Proseguono i programmati monitoraggi strumentali sul viadotto ‘Cannavino’, al km 42,700 della strada statale 107 “Silana Crotonese”. Per consentire le attività in piena sicurezza, dalle ore 23.00 di domani fino alle ore 5.00 di giovedì 4 maggio e dalle ore 23.00 del 4 maggio fino alle ore 5.00 di venerdì 5 maggio 2017, sarà disposta l’interruzione…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
La stazione “Foster” di Firenze sarà il primo hub italiano di mobilità integrata
Durante la riunione che si è tenuta a Roma tra Regione Toscana, Comune di Firenze e Gruppo FS Italiane, è stato discusso il nuovo progetto della stazione di Firenze Foster. Inizialmente pensata solo per l’alta velocità, diventerà invece un hub integrato per treni, autobus (di linea e turistici), per la linea tranviaria e auto private. Complessivamente ci saranno 34 gli…
Leggi tuttoBusitalia Fast: il nuovo servizio su gomma del Gruppo FS Italiane
l Gruppo FS Italiane entra nel mercato dei collegamenti lunga percorrenza su gomma grazie a Busitalia Fast, un nuovo servizio di trasporto integrato presentato oggi in occasione della Fiera BUS2BBUS di Berlino. Si tratta di un servizio di Busitalia Simet, la nuova compagnia di mobilità integrata frutto dell’acquisizione da parte di Busitalia – Sita Nord del 51% di Simet, storica…
Leggi tuttoRevisione auto, tante novità dal 2018
Arriverà nel 2018 la riforma della revisione periodica obbligatoria dell’auto. La prima novità riguarderà il Portale dell’automobilista (del ministero dei Trasporti): sarà in teoria possibile conoscere il chilometraggio effettivo di una vettura come rilevato dalla più recente revisione, ossia come inserito da un addetto alla revisione. Basterà scegliere il tipo di veicolo e inserire il…
Leggi tuttoTrenitalia, treni più green per il trasporto regionale
Il Gestore dei Servizi Energetici, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze che promuove lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica ha infatti dato il via libera alla richiesta di Trenitalia, predisposta esclusivamente da personale interno alla società, per ottenere dei Certificati Bianchi relativi ai nuovi treni regionali, che miglioreranno la qualità dei servizi…
Leggi tuttoVerso la Ciclovia Tirrenica: una “pedalata” da Ventimiglia a Civitavecchia
Un sogno per gli appassionati delle due ruote: 1.200 km di pista ciclabile sicura, per ammirare la bellezza della costa tirrenica dalla Francia alle porte di Roma. L’idea di creare una ciclabile ligure-tirrenica nasce dalla Regione Toscana, finendo col coinvolgere anche la Liguria e il Lazio nel suo progetto. Il 7 aprile a Firenze è andato…
Leggi tuttoIl Rapporto Isfort conferma la passione degli italiani per l’automobile
Nel 2016 gli italiani hanno dedicato 40 milioni di ore al giorno per gli spostamenti. A dirlo è il 14esimo Rapporto sulla Mobilità in Italia, realizzato da Isfort con l’apporto di Asstra e Anav, e presentato ieri alla Sala del Mappamondo alla Camera dei Deputati. I dati dell’Osservatorio “Audimob” suggeriscono di prestare maggiore attenzione a fenomeni…
Leggi tuttoIl Boeing 777-300 er già pronto a Roma per la nuova livrea Alitalia
Come vi avevamo già comunicato in quest’articolo è arrivato all’aeroporto Leonardo da Vinci il Boeing 777-300 ER che verrà utilizzato da Alitalia dal 4 settembre sulla rotta Roma-Buenos Aires. L’aereo, che in precedenza è stato utilizzato da Air Austral fino allo scorso novembre, è decollato alle 11.24 da Parigi Charles de Gaulle ed è atterrato alle ore 13.50 all’aeroporto di…
Leggi tuttoInaugurato il Ponte alla Luna: Il ponte Tibetano più spettacolare d’Italia
E’ stato inaugurato ieri il Ponte alla Luna: 120 metri di altezza da terra, 975 metri sul livello del mare, una sola campata lunga 300 metri, 600 gradini da percorrere assicurati ad un’apposita imbracatura di sicurezza da percorrere in circa 30 minuti. Si trova in Basilicata, a Sasso di Castalda, piccolo comune di circa 800…
Leggi tuttoTrenitalia Regionale: videosorveglianza live globale a servizio della security
Cresce la security e la sua percezione a bordo dei treni regionali di Trenitalia grazie a un innovativo sistema tecnologico di videosorveglianza live globale, introdotto da oggi sui TAF (Treni ad Alta Frequentazione), che consente di trasmettere sui monitor di bordo le immagini in sequenza di tutte le telecamere presenti sul convoglio. Una visione “incrociata” e continua…
Leggi tutto