La Regione Lazio ha deciso di mantenere il servizio pubblico attraverso una gestione affidata alle proprie società: Astral, per le infrastrutture e le stazioni ferroviarie, e Cotral, per il servizio di trasporto e dei treni. Tutto questo sotto la guida della Direzione regionale competente. Ecco alcuni degli interventi previsti: Roma Lido: recinzioni e barriere fonoassorbenti, nuovo deposito…
Leggi tuttoSearch Results for: ferrovie
De Micheli: “33 miliardi al sud per ripartire, priorità alle ferrovie”
In arrivo 33 miliardi di euro destinate al mezzogiorno d’Italia facente parte del Piano straordinario per il Sud che troverà la sintesi nei prossimi giorni con il premier Giuseppe Conte e sul quale tutti i ministri sono già da tempo impegnati. Lo si apprende da una lunga intervista rilasciata dal ministro dei Trasporti e le Infrastrutture, Paola De…
Leggi tuttoIl 2020 anno del treno turistico: il ruolo di Ferrovie dello Stato
Un patrimonio straordinario di ferrovie turistiche capaci di regalare emozioni e paesaggi mozzafiato. Lo ha voluto ricordare il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini che, in un’audizione in commissione Attività produttive alla Camera, in merito agli indirizzi programmatici del dicastero, ha sottolineato il ruolo fondamentale della Fondazione FS Italiane e dei suoi treni storici nella valorizzazione…
Leggi tuttoMATERA | Il 13 novembre prossimo sarà inaugurata la nuova stazione centrale delle Ferrovie Appulo Lucane
Il 13 novembre prossimo sarà inaugurata la nuova stazione di Matera centrale delle Ferrovie Appulo Lucane, alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Paola De Micheli. Il progetto di realizzazione della Stazione Centrale è uno degli interventi di adeguamento dell’intera Piazza della Visitazione e delle aree ad essa adiacenti e si colloca nella…
Leggi tuttoROMA | Le ferrovie concesse Roma Lido e Roma Nord passano da Atac a Cotral
Ieri la giunta regionale del Lazio ha deliberato il passaggio, nel 2020, delle due ferrovie concesse, Roma Lido e Roma Nord di proprietà regionale, da Atac alla Cotral. La decisione dell’affidamento in house è stata presa sia per ragioni di efficienza del servizio, sia per garantire l’occupazione e la continuità, dato che l’affidamento diretto ad Atac, non è più consentito dalla normativa…
Leggi tuttoPer Marco Ponti i 20 miliardi di euro per le ferrovie nel Mezzogiorno sono soldi “buttati”
Marco Ponti, il tecnico incaricato dal ministro Toninelli e autore della relazione costi-benefici relativi alla TAV, in un’intervista di Diego Longhin su La Repubblica ha affermato che sono soldi buttati i 20 miliardi di euro che lo Stato vorrebbe spendere per le ferrovie nel Mezzogiorno. Poi riferendosi alla TAV afferma: “La Tav? Si farà Perché? Perché l’Europa paga. Non cambia nulla, l’opera rimane sempre inutile, ma alla fine tanto…
Leggi tuttoDa domani parte il collegamento Monaco-Rimini-Monaco delle ferrovie tedesche e austriache
Da domani parte il collegamento Monaco-Rimini-Monaco delle ferrovie tedesche e austriache che sarà operativo per l’estate 2019 fino all’8 settembre. Tre collegamenti settimanali che, per il quarto anno consecutivo, faciliteranno l’arrivo di turisti sulle coste romagnole. I treni DB-ÖBB EuroCity, che viaggiano tra la Germania e l’Italia su questa tratta, collegheranno tutti i giovedì, venerdì e…
Leggi tuttoAl Museo di Pietrarsa tornano le “Ferrovie in miniatura”
Al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa tornano le Ferrovie in miniatura dal 26 al 28 aprile. Gli appassionati di modellismo potranno ammirare grandi plastici percorsi da trenini e diorami che riproducono fedelmente ambienti e veicoli ferroviari, curati nei minimi particolari. Anche quest’anno, dopo il successo registrato nel 2018, il luogo simbolo delle ferrovie italiane propone l’appuntamento…
Leggi tuttoVenerdì 8 marzo sciopero del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato, Frecce regolari
Dalla mezzanotte alle 21.00 di venerdì 8 marzo 2019 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Per quanto riguarda i treni regionali saranno garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00, consultabili su trenitalia.com.…
Leggi tuttoFerrovie pugliesi, arriva il gestore unico dell’infrastruttura e dei servizi
Dopo i numerosi incontri dello scorso anno, che si sono tenuti con i diversi gestori della rete ferroviaria regionale, incluso il gestore della rete nazionale RFI, si è preso atto dell’impossibilità per quest’ultimo di procedere a qualsiasi accordo con società nelle quali non c’è ancora una distinzione giuridica tra la componente infrastruttura da quella servizi…
Leggi tutto