FIRENZE | Operativi 2 nuovi ascensori nella stazione Rignano sull’Arno-Reggello

Operativi 2 nuovi ascensori nella stazione di Rignano Sull’Arno-Reggello che collegano il sottopasso viaggiatori al 2° marciapiede ed alla piazza antistante. Con una portata massima di 630 kg (8 persone), contribuiranno all’abbattimento delle barriere architettoniche della stazione. Investimento economico di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) circa 360 mila euro.

Leggi tutto

VENEZIA | Una nuova sala di controllo della circolazione ferroviaria operativa a Mestre

È operativa da ieri a Venezia Mestre la nuova sala di controllo della circolazione ferroviaria. L’intervento consente di gestire in maniera sempre più efficace i circa mille treni al giorno che quotidianamente circolano nel Nord-Est del Paese. Le nuove tecnologie installate permettono di migliorare la regolarità del traffico ferroviario, minimizzare le conseguenze di eventuali anormalità e…

Leggi tutto

VENEZIA | Inaugurato il nuovo parco giochi dell’area verde del quartiere “Circus” di Chirignago

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha inaugurato questo pomeriggio il nuovo parco giochi dell’area verde del quartiere “Circus” di Chirignago, in via Fratelli Cavanis. Alla cerimonia, davanti a decine di bimbi sorridenti che hanno “assaltato” i giochi, erano presenti anche l’assessore alle Politiche educative, Paolo Romor, l’assessore alla Coesione sociale, Simone Venturini, e l’assessore…

Leggi tutto

AEROPORTO BRINDISI | Al via i lavori di adeguamento delle infrastrutture di volo e degli impianti della pista 13/31

Al via i lavori di adeguamento delle infrastrutture di volo e degli impianti della pista 13/31 dell’aeroporto del Salento di Brindisi. Alla cerimonia di questa mattina sono intervenuti il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il direttore generale dell’Enac, Alessio Quaranta, il presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti, il vicepresidente, Antonio Vasile, la consigliera di Amministrazione Beatrice Lucarella, il sindaco di…

Leggi tutto

ROMA | Maltempo, resta aperto il Centro Operativo Comunale

Non è rientrato l’allerta meteo su Lazio e Roma e il COC (Centro Operativo Comunale), aperto alle 22.30 di domenica per il violento nubifragio che ha colpito la Capitale, resta attivo. Lo comunica la Protezione Civile del Campidoglio. Sul campo 22 organizzazioni di volontariato. Effettuati oltre 80 interventi su segnalazioni di allagamento. Le squadre hanno lavorato tutta…

Leggi tutto

GENOVA | Incontro Bucci-Cantone, massima collaborazione e rapidità per ricostruzione ponte

Massima collaborazione e rapidità nei tempi di demolizione e ricostruzione di ponte Morandi: è quanto ribadiscono, dopo un colloquio avvenuto oggi presso la Prefettura di Genova, il sindaco e commissario per la ricostruzione Marco Bucci e il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone. “C’è piena sintonia e totale volontà di lavorare assieme. Riteniamo indispensabili i…

Leggi tutto

MILANO | Pubblicata la gara per la progettazione del masterplan degli scali Farini e San Cristorofo

Oggi è stata pubblicata la gara per progettare il masterplan degli scali Farini e San Cristorofo. Il concorso – promosso da FS Sistemi urbani (Gruppo FS italiane) e da COIMA SGR – è stato presentato oggi a Milano dall’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran, dal Presidente di FS Sistemi urbani Carlo De Vito, dal…

Leggi tutto

REGIONE CALABRIA | Allerta meteo, avvisi di criticità

Messaggio di Allertamento Unificato emesso oggi ha valenza di AVVISO DI CRITICITA’. Si prevede:– OGGI 22.10.2018 dalle ore 12:50 alle ore 24:00CRITICITA’ METEO MARINO – COSTIERA: Piogge e temporali sparsi su Cala 1, 2, 3, 4 e 5. Piogge sparse e temporali isolati su Cala 6, 7 e 8. Venti forti e mareggiate lungo le…

Leggi tutto

BOLOGNA | Arrivano i cassonetti per il vetro in tutta la città

Sono già 108 i cassonetti per la raccolta del vetro collocati da Hera nel centro storico di Bologna, in aggiunta alle mini isole interrate. La sostituzione delle campane con i cassonetti, più sicuri perché evitano la perdita di liquidi e frammenti, sta procedendo anche nel resto della città: già sostituite 200 campane nel quartiere San…

Leggi tutto

GENOVA | Servizio navette rimodulato per gli studenti del Ponente genovese

Nuovi percorsi e orari delle navette scolastiche per gli studenti delle scuole superiori genovesi del Ponente. Da lunedì 22 ottobre: l ’ultima corsa del mattino della Navetta S1 (tratta Pontedecimo/Bolzaneto) ferma  a Pontedecimo la Navetta S2 parte e ritorna da località Giovi  la Navetta S6 (Rossiglione/Voltri) allunga il percorso e va dopo aver toccato Voltri, fino a Sestri Ponente, fermandosi anche a Pra’; per gli…

Leggi tutto