Da sperimentazioni di urbanistica tattica a interventi strutturali in grado di migliorare la qualità e la vivibilità dello spazio pubblico in maniera permanente. Partono questa settimana i lavori in piazza Dergano e piazzale Lavater, due tra le prime aree in cui nel 2018 e 2019 è sbarcato il progetto “Piazze Aperte”, trasformando luoghi privi di…
Leggi tuttoSearch Results for: atm
Maintain Your Mental Health in a Big City From BetterHelp
Living in an urban area can take a toll on your mental health. But, there are ways you can protect your sanity. There are a lot of benefits to residing in a city. There’s access to arts and culture. There are 24-hour places to go, such as diners and pharmacies. Cities have a lot to offer, but it’s…
Leggi tuttoAnas | 480 milioni di euro per lavori di manutenzione programmata delle gallerie e del corpo stradale
Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un bando relativo a un accordo quadro quadriennale, del valore complessivo di 320 milioni di euro, per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata delle gallerie, suddiviso in 16 lotti e 32 nuovi bandi di gara, del valore complessivo di 160 milioni di euro, relativi ad altrettanti…
Leggi tuttoMILANO | Al via la rimozione di monopattini e biciclette in sosta vietata
Parte il nuovo servizio di rimozione che riguarderà sia monopattini sia biciclette, in sharing o di proprietà, che vengono lasciati in sosta vietata intralciando il passaggio dei pedoni. Il servizio parte in via sperimentale e sarà svolto a partire dall’area della Cerchia dei bastioni per poi estendersi a tutta la città grazie all’ausilio delle pattuglie…
Leggi tuttoMILANO | Dal 15 ottobre sarà riattivata l’area B, accesi 45 varchi
Da giovedì 15 ottobre sarà ripristinata Area B, la zona a traffico limitato circoscritta da 187 varchi che, vietando in modo graduale e progressivo l’accesso ai veicoli più vecchi e responsabili delle emissioni più inquinanti, consente di delimitare un’area a basse emissioni nocive per la salute e l’ambiente. Inoltre viene ripristinata la sosta regolamentata extra…
Leggi tuttoMILANO | Firmato l’accordo con Stadler per la fornitura di 80 tram “Tramlink”
Stadler e Azienda Transporti Milanesi S.p.A. (ATM) hanno siglato un accordo quadro per la fornitura fino a 80 tram TRAMLINK per la città di Milano. Il volume degli ordini dell’accordo quadro ammonta a 172,6 milioni di euro. In un primo richiamo, ATM ha ordinato 30 veicoli. Questa è la prima volta che Stadler consegna tram…
Leggi tuttoBOLOGNA | Ritornano le domeniche ecologiche e il biglietto urbano diventa giornaliero
Con l’autunno tornano le misure per la tutela e il risanamento della qualità dell’aria. Dal 1° ottobre 2020 al 10 gennaio 2021 il Comune di Bologna, nell’ambito del PAIR “Piano Area Integrato Regionale 2020”, mette in campo una serie di provvedimenti contro l’inquinamento atmosferico. Limitazioni alla circolazione Dal 1° ottobre al 10 gennaio 2021, dalle 8.30 alle 18.30,…
Leggi tuttoTante nuove rastrelliere portabici nel comune di Milano
Da alcuni anni il Comune di Milano, in linea con la tendenza delle altre grandi città europee, sta lavorando per rendere la città più verde. Sono stati portati a termine diversi progetti di svilupposostenibile e sembra che quest’anno la pandemia di Covid-19 abbia dato un’ulteriore spinta ai progetti urbanistici per rendere Milano una città sempre…
Leggi tuttoEmissioni e consumi: diminuire gli spostamenti grazie alla digitalizzazione
Uno dei temi più attuali e particolarmente sentiti dall’opinione pubblica è senza dubbio la questione ambientale. In ambito urbano la salute delle città è stata recentemente riconosciuta come una delle priorità da attenzionare da parte delle pubbliche amministrazioni, sia in termini strutturali che di investimenti economici per il futuro. Il segmento di interventi che sta…
Leggi tuttoNuova apertura della Rimessa di Primolano con la locomotiva a vapore 880.001 in pressione
Seconda apertura del 2020, domenica 6 settembre, alla Rimessa Locomotive di Primolano organizzata dall’Associazione Società Veneta Ferrovie per permettere la visita all’area ferroviaria: sarà l’occasione per il pubblico di vedere da vicino per la prima volta la locomotiva a vapore 880.001 in pressione; la centenaria vaporiera si muoverà nel fascio binari museale trainando la composizione…
Leggi tutto