liberando un investimento complessivo di quasi 300 milioni di euro. Il Ponte dei…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Catanzaro: prima corsa di prova per la nuova metropolitana
Il 30 aprile 2025 è entrato ufficialmente nella fase di collaudo il progetto della nuova metropolitana di superficie di Catanzaro. Un treno ha percorso per la prima volta la linea A tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido, fermandosi in tutte le stazioni lungo il tracciato per le verifiche tecniche. È stato un viaggio simbolico e…
Leggi tuttoTutti i servizi digitali utili per viaggiare in auto
L’auto resta uno dei simboli più autentici della libertà di viaggio: decidere quando partire, dove fermarsi, quale strada percorrere. Ma se un tempo servivano mappe cartacee e lunghi calcoli per pianificare una rotta, oggi la tecnologia ha rivoluzionato il modo di vivere la strada. Navigazione intelligente, ricerca di parcheggi, prenotazione di hotel all’ultimo minuto e…
Leggi tuttoUltimato lo scavo lato Italia della galleria di base del Brennero
La TBM “Flavia” raggiunge il confine con l’Austria Un momento storico per la mobilità europea: il 3 maggio 2025 si è concluso lo scavo meccanizzato lato italiano della futura Galleria di Base del Brennero, grazie al lavoro della TBM “Flavia”, una delle tre grandi frese impiegate nel progetto. Con i suoi 64 km complessivi, sarà il tunnel ferroviario…
Leggi tuttoI tram in Italia: l’impulso del PNRR nelle città metropolitane
Il PNRR ha destinato importanti risorse allo sviluppo di nuove tranvie urbane in Italia. Complessivamente sono in corso progetti per oltre 250 km di nuove linee tramviarie (costo ~5,4 mld €), con 18 progetti dedicati a nuove tramvie (finanziati per ~2,3 mld €, di cui il 57% PNRR). I piani coprono tutte le principali aree…
Leggi tuttoUn nuovo acquedotto per Marsala, Mazara e Petrosino: più acqua, meno salinità
Un’opera strategica per risolvere la cronica carenza idrica e contrastare l’infiltrazione di acqua salmastra nelle falde. Il nuovo acquedotto Marsala, Mazara, Petrosino promette di cambiare il volto della gestione dell’acqua in tre dei principali comuni del Trapanese. Un progetto imponente che garantirà 300 litri al secondo in più, pari a 9,5 milioni di metri cubi…
Leggi tuttoLa metropolitana di Genova si rinnova: entra in servizio il primo treno di quarta generazione
Genova compie un importante passo avanti nel rinnovamento della sua metropolitana. Entra ufficialmente in servizio il primo dei 14 nuovi treni di quarta generazione realizzati da Hitachi Rail. Un investimento da 70 milioni di euro interamente finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che porterà benefici significativi in termini di efficienza, sicurezza e comfort…
Leggi tuttoReggio Calabria | La nuova vita di Piazza De Nava
La storica Piazza De Nava di Reggio Calabria è stata oggetto di un importante intervento di riqualificazione urbana, restituendo alla città un nuovo spazio pedonale accessibile e connesso con il Museo Archeologico Nazionale, sede dei celebri Bronzi di Riace. Il progetto, curato dagli studi di architettura MICROSCAPE e NuvolaB, ha trasformato un’area in stato di…
Leggi tuttoBusitalia investe 44 milioni per 111 nuovi autobus e nuovi collegamenti
Busitalia, società del Gruppo FS, annuncia un importante investimento di 44 milioni di euro per il rinnovo della flotta con 111 nuovi autobus entro il 2025. Il piano prevede anche il potenziamento dei collegamenti Airlink con gli aeroporti e un aumento dei servizi di navigazione in Umbria. Le novità sono state presentate alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli dall’Amministratore Delegato e Direttore…
Leggi tuttoIl ruolo della tecnologia nella pianificazione della mobilità urbana
Negli ultimi anni, si è visto come i progressi tecnologici abbiano trasformato la mobilità nelle città di tutto il mondo, consentendo a residenti e visitatori di spostarsi da un luogo all’altro senza perdere più tempo del necessario. Sono emerse diverse soluzioni, come i sistemi di guida e controllo del parcheggio intelligente, che si sono rivelati…
Leggi tutto