Fondazione FS Italiane: da Licata e Caltanissetta alla Valle dei Templi con i Treni del Gusto

Prosegue così con successo il programma redatto dall’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Sicilia, realizzato con la collaborazione della Fondazione Ferrovie dello Stato e Slow Food Sicilia, utilizzando i finanziamenti del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Nello specifico, domenica 9 settembre alle 9:15 partirà da Licata il Treno delle dolcezze di convento e dei pani sacri.…

Leggi tutto

MSC Fantasia nell’estate 2019 aggiunge la tappa a Napoli

Il Mar Mediterraneo, prima destinazione crocieristica del Vecchio Continente, continua ad attrarre un numero sempre maggiore di turisti. In particolare MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, sta registrando nel Sud Italia interesse sempre crescente con un numero sempre maggiore di crocieristi che richiede…

Leggi tutto

ROMA | Attivo il servizio bus navette Ostia-Ponte della Scafa

In funzione il nuovo servizio Atac che collega Ostia con il ponte della Scafa, attivo tutti i giorni dalle 4 alle 24 e in coordinamento con le navette del Comune di Fiumicino.  La nuova circolare, 060,  ha un unico capolinea. Il percorso previsto è da piazzale della Stazione di Lido Centro fino al ponte della Scafa con frequenza…

Leggi tutto

L’Etr 700 esce con la livrea definitiva Frecciarossa

Il 30 agosto 2018 è uscito, dalla fabbrica Hitachi di Pistoia, il primo ETR.700, con la livrea definitiva Frecciarossa e da dicembre 2018 sarà inserito, insieme ad altri, nel parco rotabili dei Frecciarossa ed espleteranno i servizi commerciali sulla linea Torino-Milano-Venezia e lungo l’Adriatica. Questo treno fa parte della commessa del 4 agosto 2017 di Trenitalia ad AnsaldoBreda di 17 dei 19 convogli V250 “Albatros”…

Leggi tutto

FIRENZE | Le agevolazioni del comune per gli abbonamenti Ataf

Dal 1° settembre per i residenti a Firenze in possesso dei requisiti sarà possibile chiedere il rimborso utilizzando diverse modalità Per gli studenti fiorentini non universitari e per una buona parte dei residenti  gli abbonamenti del trasporto pubblico non aumenteranno con l’entrata in vigore del nuovo sistema tariffario regionale. Il Comune ha infatti stanziato 1…

Leggi tutto

Accordo di collaborazione per il corridoio intermodale Tirreno Centrale-Adriatico Meridionale

Il presidente dell’AdSP MAM Ugo Patroni Griffi e il presidente dell’AdSP MTCS Francesco Maria di Majo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione, della durata di due anni, finalizzato a sviluppare il corridoio intermodale Tirreno Centrale-Adriatico Meridionale, attraverso i porti di Civitavecchia/Gaeta e Bari/Brindisi, mediante la promozione dei collegamenti stradali, ferroviari e logistici tra il Tirreno…

Leggi tutto

ROMA | Anche Atac nel progetto della rete mobile di quinta generazione, #Roma5G

Prende il via il progetto Roma 5G per la sperimentazione delle infrastrutture mobili di quinta generazione sui mezzi pubblici.  Atac entra a far parte del nuovo protocollo d’intesa con Roma Capitale, Fastweb ed Ericsson. L’idea è avviare delle sperimentazioni sulle linee bus e ai capolinea dei bus. Fastweb ed Ericsson realizzeranno le infrastrutture di rete necessarie per lo…

Leggi tutto

United Airlines annuncia il nuovo servizio stagionale di voli diretti tra Napoli e New York/Newark

United Airlines ha annunciato l’introduzione di un nuovo servizio stagionale di voli giornalieri diretti tra l’Aeroporto Internazionale di Napoli e il suo hub a New York/Newark nel periodo dal 23 maggio al 4 ottobre 2019 (in entrambe le date, i primi voli saranno effettuati da New York a Napoli). Il servizio è soggetto all’approvazione da…

Leggi tutto

Una nuova compagnia aerea, la Topjets Worldwide, presto sui nostri cieli

Una nuova compagnia aerea presto varcherà i nostri cieli verso destinazioni  europee e verso destinazioni a lungo raggio come nord America, Africa e Asia in particolare l’India. Si tratta  della  Startup Topjets Worldwide con base dall’aeroporto di Montichiari. E’ stata scelta Brescia perché vicina alle principali destinazioni turistiche italiane come Milano, Firenze, Venezia, Lago di Garda, Verona raggiungibili entro un paio…

Leggi tutto