Maggiore affidabilità, regolarità e aumento della sicurezza e capacità sulle linee ferroviarie. Sono i vantaggi derivati dalla tecnologia European Rail Traffic Management System (ERTMS), l’evoluto sistema di sicurezza per il distanziamento dei treni che permette di gestire e controllare la circolazione ferroviaria e che è operativo in Italia da oltre dieci anni sulle linee Alta Velocità/Alta Capacità. Nel corso del forum…
Leggi tuttoSearch Results for: ferrovie
ROMA | Trasporto pubblico a rischio per lo sciopero generale di venerdi
Venerdì 26 ottobre trasporto pubblico capitolino a rischio per lo sciopero generale e nazionale di 24 ore indetto dai sindacati Sgb, Cub, SI Cobas, Usi-Ait e Slai Cobas. A Roma – informa in una nota ‘Roma Servizi per la Mobilità’ – l’agitazione interesserà i collegamenti Atac (bus, tram, metropolitane, ferrovie Termini-Centocelle, Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo) e le…
Leggi tuttoMetropolitana di Napoli Linea 6
La linea 6 della Metropolitana di Napoli costituisce un importante elemento della rete di trasporto pubblico su ferro delineata dal Piano Comunale dei Trasporti (PCT) per l’Area Metropolitana di Napoli che mira allo sviluppo di un sistema di trasporto integrato e articolato su reti fortemente interconnesse e strutturate in modo da realizzare un’equilibrata ripartizione della…
Leggi tuttoMILANO | Pubblicata la gara per la progettazione del masterplan degli scali Farini e San Cristorofo
Oggi è stata pubblicata la gara per progettare il masterplan degli scali Farini e San Cristorofo. Il concorso – promosso da FS Sistemi urbani (Gruppo FS italiane) e da COIMA SGR – è stato presentato oggi a Milano dall’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran, dal Presidente di FS Sistemi urbani Carlo De Vito, dal…
Leggi tuttoLaudamotion annuncia l’apertura del collegamento tra gli aeroporti di Milano Bergamo e Vienna
La compagnia aerea austriaca Laudamotion ha annunciato l’apertura del collegamento tra gli aeroporti di Milano Bergamo e Vienna. Il volo verrà effettuato con frequenza giornaliera a partire dal 28 ottobre 2018, impiegando l’aeromobile Airbus 320. Si tratta del primo volo diretto nella storia dei due aeroporti. L’annuncio è stato dato a Milano da Andreas Gruber,…
Leggi tuttoROMA | Oggi sciopero bus e metro, ZTL non attive
Possibili disagi nel trasporto pubblico venerdì 12 ottobre per uno sciopero di 24 ore indetto in Atac dal sindacato Cambia-Menti M410. Per quanto riguarda l’Atac, l’agitazione coinvolge bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Civitacastellana-Viterbo, Roma-Lido e Termini-Centocelle. In vigore comunque le fasce di garanzia: fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20. Per i bus periferici della Roma…
Leggi tuttoROMA | Trasporti, sciopero bus e metro venerdì 12 ottobre
Possibili disagi nel trasporto pubblico venerdì 12 ottobre per uno sciopero di 24 ore indetto in Atac e per quello di 4 ore che interessa le linee periferiche gestite dalla società Roma Tpl. Per quanto riguarda l’Atac, l’agitazione coinvolge bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Civitacastellana-Viterbo, Roma-Lido e Termini-Centocelle. In vigore comunque le fasce di garanzia: fino alle 8,30…
Leggi tuttoIl nuovo treno Rock e la rivoluzione del trasporto pendolare
Rilanciare il trasporto ferroviario al Sud, ma anche quello dedicato ai pendolari, all’insegna dell’innovazione e di una mobilità ancora più sostenibile. Questo è l’impegno preso dal nostro Gruppo e a tal proposito oggi, dopo la consegna dei quattro treni Intercity ai cittadini calabresi, l’AD del Gruppo FS Gianfranco Battisti ha voluto visitare gli impianti Hitachi Rail di Reggio Calabria dove…
Leggi tuttoREGIONE LIGURIA | Riprende la circolazione dei treni sulle linee ferroviarie interrotte dal crollo di ponte Morandi
Domani alle 5.16 riprende la circolazione dei treni sulle linee ferroviarie che erano state interrotte dopo il crollo di ponte Morandi e alle 10 passerà il primo treno in uscita dal porto diretto verso il Nord Italia. Verrà così ripristinata la circolazione, sia dei treni merci che dei passeggeri con 82 convogli al giorno che…
Leggi tuttoDa oggi BluFerries garantisce i collegamenti veloci tra Messina e Reggio Calabria
Da oggi il servizio passeggeri tra Messina e Reggio Calabria e viceversa viene effettuato da BluFerries, una società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con unità veloci. Qui sotto l’orario delle corse: La linea passeggeri sulla tratta Messina – Villa San Giovanni verrà effettuata regolarmente. Intanto in un comunicato il cda di Liberty Lines afferma: “La compagnia Liberty Lines, nell’interesse del…
Leggi tutto