TRENORD | Dal 9 dicembre parte l’orario invernale con l’obiettivo di maggiore affidabilità al sistema

Da domenica 9 dicembre, con l’introduzione dell’orario invernale, diventa operativo il nuovo programma di Trenord che prevede 2.204 corse ferroviarie quotidiane. Altre 139, attualmente svolte con treni, saranno effettuate da bus, favorendo, nelle ore a bassa frequentazione, minori volumi di traffico ferroviario e ottimizzazione della flotta rotabile. L’obiettivo del piano predisposto da Trenord, condiviso nelle…

Leggi tutto

Italo presenta le novità della stagione invernale 2018-19

Grazie all’aumento della flotta consolidatosi nel 2018 con l’ingresso di 12 treni Italo EVO e in attesa di altri 10 di questi treni che entreranno in servizio fra il 2019 e l’inizio del 2020, l’offerta continua a crescere, arrivando a ben 92 servizi al giorno dai primi mesi del 2019. Questo significa una crescita dell’offerta di circa il 65% rispetto al 2017!…

Leggi tutto

AEROPORTO MALPENSA | Rotta verso l’India con Air Italy

Air Italy ha ripianificato nel mese di dicembre il lancio dei voli verso le città indiane di Delhi e Mumbai, inizialmente previsto a fine ottobre. Delhi sarà raggiungibile da giovedì 6 dicembre con tre voli settimanali, il lunedì, giovedì e sabato. Il lunedì e sabato con partenza alle 16.20 e arrivo alle 4.20 e il giovedì con partenza alle 16.00 e arrivo alle 4.00. Il volo per Mumbai sarà…

Leggi tutto

Cresce del 5,4 % il traffico passeggeri negli aeroporti italiani nei primi 10 mesi del 2018

Assaeroporti rende noti i dati del traffico degli aeroporti italiani relativi al mese di ottobre. Sono 159.900.191 i passeggeri transitati nei primi 10 mesi del 2018 negli aeroporti italiani con una crescita del 5,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nel mese di ottobre i passeggeri transitati negli aeroporti italiani sono stati 16.530.877 con una crescita del 6,7%. Tra le prime…

Leggi tutto

ENAC | Bagaglio a mano e assegnazione gratuita del posto adiacente a un minore devono essere garantiti

I Direttori Generali delle autorità per l’aviazione civile di Italia, Francia, Germania e Spagna hanno inviato una richiesta alla Commissione Europea, volta a colmare un attuale gap normativo, per individuare alcuni servizi minimi che le compagnie aeree devono includere nel prezzo del biglietto aereo. La richiesta nasce da iniziative e pratiche commerciali di alcune compagnie…

Leggi tutto

MILANO | Giovedi 29 novembre si discute sul prolungamento della metropolitana M5

È convocata per giovedì 29 novembre alle ore 16:30, presso il Salone d’onore della Villa Reale di Monza, una seduta aperta del Consiglio comunale dedicata alle “Iniziative relative alla realizzazione del prolungamento della metropolitana M5”. L’assemblea si svolgerà alla presenza dell’intero Consiglio comunale di Milano: interverranno il Sindaco Giuseppe Sala, il Presidente del Consiglio Comunale Lamberto…

Leggi tutto

Air Italy sigla un accordo di code-share con Latam Airlines Brazil

Air Italy e LATAM Airlines Brazil hanno siglato un accordo di code-share grazie al quale da oggi, 21 novembre 2018, potranno offrire ai loro clienti una maggiore connettività fra San Paolo e sette importanti destinazioni in Italia. In base all’accordo sottoscritto, il codice “IG” di Air Italy verrà utilizzato per i voli LATAM fra Milano…

Leggi tutto

Presentazione del nuovo orario invernale Trenitalia

È stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa il nuovo orario Trenitalia in vigore dal prossimo 9 dicembre. Tra le principali novità illustrate un nuovo collegamento Frecciarossa che da Venezia raggiunge per la prima volta l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino, ma anche due nuove corse AV che garantiranno i collegamenti tra l’aeroporto di Roma Fiumicino e…

Leggi tutto

VENEZIA | Sostenibilità dei servizi pubblici e della mobilità urbana

Venezia Sostenibile con il PON Città Metropolitane e l’Unione Europea sta realizzando nuovi progetti per la mobilità urbana prevedendo l’ottimizzazione dei flussi di traffico (terra, acqua) attraverso una loro gestione intelligente.   Le linee di intervento e i progetti Infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti Monitoraggio, controllo e gestione del traffico e dei flussi, per sviluppare sistemi di monitoraggio…

Leggi tutto

FS Italiane, trasporto regionale: i nuovi servizi di assistenza e sicurezza

Presentati oggi, in ben otto stazioni in contemporanea, i nuovi servizi di assistenza e sicurezza del Gruppo FS Italiane dedicati ai viaggiatori del trasporto regionale.  Saranno 520 i ferrovieri, in prevalenza giovani e neoassunti, coinvolti in questo progetto di customer care dedicato in esclusiva ai pendolari, operativo nelle principali stazioni e su circa 100mila treni regionali all’anno. A Roma…

Leggi tutto