Perché è importante cambiare le pastiglie freno: sicurezza e dati italiani

Quando si parla di sicurezza stradale, i freni sono uno dei componenti più cruciali del veicolo. In particolare, le pastiglie freno giocano un ruolo fondamentale nel garantire un arresto sicuro e rapido. Ignorare la loro manutenzione può portare a situazioni di rischio, specialmente nelle città, dove il traffico intenso e le frenate frequenti mettono a…

Leggi tutto

MG ZS vs concorrenti: il miglior SUV qualità-prezzo 2025

MG ZS e i suoi concorrenti: quale SUV offre il miglior rapporto qualità-prezzo? Dal suo debutto nel 2017, l’MG ZS si è ritagliato uno spazio significativo nel segmento dei SUV compatti. Prodotto dal colosso cinese SAIC sotto il celebre marchio britannico Morris Garages, questo modello ha conquistato gli automobilisti grazie a un mix di prezzi…

Leggi tutto

Tram Tiburtina-Ponte Mammolo: approvato progetto di fattibilità

tram roma

Nell’ambito degli interventi per la mobilità nella capitale, il nuovo anno esordisce con l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica della nuova linea tranviaria Tiburtina-Ponte Mammolo. Questo importante passo, annunciato dall’assessore Eugenio Patanè, prevede anche la partecipazione al bando del Ministero dei Trasporti, in scadenza il 31 gennaio 2025, per ottenere i fondi necessari alla realizzazione.La…

Leggi tutto

Titagarh Firema presenta i nuovi treni per le linee ferroviarie del Lazio

Titagarh Firema, azienda leader nella progettazione e produzione di veicoli ferroviari, ha ufficialmente presentato due nuovi treni destinati alle linee ferroviarie Roma-Viterbo e Roma-Lido di Ostia. La cerimonia si è svolta negli stabilimenti di Caserta, alla presenza dell’assessore regionale alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, del presidente di Firema, Luigi Traettino, e dell’amministratore delegato,…

Leggi tutto

Il ruolo delle infrastrutture intelligenti nella modernizzazione dell’Italia

L’Italia è conosciuta soprattutto per il suo patrimonio culturale, i suoi bellissimi paesaggi e i suoi monumenti storici. Tuttavia, si sta gradualmente evolvendo in un moderno centro di innovazione per le infrastrutture intelligenti.  Inoltre, con l’emergere della domanda di sviluppo sostenibile, gestione efficiente delle risorse e aumento dei mezzi di sussistenza nelle città, l’adozione di…

Leggi tutto

Prime consegne con droni in Italia: il test di Amazon

droni amazon

I cieli italiani hanno ospitato per la prima volta i droni di consegna del colosso Amazon, che ha effettuato un volo di test ufficiale nell’area di San Salvo, in Abruzzo. L’operazione è stata resa possibile grazie all’autorizzazione operativa rilasciata dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) e ha rappresentato un passo cruciale verso l’avvio del servizio…

Leggi tutto

Nuove opportunità per la mobilità urbana: risorse innovative per parcheggiare in città

Le applicazioni che agevolano la ricerca di camere e biglietti aerei hanno alimentato lo sviluppo di nuovi strumenti riservati alla mobilità urbana. Queste applicazioni semplificano la ricerca dei parcheggi disponibili perché agevolano l’incontro tra domanda e offerta per mezzo di software all’avanguardia. Le novità introdotte con la rivoluzione digitale influenzano numerose attività che, qualche anno…

Leggi tutto

Atac: ritardi per i nuovi tram Urbos a causa del maltempo in Spagna

Le recenti inondazioni che hanno colpito Valencia e Alicante il 29 ottobre scorso hanno avuto ripercussioni significative non solo sul territorio spagnolo, ma anche su importanti commesse industriali. Tra queste, la produzione dei nuovi tram Urbos destinati a Roma, commissionati alla società CAF. Danni agli stabilimenti produttivi Gli stabilimenti dei fornitori di semilavorati per CAF, situati nella regione…

Leggi tutto

Tram a Bologna: aggiornamenti sui lavori e cambiamenti alla viabilità

Prosegue il lavoro sui cantieri del tram a Bologna, con importanti novità in arrivo per la Linea Rossa e modifiche alla viabilità cittadina. I lavori, iniziati ormai diversi mesi fa, stanno entrando in una fase cruciale, con progressi significativi in via Riva Reno, via Ugo Bassi e via Saffi. Ecco tutti i dettagli. Via Riva Reno: conclusa…

Leggi tutto

Puglia e Trenitalia: nuovi treni e un futuro più sostenibile per il trasporto regionale

La Regione Puglia, in collaborazione con Trenitalia (Gruppo FS), continua a investire nel miglioramento del trasporto ferroviario regionale con l’arrivo di nuovi treni elettrici monopiano. Questo sviluppo rientra nel piano di investimenti del Contratto di Servizio sottoscritto nel 2018 e valido fino al 2032, del valore complessivo di 570 milioni di euro, di cui 212,5…

Leggi tutto