Alla luce di quanto contenuto nel decreto firmato nella serata di oggi, 12 marzo 2020, dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, che ha disposto la chiusura temporanea di alcuni aeroporti al fine di razionalizzare il trasporto aereo nelle prossime settimane, pur garantendo il diritto alla mobilità dei cittadini, l’ENAC, Ente Nazionale…
Leggi tuttoSearch Results for: firmato
Coronavirus. De Micheli firma decreto su trasporto aereo
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato oggi un decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo in considerazione della ridotta mobilità sul territorio nazionale e per contenere l’emergenza sanitaria da coronavirus. Nel provvedimento si dispone che, per tutelare la salute dei passeggeri e dei lavoratori, sono assicurati nel settore…
Leggi tuttoCoronavirus, il Presidente Conte firma il Dpcm 9 marzo 2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale. Il provvedimento estende le misure di cui all’art. 1 del Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale. È inoltre vietata ogni forma di…
Leggi tuttoPaesi Bassi: al via il processo penale per l’abbattimento del volo MH17
Quattro persone sono state accusate di omicidio in relazione all’abbattimento del volo MH17 della Malaysia Airlines, avvenuto sei anni fa sopra i cieli dell’Ucraina. I quattro sospettati verranno perseguiti, in contumacia, dal tribunale olandese dell’Aia per la morte dei 298 passeggeri del Boeing 777-200ER abbattuto da un missile terra-aria. Il volo Malaysia Airlines 17 era partito da…
Leggi tuttoREGIONE PUGLIA | Firmata ordinanza per obbligo quarantena chi arriva dalla Lombardia e dalle provincie del nord
Il presidente della regione Puglia ha firmato un’ordinanza per obbligare alla quarantena chi arriva in Puglia dalla Lombardia e dalle provincie del nord. “Vi parlo come se foste i miei figli, i miei fratelli, i miei nipoti: Fermatevi e tornate indietro. Scendete alla prima stazione ferroviaria, non prendete gli aerei per Bari e per Brindisi,…
Leggi tuttoArriva flyBAIR, una nuova compagnia aerea virtuale nata con la formula del crowdfunding
Una nuova compagnia aerea virtuale, flyBAIR con sede in Svizzera, inizierà da maggio 2020 i primi collegamenti dall’aeroporto di Berna. La compagnia è nata con la formula del crowdfunding a cui hanno aderito circa 1.400 investitori, in gran parte della comunità locale, riuscendo a racimolare quasi due milioni e mezzo di euro. Dal 2 maggio partirà il volo per Palma…
Leggi tuttoREGIONE LOMBARDIA | Arriva l’ordinanza coronavirus valida immediatamente e fino al 1 marzo 2020
Il Ministero della salute, d’intesa con il Presidente della Regione Lombardia, ha poco fa firmato e pubblicato l’ordinanza coronavirus valida immediatamente e fino al 1 marzo 2020 in tutta la Lombardia al di fuori dei Comuni del Lodigiano, già oggetto di precedente provvedimento: sospese tutte le manifestazioni e iniziative in luogo pubblico o privato quali…
Leggi tuttoFIRENZE | Il Consiglio di Stato respinge il ricorso contro la sentenza Tar sul masterplan del nuovo aeroporto
“Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato, tra gli altri, da Toscana Aeroporti contro la sentenza emessa dal Tar sul masterplan del nuovo aeroporto di Firenze mettendo “la parola fine ad una vicenda che si è protratta troppo a lungo e che ha visto la politica venire meno ai propri compiti”. Lo scrive il sindaco di Sesto Fiorentino, Lorenzo…
Leggi tuttoLa stazione della Circumvesuviana ora si chiama “San Giorgio a Cremano. Casa Troisi”
La stazione della Circumvesuviana in piazza Trieste e Trento ora si chiama “San Giorgio a Cremano. Casa Troisi”. Una denominazione che l’Eav ha voluto conferire come riconoscimento dell’identità cittadina che si è consolidata ormai, nel nome e nel ricordo del grande Massimo Troisi. Dopo il maestoso murale con i ritratti di Troisi e Noschese, che…
Leggi tuttoLa Crisi dei 737 MAX costerà a Boeing 18,6 miliardi di dollari
Il colosso dei cieli di Seattle ha reso pubblici i risultati finanziari dell’ultimo anno insieme alle prospettive di perdita legate alla messa a terra globale dei 737 MAX. La società stima che il divieto di volo per tutta la flotta impatterà negativamente sul bilancio della società per 18,6 miliardi di dollari. Questa cifra contiene le…
Leggi tutto