Lo scorso 11 maggio Air Italy ha ricevuto da Boeing il suo primo 737 MAX nella nuova livrea presso il “Boeing Future Flight” di Everett (Seattle) dove si è svolta la Cerimonia ufficiale alla presenza di ospiti istituzionali e di rappresentanti dei media internazionali. Air Italy è la prima Compagnia aerea italiana ad avere nella…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
MILANO | Pubblicata la mappa dei percorsi ciclabili e gli stalli del bike sharing
Da oggi sul geoportale del Comune di Milano è possibile consultare la mappa georeferenziata dei percorsi ciclabili e degli stalli del BikeMi presenti in città. Un valido strumento per gli amanti della mobilità sostenibile per individuare piste e strade ciclabili – anche da smartphone – e per trovare facilmente la collocazione degli oltre 280 stalli…
Leggi tuttoPORTO GENOVA | Il 9 giugno 2018 verrà battezzata la Msc Seaview
Verrà battezzata a Genova il 9 giugno 2018 Msc Seaview, la nuova nave di Msc Crociere dedicata all’Italia e progettata per navigare il Mediterraneo Madrina della nave sarà come da tradizione Sophia Loren, che ha tenuto a battesimo tutte le altre navi Msc Crociere, la cui flotta raggiunge così le 15 unità. Loren sarà affiancata…
Leggi tuttoROMA | Piano Mobilità Sostenibile, proposte dai cittadini
Tram su via Cavour e su viale Marconi, rilancio della ferrovia Roma-Giardinetti, tramvia piazzale del Verano-stazione Tiburtina, proseguimento della metro C: sono alcune delle infrastrutture votate dai cittadini e inserite nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums) come obiettivi dell’Amministrazione capitolina. Si è chiusa la prima fase di ascolto sul sito dedicato, con l’arrivo di oltre 4mila proposte da…
Leggi tuttoBRESCIA | Al via il nuovo servizio di bike-sharing elettrico e-BICIMIA
Al via il nuovo servizio di bike-sharing elettrico e-BICIMIA: Bicimia cresce con l’introduzione di 20 bici elettriche a pedalata assistita collocate in 5 postazioni: FS, San Faustino, Zanardelli, Branze e Arnaldo. Tutti gli utilizzatori di Bicimia e tutti coloro che desiderano sfruttare i vantaggi della mobilità ciclistica disporranno di biciclette a pedalata assistita adatte a tutte le età e a tutte le…
Leggi tuttoFondazione FS: il treno delle storie da Udine a Maniago
Tornano sui binari del Friuli Venezia Giulia i treni storici della Fondazione FS Italiane. Il primo appuntamento, domenica 20 maggio, sarà il Treno delle Storie da Udine a Maniago – che sarà effettuato grazie anche al contributo della Regione FVG – un viaggio affascinante sulla ferrovia “Pedemontana”. Il treno a vapore diretto a Maniago partirà alle…
Leggi tuttoNUORO | Tornano i treni sulla linea Macomer – Ozieri – Chilivani
Oggi è ripresa la circolazione ferroviaria sulla linea Macomer-Ozieri-Chilivani, sospesa dal 7 maggio, fra Bonorva e Torralba, per l’uscita dai binari di un treno regionale conseguente all’erosione della massicciata causata dalle abbondanti precipitazioni che hanno colpito la zona. La riapertura della linea arriva al termine dei lavori di ripristino e di messa in sicurezza eseguiti…
Leggi tuttoROMA METRO C | Domani apre la stazione di San Giovanni, da lunedì modifiche a linee bus
La stazione metro di San Giovanni apre domani. A oggi circa 40mila persone utilizzano la tratta Lodi-Pantano, con la nuova stazione metro di San Giovanni si stimano circa 50-60mila utenti al giorno per poi arrivare, in una seconda fase, a 100mila passeggeri. Con la stazione di San Giovanni aumentano i collegamenti del quadrante con importanti destinazioni del…
Leggi tuttoFIRENZE | Tramvia, durante il collaudo sulla linea 3 si sgancia un elemento sospeso della linea di contatto
Durante le prove di collaudo della linea 3 all’ incrocio tra viale Morgagni e via Vittorio Emanuele II si è sganciato un degli elementi di sospensione della linea di contatto dell’alimentazione. Sono in corso le operazioni di ripristino. Al momento viale Morgagni è percorribile verso Careggi solo sulla preferenziale. Svolta interdetta anche da via Vittorio…
Leggi tuttoTaranto-Grottaglie è la prima base italiana per i voli spaziali suborbitali
Nell’ambito delle dirette competenze in materia di programmi e servizi satellitari, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, National Authority Galileo, ha incaricato Enac di attuare tutte le azioni necessarie per la realizzazione ed attivazione, entro il 2020, dello spazioporto civile per i voli spaziali suborbitali all’aeroporto Taranto Grottaglie. Nel luglio scorso, infatti, il Ministero…
Leggi tutto