Da Reggio Calabria a Roma in 4 ore e 47

Da domenica 11 dicembre 2016 sarà possibile raggiungere Roma da Reggio Calabria in sole 4h e 47m  grazie al nuovo collegamento ferroviario “Frecciargento” 9372 che partirà da Reggio Calabria Centrale alle 6.48,  per arrivare alla stazione Termini alle 11.35. Al ritorno il treno partirà da Roma alle 17.30 ed arriverà a Reggio Calabria alle 22.13. Il prezzo base per…

Leggi tutto

Mobilità sempre più green con le autostrade solari

In materia di trasporti, le nuove soluzioni eco-friendly stanno raccogliendo consensi e interesse anche da parte delle autorità pubbliche, ora finalmente impegnate a gettare le basi per una mobilità più sostenibile sia per l’uomo che per l’ambiente. La sfida più ardua da vincere, tuttavia, è quella di far coesistere le nuove vetture a impatto zero…

Leggi tutto

Il guard rail di seconda generazione è coreano

La società sudcoreana Eti Korea ha realizzato un innovativo guard rail di seconda generazione chiamato “ETI Roller System CE H1“. Si tratta di una barriera di contenimento che assorbe lo schianto grazie a dei tamburi rotanti di plastica: quando l’auto si schianta, il guardrail riesce ad assorbire l’impatto e a riportare l’auto in carreggiata. I…

Leggi tutto

Il primo treno a idrogeno del mondo correrà in Germania dal 2017

La Germania sarà il primo Paese al mondo ad inaugurare un treno passeggeri a idrogeno e a emissioni zero. Si chiamerà Coradia iLint ed è stato progettato, in soli due anni, dalla società francese Alstom. Entrerà in servizio sui binari della linea Buxtehude-Bremervörde-Bremerhaven-Cuxhaven, in Bassa Sassonia, già a partire da dicembre 2017. Nel cuore di Coradia iLint c’è la tecnologia ‘hydrail’,…

Leggi tutto

Wi Life Station premiato tra i migliori progetti di innovazione digitale in Italia

È targato FS Italiane uno dei migliori progetti di innovazione digitale in Italia. Si tratta di Wi-Life Station, vincitore nella categoria “Internet of Things per il Retail” dei Digital360 Awards. Wi-Life Station è un portale virtuale che mette a disposizione una connessione wifi e informazioni su servizi e notizie utili a migliorare l’esperienza del customer journey. Il concetto…

Leggi tutto

L’originalità alla fermata del bus: quanto possiamo imparare dagli altri?

Quanti monumenti conta l’Italia probabilmente non lo sanno nemmeno al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.  Spesso tanti di essi non vengono valorizzati come meriterebbero o addirittura gravano in condizioni di degrado. La valorizzazione è spesso un tema molto sentito e in auge nei dibattiti che altrettanto spesso si arenano difronte alla…

Leggi tutto

SS 121|Proseguono i lavori sulla Palermo – Agrigento, in zona Bivio Manganaro…

Provocano ancora proteste e lamentale i lavori lungo la Ss 121, nel tratto che costituisce la natura prosecuzione della SS 189 e quindi dell’itinerario Agrigento – Palermo. Al momento, ben 11 semafori regolano il traffico lungo la più importante arteria che congiunge la città dei templi con il capoluogo; in tanti si chiedono a che…

Leggi tutto

Svezia: al via la sperimentazione delle autostrade elettriche

Tra qualche giorno partirà in Svezia, lungo un tratto di 2 km dell’autostrada E16, una sperimentazione che mira a ridurre fortemente l’impatto in termini di inquinamento atmosferico prodotto dai mezzi pesanti che trasportano quotidianamente le merci. L’idea è partita già tempo fa negli USA, precisamente a Los Angeles, con l’obiettivo di collegare il porto a…

Leggi tutto

11° Congresso Mondiale sulla ricerca ferroviaria a Milano fino al 2 giugno 2016

Si sta svolgendo, presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano, il World Congress on Railway Research WCRR 2016, il più importante evento mondiale sulla ricerca ferroviaria. L’undicesima edizione, dal titolo Research and Innovation from Today Towards 2050, è organizzata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane con Trenitalia e si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno 2016.…

Leggi tutto

FOTO| Una voragine di 200 metri lungo l’Arno lascia mezza Firenze senz’acqua

E’ accaduto questa mattina. Sul Lungarno Torrigiani, proprio vicino il famoso Ponte Vecchio, un tratto di asfalto ha letteralmente ceduto e inghiottito una ventina di auto parcheggiate lì dalla notte prima. L’ora del crollo, intorno alle 6.14, ha scongiurato danni a persone. Dopo la prima ricostruzione dei Vigili del Fuoco, sembrerebbe che la causa del…

Leggi tutto