MIT: “Non ci sarà alcun taglio al Fondo nazionale per il Tpl”

“Non ci sarà alcun taglio al Fondo nazionale per il Tpl“, lo afferma in un comunicato il Mit. Grazie alle richieste inoltrate al Ministero dell’Economia, in Conferenza Stato-Regioni è stato raggiunto un accordo che conferma e certifica che non ci sarà alcuna decurtazione di 300 milioni di euro al comparto Tpl per il 2019. A…

Leggi tutto

GENOVA | Accordo tra Comune e Gruppo FS Italiane per il prolungamento della metropolitana

Firmati oggi da Comune di Genova e Gruppo FS Italiane (Ferrovie dello Stato Italiane, Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e FS Sistemi Urbani) i Protocolli di Intesa per l’utilizzo delle aree ferroviarie interessate dai prolungamenti della metropolitana verso Martinez e verso Canepari.  Si realizza così un’importante tappa nel percorso che, da anni, impegna l’Amministrazione comunale per la realizzazione dell’estensione della linea Metro verso i…

Leggi tutto

REGIONE TOSCANA | Assegnazione definitiva del servizio TPL ad Autolinee Toscane spa

E’ stato pubblicato oggi il decreto di assegnazione ad Autolinee Toscane Spa della gara unica regionale per il servizio di trasporto pubblico locale su gomma in tutta la Toscana. La Regione ha decretato l’affidamento del servizio nel rispetto e in attuazione della sentenza della Corte di Giustizia Europea dello scorso 21 marzo, nonchè in attuazione…

Leggi tutto

PORTO DI ANCONA | Snav firma accordo volontario “Ancona blue agreement”

Si allarga il fronte delle compagnie di navigazione che hanno sottoscritto l’accordo volontario “Ancona blue agreement”, dedicato alla tematica della qualità dell’aria nella realtà portuale. L’intesa, che interessa l’utilizzo dei carburanti delle navi, è stata promossa dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale e dalla Capitaneria di porto di Ancona e firmata lo scorso…

Leggi tutto

Governo adotta il Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile da 3,7 miliardi di euro

È stato firmato a Palazzo Chigi il Dpcm, proposto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, che adotta il Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile da 3,7 miliardi di euro. Il Piano, in particolare, punta al rinnovo dei parco autobus adibiti al trasporto pubblico locale con mezzi meno inquinanti (elettrici, a metano o…

Leggi tutto

Ecco i nuovi treni ad Alta Capacità che saranno destinati alle linee di FNM

L’Accordo Quadro, firmato a settembre 2018 da FNM e Hitachi Rail, ha una durata di 8 anni e prevede la fornitura di convogli ad Alta Capacità, a doppio piano, che saranno destinati alle linee ad alta frequentazione. La quantità minima garantita è di 50 treni: 30 a configurazione corta (4 casse) e 20 a configurazione lunga…

Leggi tutto

MILANO | In piazza Cadorna il mock up del treno ad Alta Capacità destinati alle linee ad alta frequentazione

Da oggi e fino al 3 maggio, in piazzale Cadorna a Milano – di fronte alla stazione e alla sede del Gruppo FNM – sarà possibile visitare il mock up (modello a grandezza naturale) dei nuovi treni ad Alta Capacità, destinati alle linee ad alta frequentazione, che entreranno in servizio in Lombardia a partire da maggio 2020.  Questi…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Si completa il sistema dei Parchi archeologici

Si completa, dopo diciannove anni, il sistema dei Parchi archeologici in Sicilia previsto dalla legge regionale 20 del 2000. Firmati i decreti per l’istituzione delle ultime otto strutture: Gela; Catania e Valle dell’Aci; Isole Eolie; Tindari; Himera, Solunto e Monte Iato; Kamarina e Cava D’Ispica; Siracusa, Eloro e Villa del Tellaro; Lilibeo. Previsto, inoltre, l’accorpamento di…

Leggi tutto

Nuovo volo Bari-Shanghai, come stanno le cose?

Una notizia da “prendere con le pinze” sta girando in questi giorni sui giornali riguardo un volo diretto Bari- Shanghai che potrebbe essere operativo già a partire da luglio. Al momento non c’è niente di definito ma solo un memorandum d’intesa firmato tra il presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti e Cits, China International Travel Service (…

Leggi tutto

Eurotunnel affida il rinnovo delle sue navette passeggeri a Bombardier Transportation

Come parte del programma di mid-life 2018-2026, Eurotunnel ha firmato un contratto con Bombardier Transportation per rinnovare nove navette “PAX”.  Ogni navetta è composta da 254 vagoni, per una lunghezza complessiva di 800 metri e percorre l’intero percorso in 35 minuti. Nel corso dei 25 anni di apertura del tunnel sotto la Manica, questi shuttle…

Leggi tutto