easyJet, in cerca di liquidità, apre le vendite dei voli per la primavera 2021 con la possibilità di spostare le prenotazioni esistenti sulla prossima primavera senza alcuna commissione supplementare. L’offerta vale per i voli dal 28 marzo al 18 aprile 2021 con prenotazione entro il 28 aprile 2020. Altra offerta interessante è il bagaglio da stiva e il trasporto di attrezzatura…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
Lufthansa è in trattative con i governi per ottenere liquidità
Lufthansa Group ha pubblicato i risultati preliminari per il primo trimestre e ha fornito prospettive sullo sviluppo della liquidità. Le restrizioni ai viaggi applicate a seguito della diffusione globale del coronavirus hanno avuto un impatto significativo sullo sviluppo degli utili di Lufthansa Group nel primo trimestre 2020. Su base preliminare, i ricavi del Gruppo sono…
Leggi tuttoROMA | Primo test di gestione dei flussi di accesso e uscita in metro e bus
Questa mattina ATAC ha svolto il primo test di gestione dei flussi di accesso e uscita in metro e bus romani. Tre ore di sperimentazione che hanno interessato la stazione San Giovanni (linea A e C), la stazione metro A di Arco di Travertino e la linea 85. Il personale di Atac e la segnaletica…
Leggi tuttoMilano 2020, strategia di adattamento per la fase 2
Il comune di Milano ha elaborato un documento con lo scopo di elaborare una strategia per la cosiddetta “Fase 2”, caratterizzata da una radicale modifica degli stili di vita dei cittadini e dell’organizzazione delle città, dovuti a distanziamenti e precauzioni necessari per il coronavirus. “In questi giorni abbiamo provato a pensare come la nostra città può ripensarsi…
Leggi tuttoVERONA | ATV: da lunedì 27 Aprile riaperte le biglietterie aziendali
Si comunica che da lunedì 27 Aprile 2020 verranno riaperte le biglietterie aziendali con i seguenti orari: Verona Porta Nuova: dalle 6.30 alle 19.00 dal Lunedì al Sabato Verona piazza Renato Simoni dalle 8.00 alle 14.30 dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 13.00 il Sabato Legnago dalle 7.00 alle 13.30 dal Lunedì al Venerdì…
Leggi tuttoREGIONE LOMBARDIA | Si lavora per modificare i trasporti pubblici e ‘difendere’ le grandi città a partire da Milano
La Regione Lombardia sta lavorando a un piano di riaperture, dal 4 maggio, in accordo con le imprese, accompagnato da uno specifico piano dei trasporti pubblici in particolare su rotaia. L’obiettivo è garantire il diritto alla mobilità dei cittadini, evitando sovraffollamento sui mezzi pubblici e favorendo gli spostamenti con tragitti il più possibile diretti e rapidi, anche e soprattutto…
Leggi tuttoDario Balotta, “Ryanair impone condizioni capestro ai piccoli aeroporti”
Dario Balotta, presidente Onlit (Osservatorio nazionale liberalizzazioni infrastrutture e trasporti) si scaglia contro Ryanair, colpevole di imporre le proprie condizioni per effettuare nuove rotte in piccoli aeroporti, ora chiede che siano annullate le proprie tasse d’atterraggio, e pretende di trattenere per sé le tasse d’imbarco pagate dai passeggeri. “La fase 2 della crisi sanitaria provocata dal Covid-19 rischia…
Leggi tuttoBOLOGNA | Progettare i Centri di Mobilità, avviata l’intesa tra Città metropolitana e RFI
È stato approvato dal sindaco della Città metropolitana Virginio Merola e dall’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile, il Protocollo d’intesa per l’elaborazione delle Linee di indirizzo che guideranno la progettazione dei 30 Centri di Mobilità previsti dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Bologna metropolitana. L’accordo ha l’obiettivo di individuare criteri omogenei per redigere, entro fine…
Leggi tuttoMobilità post COVID-19: “Congestione rischio serio!” analisi e best practices di Matteo Dondè
L’emergenza da Coronavirus sta cambiando le nostre abitudini e percezioni, e anche la mobilità subirà inevitabilmente delle rivoluzioni. Ma esattamente cosa sta cambiando e cosa cambierà nella vita di tutti i giorni? Cosa stanno facendo le altre città nel mondo e come possiamo cogliere le opportunità del caso? Ne abbiamo parlato in una diretta Facebook…
Leggi tuttoLa nuova Alitalia nazionalizzata partirà a giugno con più di 90 aerei
“La nuova Alitalia verrà costituita entro giugno e partirà con più di 90 aerei ma è evidente che voleranno solo quelli che il mercato consente. Non voleranno sempre gli stessi. Per i piloti non possiamo pensare che ci sarà un transito settoriale dalla Oldco, la vecchia società in amministrazione straordinaria, alla Newco. Daremo la garanzia…
Leggi tutto