GENOVA | Primi passi nell’integrazione del trasporto pubblico metropolitano

La recente fusione per incorporazione di ATP SpA in AMT, con la conseguente acquisizione da parte di AMT del 51,54% di ATP srl, comincia a dare i primi frutti in termini di miglioramento del servizio offerto alla cittadinanza. E’ stato siglato oggi un accordo tra AMT e ATP Esercizio che prevede per i clienti AMT…

Leggi tutto

FlixBus, da aprile parte il primo autobus per lunga percorrenza completamente elettrico

FlixBus, leader europeo degli autobus a lunga percorrenza, è il primo al mondo fra gli operatori della sua categoria a sperimentare la mobilità elettrica. I Flix-E-Bus, i primi autobus completamente elettrici impiegati da FlixBus, saranno infatti su strada da aprile in Francia, sulla linea che collega Parigi ad Amiens. Dall’estate 2018, FlixBus prevede di estendere il test…

Leggi tutto

TRASPORTO AEREO | Aumentano i passeggeri in Italia, il sorpasso delle low cost

Sono 174.628.241 i passeggeri che sono transitati negli aeroporti nazionali nel 2017, con un aumento del 6,2% rispetto al 2016; l’aeroporto principale si conferma quello di Roma Fiumicino con quasi 41 milioni e gestisce oltre il 23% del totale del traffico, seguito da Milano Malpensa e Bergamo Il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti,…

Leggi tutto

Con Italo viaggi gratis a Cosenza

Italo ha deciso di facilitare il viaggio dei propri passeggeri offrendo un nuovo servizio congiunto che rafforzi il concetto da sempre portato avanti di una mobilità sostenibile dando vita ad una partnership con AMACO, l’azienda di trasporti cosentina. L’alleanza tra Italo e AMACO nasce non solo dalla volontà di agevolare ulteriormente tutti i viaggiatori Italo, ma anche dall’esigenza di incentivare quanto più possibile l’uso dei mezzi…

Leggi tutto

Alstom completa la più potente locomotiva interamente elettrica “Make-In-India”

Alstom ha annunciato il completamento della sua prima locomotiva completamente elettrica dal suo impianto a Madhepura nello Stato di Bihar. In linea con l’obiettivo del governo e delle ferrovie indiane verso un’elettrificazione del 100% e verso una mobilità sostenibile, queste nuove locomotive non solo ridurranno i costi operativi per le ferrovie ma ridurranno significativamente anche le emissioni…

Leggi tutto

TRIESTE | Alitalia riduce i voli da Trieste Airport, dura reazione della presidente del FVG Serracchiani

Alitalia avrebbe l’intenzione, con l’introduzione dell’orario estivo, di cancellare il volo per Roma delle 8.00 da Trieste Airport, di anticipare alle 6.30 quello delle 7.00 e di rivedere anche gli orari dei voli di rientro. Per la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani “quello prospettato non può essere considerato un semplice cambio di orari ma un’autentica rivoluzione…

Leggi tutto

REGIONE PUGLIA | In funzione il sistema SCMT nella tratta BARI – RUVO di Ferrotramviaria

Ferrotramviaria comunica che la tratta ferroviaria Bitonto – Ruvo di Puglia (via Sovereto e Terlizzi), totalmente attrezzata con i sistemi di sicurezza indicati dall’ANSF, dal 26 febbraio, ha la marcia dei treni al massimo livello di sicurezza richiesto dalle norme. La linea di Ferrotramviaria è la prima ferrovia regionale a doppio binario attrezzata nelle tratte…

Leggi tutto

La prima navetta del People Mover è arrivata all’aeroporto di Bologna

La prima navetta del People Mover di Bologna ieri sera ha raggiunto l’aeroporto Marcono di Bologna, durante i test di circolazione in corso da qualche giorno. Quando entrerà in servizio collegherà, in circa 7 minuti e mezzo di viaggio, il centro città e l’aeroporto, effettuando un’unica fermata intermedia presso Bertalia-Lazzaretto, la grande area urbana in…

Leggi tutto

Una funicolare interrata per collegare Capri con Anacapri

Lo scorso 28 febbraio è stato presentato a Capri il progetto di una funicolare interrata, che dal porto di Marina Grande dovrebbe condurre al centro di Anacapri. Lo studio di fattibilità è stato redatto dalla società Sintagma e prevede un tunnel lungo 3 chilometri, 810 giorni di lavoro di scavo, 840 per la costruzione delle infrastrutture…

Leggi tutto