Il Consiglio dei Ministri ha dato ieri il via libera alla fusione tra Ferrovie dello Stato e Anas Società Autostrade. Anas entrerà quindi a far parte del gruppo Ferrovie dello Stato – mantenendo comunque autonomia – dopo un parere favorevole della ragioneria generale dello Stato. La soluzione prevede che il trasferimento di Anas comporti un…
Leggi tuttoIl Boeing 777-300 er già pronto a Roma per la nuova livrea Alitalia
Come vi avevamo già comunicato in quest’articolo è arrivato all’aeroporto Leonardo da Vinci il Boeing 777-300 ER che verrà utilizzato da Alitalia dal 4 settembre sulla rotta Roma-Buenos Aires. L’aereo, che in precedenza è stato utilizzato da Air Austral fino allo scorso novembre, è decollato alle 11.24 da Parigi Charles de Gaulle ed è atterrato alle ore 13.50 all’aeroporto di…
Leggi tuttoCinque grandi architetti per i sette grandi scali ferroviari di Milano
Per il momento ci sono solo dei rendering, ma la riqualificazione degli scali ferroviari dismessi di Milano è stata finalmente definita; e non si parla di “semplici” riqualificazioni, ma di vision innovative e all’avanguardia ideate da cinque tra gli studi di architettura più famosi al mondo. Ma facciamo un passo indietro. Si tratta di sette grandi spazi, alcuni anche a…
Leggi tuttoMercane Transboard: il triciclo elettrico con caratteristiche da scooter
Il mercato degli scooter elettrici si è evoluto con le nuove tecnologie, ma molti continuano a non avere una caratteristica evidente che li faccia emergere nella giungla urbana. Il nuovo scooter Transboard da Mercane prende in prestito il design delle sospensioni dal mondo automobilistico. Grazie al sistema di sospensioni, alle tre ruote e con un…
Leggi tuttoL’inquinamento degli aerei è un problema: Boeing investe in propulsione elettrica e ibrida
Negli ultimi decenni il traffico aereo è cresciuto vertiginosamente e le proiezioni per i prossimi anni prevedono un ulteriore incremento: secondo il Rapporto ambientale sull’aviazione europea tra il 1990 e il 2014 il numero di voli è aumentato dell’80% e si prevede che crescerà di un ulteriore 45% tra il 2014 e il 2035 Lo sviluppo…
Leggi tuttoIl nuovo Wolksvagen Bulli veramente “green”
Il Bulli rinasce come un vero camper “flower power”: elettrico e self driving. A volte i classici ritornano in grande stile e questo è il caso del Wolksvagen Bulli, icona hippie degli anni ’60 messo fuori produzione nel 1979. Al salone di Detroit la Wolksvagen ha infatti presentato quello che per ora è soltanto un…
Leggi tuttoInaugurato il Ponte alla Luna: Il ponte Tibetano più spettacolare d’Italia
E’ stato inaugurato ieri il Ponte alla Luna: 120 metri di altezza da terra, 975 metri sul livello del mare, una sola campata lunga 300 metri, 600 gradini da percorrere assicurati ad un’apposita imbracatura di sicurezza da percorrere in circa 30 minuti. Si trova in Basilicata, a Sasso di Castalda, piccolo comune di circa 800…
Leggi tuttoEscludere la pianificazione ci renderà più poveri. E le generazioni future?
L’urbanistica moderna come non forse tuti sanno è nata come strumento per migliorare la città industriali che erano diventate pericolose, malsane e invivibili. Interessante in tal senso è un fenomeno in atto in Australia e Nuova Zelanda sulla deregulation , ovvero su quel fenomeno che vuole uno sviluppo senza regole di pianificazione urbana. Un fenomeno…
Leggi tuttoTrenitalia Regionale: videosorveglianza live globale a servizio della security
Cresce la security e la sua percezione a bordo dei treni regionali di Trenitalia grazie a un innovativo sistema tecnologico di videosorveglianza live globale, introdotto da oggi sui TAF (Treni ad Alta Frequentazione), che consente di trasmettere sui monitor di bordo le immagini in sequenza di tutte le telecamere presenti sul convoglio. Una visione “incrociata” e continua…
Leggi tuttoA2 “Autostrada del Mediterraneo”: presentato alla BIT Piano valorizzazione turistica
Alla Fiera internazionale BIT – Borsa Internazionale del Turismo a Milano, presso il padiglione della Regione Calabria, è stato presentato il Piano Anas per la valorizzazione turistica della A2 “Autostrada del Mediterraneo”. La nuova autostrada ha assunto il nome di A2 “Autostrada del Mediterraneo”, come naturale prosecuzione dell’itinerario Nord-Sud che nasce a Milano con la…
Leggi tutto